Prendersi cura del pelargonium reale. Come ottenere la fioritura

Il nome Royal Pelargonium si giustifica pienamente. Questo è un fiore davvero lussuoso e capriccioso, davvero un re tra i pelargoni o semplicemente i gerani. Prendersi cura del pelargonium reale ha le sue caratteristiche e ottenere la sua fioritura non è sempre facile, è necessario conoscere alcune sfumature. La pianta ama la luce. In inverno i suoi germogli diventano molto allungati a causa della scarsa illuminazione, e ogni primavera la pianta necessita di essere modellata mediante potatura. Allo stesso tempo, lo strato superiore del terreno nel vaso viene sostituito con uno fresco, senza trapiantare la pianta.
Pelargonio reale non tollera il ristagno idrico, potrebbe addirittura farla ammalare. Ma in estate il terreno dovrebbe essere costantemente umido e le annaffiature dovrebbero essere sufficientemente abbondanti, in inverno annaffiare meno frequentemente, solo un paio di volte al mese. L'acqua dovrebbe essere stabilizzata e a temperatura ambiente. L'irrigazione viene effettuata attraverso un vassoio. Ciò impedisce la compattazione del terreno, che il pelargonium reale non può tollerare. E le radici riceveranno una quantità sufficiente di umidità attraverso la padella. La cura del pelargonium reale dovrebbe includere presenza di un periodo dormiente nei mesi invernali con scarsa irrigazione e temperatura dell'aria 13-15 gradi. In questa pianta la formazione delle gemme avviene solo a basse temperature.
Un altro piccolo segreto riguardante il pelargonium. Tutti i gerani, compreso il pelargonium reale, fioriscono meglio in un contenitore angusto, quindi si reimpiantano solo quando l'apparato radicale è talmente sviluppato da penetrare verso l'esterno attraverso il foro di drenaggio. Ma anche in questo caso è necessario scegliere un nuovo vaso solo leggermente più grande di quello vecchio, con un diametro di 1,5 centimetri. Per concimare, acquista fertilizzanti speciali per pelargoni e applicali due volte al mese durante la stagione di crescita.
Commenti
Anche lo Spathiphyllum (felicità femminile) ama i vasi angusti. Se è spazioso, il fiore non vorrà sbocciare.