Metodi per propagare il ciclamino come pianta d'appartamento popolare

Ciclamino
Il ciclamino è comune come pianta d'appartamento in varietà come persiano, neopaletano ed europeo. La pianta si distingue per i fiori originali e luminosi. La fioritura avviene in inverno. La pianta appartiene alla famiglia delle primule. È una pianta perenne e cresce dai tuberi. Il tubero ha forma rotonda, un po' appiattita, misura dieci centimetri.
La pianta può raggiungere una lunghezza di 30 centimetri. Tuttavia, esistono gruppi di piante a crescita bassa la cui altezza massima è di 15 centimetri. Le foglie sono rotonde e a forma di cuore. La lamina fogliare è di colore verde brillante con piccole inclusioni marmorizzate, a seconda della varietà.
Contenuto:

Caratteristiche della cura delle piante

Con la cura adeguata, la pianta piace ogni anno con fiori luminosi. Preferisce una luce intensa, ma piuttosto diffusa. Si consiglia di evitare la luce solare diretta. In inverno la temperatura dell'aria dovrebbe essere mantenuta fresca fino a + 10. In estate la temperatura ottimale dovrebbe essere compresa tra + 18-+ 25 gradi.
IN periodo di fioritura Le annaffiature devono essere abbondanti e regolari, poiché la pianta assorbe una grande quantità di liquidi.Al termine della fioritura le annaffiature diminuiscono gradualmente; all'inizio dell'estate i tuberi diventano gialli e spogli e necessitano di annaffiature meno frequenti. Prima che appaiano i boccioli dei futuri fiori, la pianta deve essere spruzzata. Non appena i boccioli iniziano a formarsi, il processo di spruzzatura dovrebbe interrompersi per evitare che marciscano.
Prima della fioritura, la massa fogliare inizia a crescere attivamente e quindi è necessario concimarla sotto forma di fertilizzanti minerali. Quando i fiori appassiscono, devono essere tagliati insieme al peduncolo. Le foglie iniziano a ingiallire più vicino all'estate, devono essere raccolte con cura. Quando inizia il periodo dormiente, la pianta si sposta in una stanza moderatamente luminosa e alla fine smette di annaffiare. Il trapianto deve essere effettuato più vicino all'autunno o alla fine dell'estate.
La propagazione del ciclamino viene effettuata sulla base delle seguenti regole:
  1. Il processo dovrebbe essere effettuato mentre la pianta è a riposo.
  2. L'acquisto di tuberi e semi deve essere effettuato con competenza per evitare difetti.
  3. La riproduzione può essere effettuata utilizzando semi, cuccioli, tuberi.
  4. Il livello di umidità del suolo durante la semina dovrebbe essere moderato.
  5. Primo concimi minerali applicato dopo la comparsa delle prime foglie.

Malattie e parassiti delle piante

Ciclamino

La pianta è una pianta che ama la luce, ma è comunque importante cercare di evitare l'esposizione a quantità eccessive di radiazioni ultraviolette. La pianta si sente a suo agio sui davanzali situati sui lati occidentale e orientale. Sulle finestre meridionali è necessario realizzare delle zanzariere per proteggerle dal sole.
I tessuti e il sistema vascolare della pianta sono colpiti dal fusarium.I vasi della pianta si intasano di un fungo dannoso, che rilascia sostanze tossiche, a seguito delle quali la pianta smette di ricevere i nutrienti necessari e muore. I microrganismi possono rimanere a lungo nel terreno o sul fusto di una pianta prima di penetrare nell'apparato radicale e infettarlo.
Il segno principale di un tale fungo è un forte ingiallimento delle foglie, soprattutto nella zona apicale. Spesso le foglie seccano solo su metà della pianta. L'altra parte della pianta può continuare a crescere, ma non si osserverà una fioritura intensa. Se realizzi una sezione della pianta, i fasci di vasi sanguigni saranno chiaramente visibili. Questo parassita può essere controllato spruzzando con fondazolo.
A volte la pianta è affetta da una pericolosa malattia di origine batterica: il marciume umido. I principali segni della pianta sono improvvisi appassimenti e disseccamenti, seguiti da marciumi delle radici. L'infezione può avvenire attraverso l'acqua o un'altra pianta infetta. È impossibile combattere una simile malattia, la pianta dovrebbe essere distrutta.
Se la pianta è mal posizionata risulta indebolita e quindi può essere colpita dal marciume grigio. I pori del fungo vengono introdotti dal vento o dall'acqua. Se la temperatura è molto bassa e il livello di umidità è elevato, aumenta il rischio di infezione.
Gli agenti patogeni possono anche essere presenti nel terreno sotto forma marciume radicalePertanto, quando si ripianta una pianta, è necessario dare la preferenza al terreno sterilizzato. Inoltre, il fiore può essere infettato dall'Antracosio, un fungo presente nel terreno che colpisce l'area di crescita delle foglie e dei peduncoli.

Caratteristiche della propagazione del ciclamino mediante semi

La procedura di propagazione può essere eseguita indipendentemente a casa.Questo processo può essere eseguito utilizzando semi, bambini, tuberi. Per una propagazione di alta qualità, è necessario avvicinarsi con competenza alla preparazione del materiale di semina. Tuberi e semi possono essere acquistati presso un negozio specializzato. Ma prima dell'acquisto è necessario assicurarsi della loro qualità.
La data di scadenza deve corrispondere a quella indicata sulla confezione e la confezione deve essere integra. Anche i semi devono avere una struttura coerente. È importante ricordare che i semi hanno una durata di conservazione limitata a due anni. Se la confezione che acquisti presenta scritte cancellate o risulta anche leggermente umida, ciò indica che i semi sono stati conservati in condizioni non corrette.
Se è disponibile il ciclamino in fiore, è possibile ricavarne i semi. Il processo di allegagione dei semi avviene a seguito dell'autoimpollinazione. L'impollinazione incrociata avviene artificialmente. Per fare questo, devi prendere i pennelli e trasferire il polline da un fiore all'altro. La struttura specifica del fiore rende questa procedura semplice. È anche possibile ottenere l'impollinazione cliccando leggermente sul fiore.
Dopo un certo periodo di tempo, il fiore deve sbocciare, dopodiché si forma una scatola, il cui periodo di maturazione è di quattro mesi. Successivamente, i semi devono essere rimossi dalla scatola e piantati.
La semina viene effettuata in un contenitore poco profondo con una piccola quantità di terreno. I solchi dovrebbero essere piccoli, lunghi un centimetro e il terreno dovrebbe essere leggermente inumidito. Lo spazio tra i singoli semi dovrebbe essere di tre centimetri. Al termine della semina, viene cosparsa una piccola quantità di terreno.
Ciclamino
Dopo aver piantato i semi, è importante controllare il livello di umidità del suolo. I primi germogli dovrebbero apparire tra un mese.Il processo di crescita sarà lento. Nel primo mese di crescita si consiglia di annaffiare solo la pianta, la prima concimazione va effettuata un mese dopo utilizzando concimi minerali.
Primo pianta fiorita appare dopo un anno o più. La riproduzione per seme non è accompagnata dalla rapida comparsa dei fiori. A volte i primi germogli compaiono nel terzo anno di vita. Il processo di piantagione dei semi è semplice e non richiede conoscenze particolari. La propagazione del ciclamino per seme richiede facilmente un lungo periodo di coltivazione.

Il processo di propagazione del ciclamino da parte di bambini e tuberi

La pianta può essere propagata anche dai bambini. Per fare questo, i bambini vengono accuratamente separati dal tubero madre. Quando viene trapiantata una pianta, i figli si separano. I bambini vengono piantati in un contenitore separato e immersi nel terreno a metà. Dopo di che la pianta dovrebbe essere annaffiata. La pianta viene nutrita una settimana dopo, non appena compaiono le prime foglie.
Propagazione per tuberi Si può fare anche a casa, ma non è consigliabile. Questa procedura richiede conoscenze speciali. Questa operazione viene eseguita durante il periodo di riposo vegetativo della pianta. Prima di dividersi, il bulbo deve essere rimosso dal terreno e asciugato accuratamente.
Successivamente è necessario tagliarlo in un certo numero di parti. Ogni singolo pezzo deve contenere un rene. Successivamente, dovresti trattare le parti con carbone tritato e asciugarle di nuovo. Dopodiché i germogli dovrebbero essere piantati in vasi.
Puoi anche acquistare le radici di ciclamino nel negozio. Tuttavia, quando si effettuano gli acquisti, è importante prestare attenzione all'aspetto: i germogli devono avere una struttura intatta e il tubero stesso deve essere privo di danni.Un tale tubero viene spruzzato con un acceleratore di crescita e installato in un luogo luminoso.
La pianta piantata deve essere annaffiata sistematicamente, ma assicurarsi che la quantità di umidità non sia eccessiva, poiché è possibile il processo di marciume. Il processo di propagazione del ciclamino utilizzando un tubero è bizzarro e le possibilità di coltivarlo senza una certa esperienza sono scarse. È preferibile usare i bambini, poiché attecchiscono molto più velocemente.
Sottigliezze della propagazione del ciclamino per seme nel video:
CiclaminoCiclamino

Commenti

I semi sono un metodo di coltivazione molto inaffidabile. Devono essere bagnati e seminati rapidamente, e anche in questo caso non è un dato di fatto che si staccheranno. Meglio per foglia o per separazione dalla parte radicale.

Abbiamo un vaso di ciclamino: non vive né muore. Un po' malaticcio, incomprensibile. A volte sboccia con un fiore. Penso che sia malato di qualcosa.