Le foglie del fiore del ciclamino ingialliscono, come salvare la pianta, cosa fare

le foglie del ciclamino ingialliscono

Il ciclamino fatto in casa è amato da molti giardinieri. Piace con la sua delicata fioritura nelle fredde giornate invernali e non richiede cure. Ma ci sono delle insidie ​​​​anche quando si coltiva una pianta così senza pretese.

Spesso gli amanti della floricoltura indoor devono affrontare questo fatto ciclamino Le foglie iniziano a ingiallire e seccare. Sarà quindi utile conoscere meglio il ciclamino, le sue tipologie, la coltivazione e riproduzione, le malattie e gli insetti che possono danneggiare la pianta.

Contenuto:

  1. A proposito di ciclamino
  2. Come coltivare il ciclamino dai semi
  3. Riproduzione
  4. Cosa fare quando il ciclamino è fiorito
  5. Trasferimento
  6. Regole di cura
  7. Malattie e parassiti
  8. Come salvare il ciclamino dalle foglie ingiallite

A proposito di ciclamino

Questo fiore può essere definito uno dei più belli e apprezzati tra le piante da interno. La sua patria è il Mediterraneo e il Medio Oriente. Il ciclamino è compatto e pittoresco.

Ha foglie verde scuro con motivi bianchi, i bordi possono essere sfrangiati o semplicemente lisci. I petali dei fiori possono anche essere semplici o ondulati. Questa è una pianta tuberosa.

le foglie del ciclamino ingialliscono

Due tipi sono ampiamente utilizzati nella floricoltura indoor ciclamini: europeo e persiano. Il più comune è il persiano.

Esistono più di 50 varietà di questa pianta, tra cui diverse specie.

L'altezza della pianta può variare dai 15 ai 30 centimetri, a seconda della varietà.I petali del bocciolo aperto sono piegati all'indietro. La gamma di colori dei boccioli è molto ampia. Possono essere bianco immacolato, rosso fiammante, rosa tenue, viola scuro... Il loro colore dipende dall'appartenenza all'uno o all'altro varietà.

Il fogliame è generalmente rotondo o a forma di cuore. La superficie della lastra è decorata con macchie di marmo, macchie o un motivo argentato.

Come coltivare dai semi

Questa primula può essere coltivata dai semi a casa. Il ciclamino persiano si riproduce molto bene per seme.

Il primo passo è preparare i semi e il contenitore. Devi acquistare i semi in un negozio di fiori o raccoglierli tu stesso da una pianta che già possiedi. Per fare questo durante la fioritura devi produrre impollinazione colori.

le foglie del ciclamino ingialliscono

Sono impollinati mediante impollinazione incrociata. Devi prendere un batuffolo di cotone e trasferire il polline da un fiore all'altro. Se l'operazione è stata eseguita con successo, dopo qualche tempo si formerà una scatola sul peduncolo.

Un mese dopo la formazione, la scatola deve essere legata accuratamente con un pezzo di garza in modo che i semi, quando scoppia, non si disperdano in direzioni diverse. Per piantare, devi prendere un piccolo vaso. Deve avere un foro di drenaggio.

Il substrato del terreno versato nella pentola viene inumidito. Posizionarlo sulla sua superficie semi. La distanza tra loro dovrebbe essere di circa 3 centimetri. Usando un fiammifero, ogni seme deve essere sepolto di 0,3-0,5 centimetri. Lasciare il contenitore in un luogo fresco, coperto con una pellicola non trasparente. Di tanto in tanto, le piantagioni devono essere annaffiate e ventilate.

Entro un mese e mezzo appariranno i germogli. Dopo che appaiono, il film deve essere rimosso.

E quando le piante avranno 3-4 foglie, possono essere trapiantate in vasi individuali per la residenza permanente.

Riproduzione

le foglie del ciclamino ingialliscono

Ciclamino può essere propagato dividendo il tubero durante il trapianto. È molto bello quando un fiore ha un tubero figlia. Può essere tagliato a metà al momento del trapianto, una volta completata la fase dormiente. Ogni pezzo di tubero deve avere radici e almeno un germoglio di crescita.

È imperativo trattare i tagli con verde brillante o cospargere con carbone attivo tritato. Puoi verificare l'efficacia di questo metodo utilizzandolo. Lui lavora.

Cosa fare quando il ciclamino è fiorito

Quando inizia la fase dormiente, le foglie del fiore iniziano ad appassire, ingialliscono e seccano. Taglia o strappa con attenzione ciò che rimane delle foglie e dei fiori. Fare attenzione a non danneggiare il tubero della pianta. Quando inizia la fase di riposo è necessario ridurre le annaffiature, ma il substrato nel vaso non deve seccarsi.

Tiralo fuori ciclamino fuori, se possibile. Posizionalo in una zona fresca e ombreggiata. Quando ci si accorge che dal tubero sono spuntati nuovi germogli, significa che la fase dormiente è terminata.

Non è raro che un vaso con una pianta venga sepolto in un luogo ombreggiato. Ripiantare al termine del letargo.

le foglie del ciclamino ingialliscono

Trasferimento

È meglio farlo in estate, ma solo con l'inizio della fase attiva. Alla fine della primavera la fioritura si interrompe e inizia una fase di riposo. A questo punto, l'irrigazione viene interrotta e il vaso di fiori viene posizionato su un lato. L'irrigazione viene ripresa entro luglio. Con la comparsa delle prime foglie nasce il fiore trapiantato.

La pentola dovrebbe essere molto più stretta per il tubero. Non è necessario seppellirlo per tutta la sua altezza. Dovrebbe sollevarsi un terzo sopra la superficie del terreno.Non è necessario annaffiare abbondantemente il fiore dopo il reimpianto. La zolla di terra nel vaso dovrebbe essere leggermente umida.

Quando il fiore si sveglia completamente dal sonno, produce attivamente nuove foglie e ha subito un adattamento dopo il reimpianto, può essere annaffiato normalmente e fertilizzato.

reimpianto del ciclamino

Regole di cura

Di solito questi fiori vengono coltivati ​​in casa. Per questo motivo è molto importante fornire una cura adeguata al fiore. Ha bisogno di cure e della creazione delle condizioni necessarie.

Temperatura

Ciclamino preferisce la frescura. La temperatura dell'aria nella stanza in cui si trova dovrebbe essere compresa tra 12 e 16 gradi Celsius. Questa pianta non tollera le correnti d'aria, ma la stanza in cui si trova deve essere ventilata.

Irrigazione

Il fiore non ha bisogno di essere nebulizzato abbondantemente, ma durante il periodo di crescita attiva necessita di annaffiature regolari e moderate, che devono essere effettuate tramite un vassoio non appena la superficie del substrato nel vaso si asciuga un po'.

Illuminazione

Quando si fornisce la cura adeguata, il ciclamino dovrebbe essere ben illuminato, ma non dovrebbe essere esposto alla luce solare diretta. È meglio quando l'illuminazione è diffusa, ma allo stesso tempo sufficientemente luminosa.

Umidità dell'aria

La stanza dovrebbe avere aria moderatamente umidificata. In estate, è necessario spruzzare lo spazio accanto al fiore, senza dimenticare di coprire la pianta dalle gocce d'acqua.

Fertilizzante

Il ciclamino deve essere prodotto regolarmente alimentazione. Possono essere introdotti escludendo la fase di riposo. Affinché possa svilupparsi e fiorire magnificamente, deve essere nutrito con fertilizzanti al fosforo-potassio non più di due volte al mese.

Malattie e parassiti

Come molte piante da interno, è suscettibile alle malattie e agli attacchi di parassiti.A casa è necessario fornire un'assistenza completa, poiché molti problemi sorgono a causa della disattenzione.

Le piante sono spesso esposte a infezioni fungine, marciume e microrganismi dannosi.

Inoltre, ci sono malattie che compaiono a causa dell'invasione di parassiti:

  • acaro del ciclamino,
  • insetti in scala,
  • tripidi,
  • acaro del ragno,
  • afidi,
  • punteruolo del tosaerba.

acaro del ciclamino

La presenza di parassiti è uno dei motivi per cui compaiono gambi di fiori ricurvi e foglie contorte.

Se si osservano ingiallimenti e avvizzimenti delle foglie, è perché la pianta è esposta al sole, o non è sufficientemente inumidita, o fa caldo.

La causa della decomposizione delle talee e dei peduncoli delle foglie può essere dovuta a un forte ristagno idrico del terreno. Per stabilizzare le condizioni del fiore, è necessario un buon drenaggio.

Il motivo della mancanza di fiori potrebbe essere l'aria secca nella stanza o una temperatura sufficientemente elevata, umidità eccessiva, illuminazione o fertilizzante insufficienti.

Le radici e i tuberi marciscono a causa delle eccessive annaffiature o dello scarso drenaggio; l’acqua nella pentola ristagna. L'aspetto del marciume grigio indica una bassa temperatura e una scarsa ventilazione della stanza.

Se un fiore è danneggiato da parassiti, deve essere trattato con preparati speciali:

  • Akarin – contro le zecche,
  • Antitlin - contro gli afidi,
  • Tanrek - contro tripidi.

Come salvare il ciclamino dalle foglie ingiallite

Quando la temperatura ambiente è elevata, il vaso da fiori deve essere posizionato su un balcone o loggia isolata, in un giardino d'inverno o in veranda, dove la temperatura è più bassa. È necessario mantenere l'umidità del suolo a un livello sufficiente. Non dovrebbe essere eccessivamente essiccato o eccessivamente inumidito. Per Smalto Un metodo adatto è immergere un vaso con una pianta in un contenitore pieno di acqua tiepida.

Per aumentare l'umidità dell'aria, lo spazio intorno alla pianta deve essere spruzzato con acqua da un flacone spray. Non puoi spruzzare la pianta stessa: questo è dannoso per lei.

Inoltre, il vaso con il ciclamino deve essere posto in un vassoio pieno di ciottoli inumiditi: ciò aumenterà l'umidità e le condizioni per la conservazione della pianta saranno ottimizzate.

L'umidità in eccesso non è meno pericolosa. Questo fattore può causare ingiallimento delle foglie, marciume delle radici e ammuffimento del substrato nel vaso.Per salvare il fiore è necessario trapiantarlo in un substrato fresco ed eliminare le parti ingiallite. Se non è possibile acquistare un nuovo vaso per il reimpianto, quello vecchio deve essere accuratamente pulito, lavato e disinfettato con aceto.

Se la pianta è priva di sostanze nutritive, è necessaria foraggio utilizzando fertilizzanti acquistati presso un negozio specializzato. È necessario concimare una volta ogni 10 giorni.

Con l'inizio dell'estate, il fiore dovrebbe essere spostato in un luogo dove sia più fresco, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta al minimo. Le foglie secche dovrebbero essere rimosse e l'alimentazione della pianta durante il periodo di riposo dovrebbe essere interrotta.

ciclamino

Con l'inizio dell'autunno, quando si nota la comparsa delle foglie giovani, riprendere ad annaffiare e a concimare. Presto il ciclamino tornerà a deliziarvi con le sue rigogliose fioriture.

Guarda un video sui motivi dell'ingiallimento delle foglie di ciclamino:

le foglie del ciclamino ingiallisconole foglie del ciclamino ingiallisconole foglie del ciclamino ingiallisconole foglie del ciclamino ingiallisconole foglie del ciclamino ingiallisconoreimpianto del ciclaminoacaro del ciclaminociclaminociclaminociclamino

Commenti

Il ciclamino è un fiore molto bello e porterà un pezzo di natura e freschezza in ogni stanza. Cresce bene per me, ovviamente il microclima della casa gli va bene, dato che ho illuminazione e umidità abbastanza moderate grazie all'umidificatore.