Usi e controindicazioni dell'olio di cumino nero

L'olio di cumino nero è un prodotto straordinario e unico utilizzato in medicina e cosmetologia da molti secoli.

L'uso dell'olio di cumino nero è particolarmente diffuso nei paesi arabi, ma negli ultimi anni è diventato popolare in Russia. La gamma di usi di questo prodotto è semplicemente enorme e le controindicazioni dell’olio di cumino nero non sono così ampie.

Per ottenere il massimo effetto, è necessario utilizzare solo olio spremuto a freddo di alta qualità contenente almeno il 36% di grassi vegetali. Le materie prime devono essere coltivate in un'area rispettosa dell'ambiente senza l'uso di fertilizzanti chimici.

L'olio di cumino nero è un antibiotico naturale, ma a differenza dei farmaci di sintesi ha un effetto selettivo, senza uccidere la flora intestinale e senza causare disbatteriosi.

Grazie alla sua capacità di rafforzare le pareti dei vasi sanguigni, l’olio di cumino nero è un ottimo rimedio per migliorare il funzionamento del cuore e del sistema circolatorio.

L’olio di cumino nero può anche essere usato come:
1. Antielmintico, coleretico, lassativo.
2. Prodotto dimagrante.
3. L'olio di cumino nero migliora l'allattamento.
4. Può essere usato come agente antipiretico, espettorante e antinfiammatorio.
5. Stimola il sistema riproduttivo sia negli uomini che nelle donne.
6. Ha proprietà diuretiche ed è usato per trattare l'urolitiasi.
7. Migliora la memoria, aumenta le prestazioni, rafforza il sistema immunitario.
8.È un buon preventivo contro il cancro.
9. Utilizzato per trattare malattie della pelle e in cosmetologia.
10. Allevia il dolore ai muscoli e alle articolazioni.

Prendi 1 cucchiaino per via orale. dopo colazione (1/2 cucchiaino per bambini sotto i 6 anni). Corso 3-4 mesi.

Controindicazioni per l'olio di cumino nero:
1. Intolleranze individuali, allergie.
2. Gravidanza.
3. Durante l'impianto di organi.
4. Esternamente, per danni alla pelle.