Juniper Blue Star, semina e cura, utilizzo nella progettazione del paesaggio

Una delle conifere sempreverdi a bassa crescita più comuni nella progettazione del paesaggio è il ginepro Blue Star, piantare e curare non richiede molto sforzo.
Si distingue non solo per la sua raffinatezza e compattezza, ma anche per il suo delicato aroma di pino, che ha un effetto antisettico. Il colore blu degli aghi decorerà qualsiasi giardino, aggiungendogli un fascino unico.
Contenuto:
- Descrizione della varietà
- Piantare il ginepro Blue Star e regole di cura
- Metodi di riproduzione
- Parassiti e malattie del ginepro Blue Star
- L'uso del ginepro Blue Star nella progettazione del paesaggio
Descrizione della varietà
Il nome della pianta deriva dall'insolita tinta bluastra degli aghi, che la fa sembrare una stella blu. Questo arbusto sempreverde si distingue anche per il fatto che può cambiare la tonalità dei suoi aghi a seconda del periodo dell'anno. Pertanto, la tinta bluastra dell'estate lascia il posto al viola in inverno.
Altre caratteristiche dell'impianto includono:
- Il ginepro Blue Star è di piccole dimensioni; è un tipico rappresentante delle specie nane. In età adulta non supera i 70 cm di altezza ed il metro e mezzo di larghezza;
- Gli aghi sono ricoperti di piccole scaglie;
- Cresce molto lentamente, non più di 8 cm all'anno;
- La chioma assume forma a cupola ed è molto densa;
- Gli aghi appena apparsi hanno una tinta turchese, che col tempo lascia il posto al blu-grigiastro.
Esternamente, la Stella Blu differisce dagli altri rappresentanti della sua specie solo per le sue piccole dimensioni e il suo colore magico. Tuttavia, anche queste differenze sono state sufficienti per ricevere il meritato riconoscimento tra i giardinieri di tutto il mondo.
Imparerai ancora di più sul ginepro Blue Star guardando il video:
Piantare il ginepro Blue Star, regole di cura
È importante che ogni giardiniere che decida di piantare cespugli ricordi alcune sfumature di cura.
Piantare il ginepro Blue Star e la sua cura includono una serie di caratteristiche:
- Quando si pianta, qualsiasi terreno è adatto, ma Blue Star si sente meglio su un substrato fertile ricco di elementi utili e microelementi. La miscela ottimale a questo scopo è torba, terriccio erboso, sabbia fine in rapporto 2:1:1 a reazione leggermente acida o neutra;
- Si consiglia di piantare in zone ben illuminate. In mancanza di luce, gli aghi svaniscono rapidamente, perdono colore e il tasso di crescita dell'intera pianta rallenta;
- La dimensione dei fori durante la semina dovrebbe superare più volte la dimensione della zolla radicale (spesso fino a 70 cm). Sul fondo dei fori dovrà essere predisposto uno strato drenante di ghiaia o sassolini (spessore - 20 cm);
- Il colletto della radice del ginepro non deve scendere al di sotto del livello del suolo;
- L'arbusto non necessita di annaffiature, non eccedere con l'acqua. L'opzione migliore è l'irrigazione moderata, che non porterà alla putrefazione e alla morte.
Solo subito dopo la semina il cespuglio necessita di annaffiature abbondanti, una settimana dopo l'irrigazione dovrebbe essere ridotta.
Dopo aver radicato l'arbusto, è importante non dimenticare di prestargli attenzione.
Gli aspetti principali della cura includono:
- Combattere parassiti e malattie: per prevenire patologie, è possibile utilizzare una soluzione all'1% di miscela bordolese.Quando colpiti da malattie o parassiti è consigliabile l'uso di insetticidi e fungicidi;
- Pacciamatura e allentamento superficiale: quest'ultimo è particolarmente importante per aumentare la permeabilità all'acqua e all'aria del terreno. Inoltre, aiuta ad eliminare i germogli di erbe infestanti. È meglio fare la pacciamatura in primavera, cospargendo prima il terreno con trucioli e sabbia, quindi ricoprendolo con pacciame di pietre decorative. Uno strato di otto centimetri garantirà una circolazione ottimale di acqua e umidità;
- Potatura: rimozione tempestiva delle parti morte. La Stella Blu non necessita di potature particolari per formare un cespuglio, ma rimuovere i rami danneggiati non sarà superfluo;
- Condimento superiore: si consiglia di eseguire il primo a metà primavera, aggiungere nitroammophoska. In autunno, nel mese di ottobre, puoi concimare il terreno con una miscela di potassio-fosforo;
- Irrigazione: nella stagione secca non è superfluo non solo annaffiare, ma anche spruzzare i rami.
- Si consiglia di coprire i giovani ginepri con rami di abete rosso per l'inverno, gli adulti non hanno bisogno di un simile evento. Se segui semplici regole per prenderti cura di questo arbusto, delizierà i suoi proprietari con aghi rigogliosi di un incredibile colore bluastro.
Metodi per propagare il ginepro Blue Star
Questo arbusto è classificato come pianta dioica. Propagazione del ginepro Blue Star può essere prodotto in diversi modi.
Il primo è seminare i semi. Nonostante la relativa semplicità di implementazione di questa opzione, raramente vi ricorrono, le piante ottenute in questo modo non sono in grado di ereditare le qualità del cespuglio madre e le sue proprietà decorative.
La seconda opzione sono le talee.
La procedura è la seguente:
- Seleziona i cespugli di età compresa tra i sette e i dieci anni e potali a metà primavera.Prima di tagliare un ramo è necessario disinfettare accuratamente le cesoie da potatura e tagliare un ramo lungo 7-10 cm con un cerotto dal tronco (parte della corteccia dell'albero);
- Si consiglia di pulire la talea alla base dagli aghi, tagliare la corteccia e, prima di piantare, inumidirla in uno stimolatore di crescita e tenerla lì per 24 ore;
- Si consiglia di piantare le talee preparate in un vaso con un substrato precedentemente preparato (una miscela di sabbia e torba). Per attivare il radicamento, è necessario coprire la parte superiore della piantina con un sacchetto di plastica o una bottiglia tagliata;
- Posizionare il vaso con la piantina in un luogo buio con una temperatura di +20˚C.
- In un mese e mezzo germoglieranno le piantine, che si possono vedere dai primi giovani aghi. Successivamente, il cespuglio viene trapiantato in un vaso più grande e solo dopo alcuni anni può essere piantato in piena terra.
Imparerai di più sulla propagazione vegetativa della pianta guardando il video:
Parassiti e malattie del ginepro Blue Star
Anche un'assistenza di alta qualità non può proteggere completamente il giardino dal pericolo dei parassiti.
Pertanto, è importante ricordare quali parassiti e malattie del ginepro Blue Star possono rappresentare un pericolo per esso:
- La ruggine è una malattia caratteristica di tutti i ginepri. Si sviluppa come conseguenza dell'aumento della salinità del suolo, dell'irrigazione eccessiva o del deterioramento delle condizioni ambientali. La malattia può essere identificata dal caratteristico colore rossastro che appare su aghi e rami, seguito dalla morte. Ai primi segni di danni da ruggine si consiglia di rimuovere le parti danneggiate e trattare la boscaglia con immunostimolanti e microfertilizzanti (è possibile utilizzare Arcerid per irrorazione);
- Le malattie fungine, caratterizzate da una crescita più lenta e dall'ingiallimento degli aghi, compaiono all'inizio di giugno - fine maggio. Per combattere la patologia bisogna trattare il ginepro con Arcerida, che è un insetticida. La spruzzatura deve essere eseguita una volta alla settimana fino al completo recupero dell'animale verde. Se non hai a portata di mano Arceride o un altro insetticida con effetto simile, puoi utilizzare il solfato di rame. Durante l'elaborazione, è importante prestare attenzione alla posizione della malattia. Se questa è la fase iniziale e le colonie fungine sono riuscite a catturare solo alcuni rami, puoi semplicemente rimuovere i rami danneggiati e trattare quelli vicini;
- Insetti nocivi (acari degli aghi, cocciniglie, afidi, tignole minatori). Non è possibile far fronte agli insetti dannosi utilizzando solo i rimedi popolari, è necessario armarsi di preparati speciali. Per combattere gli afidi, Fitoverm è adatto, con merda - karbofos, con falene - Decis, con acari - Karate. Inoltre, nella lotta contro i parassiti, puoi utilizzare prodotti come BI-58 o Topaz.
Malattie e parassiti sono un problema comune per le piante da esterno che non dipendono dalle loro cure.
Tuttavia, se il trattamento viene effettuato dopo i primi segni di patologia, la probabilità di un esito positivo con un danno minimo alla boscaglia aumenta in modo significativo.
L'uso del ginepro Blue Star nella progettazione del paesaggio
La stella blu è meritatamente popolare tra molti giardinieri. Viene utilizzato sia per piantare su mixborder che su colline alpine e aiuole composte da più livelli.
Lo straordinario colore bluastro attrae con il suo contrasto sorprendentemente bello con il fogliame verde del giardino estivo.L'arbusto in miniatura non sembra meno attraente nella stagione invernale, conservando il fogliame anche sotto il manto nevoso.
Blue Star può anche diventare una decorazione per aiuole comuni nella progettazione del paesaggio, come i sempreverdi a più livelli. Quando alberi sempreverdi di diverse altezze vengono raccolti in un sito per deliziare i proprietari non solo con l'estate, ma anche con un tripudio di colori in inverno.
Altri vantaggi della coltura includono il suo effetto antibatterico. Gli arbusti piantati nel giardino forniranno un flusso d'aria fresca, non solo piacevole per la vista, ma contribuendo anche alla salute generale del corpo.
Puoi acquistare il ginepro squamoso Blue Star presso un vivaio specializzato nella coltivazione di questa coltura, ordinarlo online o acquistarlo in un negozio specializzato. È importante però ricordare che la seconda opzione va affrontata con estrema cautela, poiché esiste il rischio di imbattersi in truffatori.
Se segui le semplici regole della cura dell'arbusto, delizierà i suoi proprietari con la sua bellezza ultraterrena, di cui potrai godere in ogni momento dell'anno.
La coltivazione del ginepro Blue Star non comporta molti problemi, poiché è una pianta senza pretese. Tuttavia, la cura deve essere tempestiva, il che è importante da considerare quando si pianta e si regola l'irrigazione.