Menta piperita, usi e controindicazioni, ricette per olio, decotto, tintura

coltivazione della menta piperita

La menta piperita è una pianta perenne ampiamente conosciuta per il suo caratteristico odore fresco. Questa varietà di menta è una varietà ibrida coltivata per uso medicinale.

Si parlerà delle proprietà benefiche della pianta, di come viene utilizzata la menta piperita e di quali controindicazioni al suo utilizzo dovrebbero essere prese in considerazione dagli amanti del trattamento secondo le ricette della medicina tradizionale.

Contenuto:

  1. Menta piperita in crescita
  2. Quali sostanze benefiche contiene?
  3. Indicazioni per l'uso della menta piperita
  4. Quali proprietà hanno il decotto e le tisane alla menta?
  5. Preparazione e utilizzo della tintura di menta piperita
  6. Come usare l'olio di menta piperita
  7. Uso della menta piperita e controindicazioni per le donne
  8. Controindicazioni generali

Menta piperita in crescita

Le varietà selvatiche sono essenzialmente erbacce. La sua varietà coltivata, la menta piperita, è detentrice del record assoluto per il contenuto di mentolo. Questa composizione chimica determina non solo un'ampia gamma di applicazioni in medicina, ma anche una serie di controindicazioni.

Usi e controindicazioni della menta piperita

La varietà selvatica cresce prevalentemente nelle zone paludose, sulle sponde e in altri luoghi con terreno permanentemente umido. La menta piperita, come i suoi antenati selvatici, ama l'umidità. Il terreno ideale per piantare talee è l'argilla calcarea.

Un fatto interessante è che la varietà coltivata praticamente non produce semi vitali.Ecco perché è quasi impossibile incontrarla lontano dalle persone.

Una volta rilasciato in natura, l'ibrido ritorna gradualmente al suo aspetto selvatico originale.

Propagazione della menta piperita effettuato vegetativamente - piantando particelle di rizomi, piantine o talee. Il periodo migliore per il trapianto è la primavera o l'inizio dell'autunno.

Quali sostanze benefiche contiene?

La principale sostanza medicinale della menta piperita è il mentolo. Questa sostanza medicinale costituisce dal 50 all'80% della struttura della pianta. Contiene grandi quantità di acido ascorbico, rutina, carotene e altri composti vitaminici. La sua composizione è ricca di microelementi.

proprietà benefiche della menta

I fiori e le foglie della menta contengono in grandi quantità:

  • potassio,
  • magnesio,
  • calcio,
  • sodio,
  • ferro,
  • fosforo.

La composizione chimica rende questa pianta estremamente utile per curare le malattie del tratto gastrointestinale, alleviare gli attacchi di cuore, alleviare il dolore e la tensione nervosa.

La menta piperita può essere utilizzata con uguale efficacia sia sotto forma di decotto, tisana o tintura, sia in forme farmaceutiche.

Indicazioni per l'uso della menta piperita

Il mentolo ha proprietà analgesiche, antisettiche e antinfiammatorie. Applicato sulla pelle o sulle mucose, restringe i vasi sanguigni situati in prossimità della superficie e dilata quelli interni.

Molto efficaci sono i preparati a base di menta. per eliminare i seguenti problemi con il tratto gastrointestinale:

  • enteroclito;
  • flatulenza;
  • nausea;
  • vomito;
  • aumento dell'acidità;
  • gastrite;
  • spasmi dell'intestino e delle vie biliari;
  • peristalsi debole;
  • mancanza di appetito.

tintura di menta

Il mentolo è ampiamente utilizzato per alleviare il dolore nella zona del cuore.Questa sostanza è il principale componente attivo di validol, valocordin e altri farmaci cardiaci.

Questa pianta medicinale è usata per trattare l'insufficienza renale ed epatica, la rinite, la tonsillite, la tonsillite e le infezioni virali respiratorie acute.

Le proprietà antisettiche e astringenti di questa pianta sono utilizzate in cosmetologia e dermatologia.

Lozioni con tintura tonificano efficacemente la pelle, alleviano irritazioni e prurito.

Quali proprietà hanno il decotto e le tisane alla menta?

Il decotto e il tè delle foglie di menta piperita sono un rimedio ideale per normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale. Va notato che per quanto riguarda questa pianta i punti di vista della medicina tradizionale e popolare non differiscono.

tè alla menta

Durante il trattamento, è importante tenere conto delle specificità della malattia e applicare ulteriori misure terapeutiche.

Quindi, ad esempio, per ridurre l'acidità, è necessario aggiungere erba di San Giovanni, achillea e fagioli a un decotto di foglie di menta piperita e, per aumentarla, l'effetto del decotto viene potenziato arricchendolo con camomilla, aneto, cumino, valeriana , poligono e luppolo.

Un decotto di foglie della pianta assunto quotidianamente a stomaco vuoto aiuta a migliorare la digestione e dona alla pelle un aspetto fresco e sano. Va bevuto tiepido a temperatura ambiente, a piccoli sorsi.

Il tè alla menta piperita aiuta in caso di diminuzione della vitalità, attacchi di nausea e battito cardiaco accelerato.

I medici consigliano di berlo al mattino o alla sera prima di coricarsi.

Grazie alle sue proprietà antisettiche, il decotto di menta rinfresca bene il cavo orale. Il risciacquo quotidiano della bocca aiuta a distruggere i batteri patogeni, la cui attività provoca la comparsa di un odore sgradevole.

caramelle alla menta

Per trattare le malattie respiratorie acute, i medici consigliano di aggiungere una piccola quantità di miele al decotto o al tè. Questa combinazione migliora l'effetto terapeutico di entrambi i farmaci.

Un decotto di foglie di menta può essere utilizzato per il bagno. Oltre ai suoi effetti benefici sulla pelle, la menta allevia i dolori articolari causati da artrite, artrosi e gotta.

Ti invitiamo a guardare un video sulle proprietà benefiche della menta piperita:

Preparazione e utilizzo della tintura di menta piperita

Esistono 2 tipi di tinture:

  • alcool - 100 g di foglie essiccate o fresche vengono versate con alcol al 75% e lasciate per 10-14 giorni in un luogo fresco e buio. Il farmaco risultante deve essere utilizzato tre volte al giorno, 20-25 gocce. Ciò aiuta a migliorare il funzionamento del sistema digestivo e a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, la tintura di alcol è efficace per alleviare il dolore spasmodico e, se applicata esternamente, tratta le eruzioni cutanee;
  • acqua - 1 cucchiaio di erba secca viene versato con 200 g di acqua bollente. La composizione viene infusa a bagnomaria per 20 minuti. Quindi la tintura deve essere raffreddata e filtrata. Il farmaco deve essere assunto 3 volte al giorno, 50 ml 15-20 minuti prima dei pasti. L'effetto di questo medicinale è identico all'infusione di alcol.

Come fiorisce la menta piperita?

Una tintura d'acqua viene utilizzata se è impossibile utilizzare preparati contenenti alcol. Questo vale per i bambini piccoli, le donne incinte e che allattano e le persone che vogliono liberarsi dalla dipendenza dall'alcol.

Come usare l'olio di menta piperita

L’olio essenziale è ampiamente utilizzato nella prevenzione dentale. Sulla base di esso sono stati creati dentifrici, polveri ed elisir.Questo è un assistente indispensabile per la preparazione di prodotti cosmetici fatti in casa: saponi, lozioni, sfregamenti, creme, maschere, balsami.

olio di menta piperita

Una lampada aromatica riempita con olio di menta disinfetta efficacemente l'aria. L'olio di menta piperita viene anche usato per trattare punture di insetti, ustioni e varie eruzioni cutanee.

Menta piperita: usi e controindicazioni per le donne

La menta viene utilizzata anche per trattare malattie specificatamente femminili, come l'erosione cervicale. La tintura viene utilizzata per il trattamento esterno delle patologie. Per ottenere il medicinale è necessario mescolare le foglie della pianta e l'alcol etilico in un rapporto di 1:10.

La soluzione deve essere infusa per 5 giorni. Successivamente filtrare, aggiungere una pari quantità di olio di semi di girasole e far evaporare l'alcool a bagnomaria.

Esistono controindicazioni anche all'assunzione della menta da parte delle donne in età fertile. Se una donna ha alcune difficoltà a concepire, l'uso di farmaci "alla menta" può aggravare la situazione.

Controindicazioni generali

Questa pianta è innocua. Se vengono seguiti i dosaggi raccomandati dalle istruzioni o dal medico curante, il rischio di eventuali reazioni avverse nel paziente è molto ridotto.

olio di menta

Tuttavia, in alcuni casi dovresti trattare la menta con cautela. Stiamo parlando di situazioni che richiedono maggiore concentrazione, ad esempio guidare un'auto. Il tè o un decotto di foglie possono causare un aumento della sonnolenza e causare un successivo incidente.

È severamente sconsigliato somministrare la menta in qualsiasi forma ai bambini di età inferiore a 3 anni.

Anche le madri che allattano dovrebbero evitare di assumere mentine. Ai bambini più grandi dovrebbero essere somministrati tè e decotti con una concentrazione ridotta di questa pianta medicinale.Gli uomini non dovrebbero abusare dei farmaci a base di menta. Un eccesso dei suoi componenti attivi porta ad una diminuzione dell'attività sessuale.

Questa pianta medicinale è controindicata per le persone con pressione bassa e per i pazienti che soffrono di vene varicose. Ciò è dovuto al fatto che riduce il tono dei vasi sanguigni. Tuttavia, per le vene varicose è consentito l'uso esterno della tintura sotto forma di impacchi.

L'intolleranza individuale e la tendenza alle reazioni allergiche sono un altro motivo per rifiutare l'uso di farmaci contenenti mentolo. Non dovresti usare la pianta costantemente.

L'uso a lungo termine crea dipendenza e l'ulteriore utilizzo di questa pianta medicinale sarà inefficace.

La menta piperita è un rimedio efficace, sicuro ed economico utilizzato sia nella medicina tradizionale che in quella popolare. Oltre alle sue indubbie qualità curative, la pianta ha un gusto e un aroma freschi e unici, che consente al paziente di tollerare facilmente il trattamento raccomandato.

Scopri come conservare correttamente la menta preparata per l'inverno:

Usi e controindicazioni della menta piperitacaramelle alla mentaCome fiorisce la menta piperita?tintura di mentaproprietà benefiche della mentatè alla mentaolio di mentaolio di menta piperita

Commenti

La menta ha un ottimo effetto sul sistema nervoso e calma una persona, quindi puoi bere il suo tè regolarmente, ma a volte fai delle pause e alternalo con il tè normale per non danneggiare il corpo.

In precedenza, usavo spesso le foglie di questa pianta come additivo durante la preparazione del tè. Ora, per qualche motivo, sono diventato assolutamente indifferente ad esso, e il suo gusto e il suo odore hanno maggiori probabilità di causare irritazione che di calmare.

Coltiviamo la menta in giardino e talvolta ne aggiungiamo le foglie al tè o quando prepariamo la composta. Il tè alla menta risulta molto gustoso, con la freschezza del mentolo. La bevanda ha un gusto così corroborante.