Trifoglio arabile: descrizione, proprietà, applicazione

Per molti, il trifoglio è un'erbaccia comune. Nel frattempo, questa è una preziosa pianta medicinale, nota per le sue proprietà curative fin dall'antichità. E oggi è attivamente utilizzato nella medicina alternativa: da esso si ricavano decotti, infusi, tè... A che serve questo trifoglio, a prima vista poco appariscente?
Contenuto:
- Trifoglio arabile - descrizione botanica
- L'uso del trifoglio arato nella medicina popolare
- Ricette popolari dal trifoglio arato
Trifoglio arabile - descrizione botanica
Il trifoglio arabile o, come viene anche chiamato, trifoglio di lepre, trifoglio di gatto, foche, orecchie di gatto, porridge, ecc. è una pianta annuale del genere Clover. Si tratta di una pianta bassa (5-30 cm) con fusto erbaceo sottile e diritto, foglie trifogliate oblunghe di colore verde-bluastro. I fiori del trifoglio sono piccoli, il più delle volte di colore rosato, ma a volte bianchi.
I fiori sono in teste singole, irsute, inizialmente di forma rotonda e poco dopo cilindriche. Ci sono piccoli peli morbidi sullo stelo, sulle foglie e sul calice, che fanno apparire grigia l'intera pianta.
Fiore di trifoglio la coltivazione dei seminativi inizia a maggio e prosegue fino all'autunno, la maturazione dei semi inizia a giugno. Si diffonde per seme e i semi sono molto ventosi e facilmente trasportati dal vento.
Il trifoglio arabile è una delle piante più comuni che cresce quasi ovunque. Può essere trovato in un campo, prato, terreno desolato, seminativo, come un'erbaccia nei raccolti.Ampiamente distribuito in Europa, in Russia abita la parte europea, il Caucaso settentrionale, la Siberia occidentale, l'Estremo Oriente e la Siberia orientale.
Il trifoglio arabile è una buona pianta da pascolo, facilmente consumata dagli animali domestici. Tuttavia, non lo fa dà rendimenti elevati e stabili massa d'erba, quindi non ha alcun valore nutritivo speciale.
L'uso del trifoglio arato nella medicina popolare
Le proprietà benefiche del trifoglio coltivato sono dovute al contenuto di sostanze benefiche per la salute umana. È ricco di tannini e minerali, oli essenziali, glicosil tridomina, quercetina, sostanze resinose, composti organici contenenti azoto, vitamine C ed E, ecc.
Grazie ad una composizione chimica così ricca trifoglio ha proprietà antisettiche, antisclerotiche, antinfiammatorie, astringenti, diuretiche, analgesiche, ipoglicemizzanti, e pertanto se ne consiglia l'utilizzo per la cura delle seguenti patologie:
- Diarrea
- Bronchite
- Neurosi
- Dissenteria
- Malattie del tratto urinario
- Diabete
- Gotta
- Reumatismi
- Colite, ecc.
Impiastro di trifoglio i semi dei seminativi sono efficaci nel trattamento di patologie come tosse, reumatismi e malattie toraciche. Un infuso di questa erba viene spesso somministrato ai bambini piccoli per i disturbi digestivi. Questo rimedio è particolarmente efficace contro la cosiddetta diarrea estiva dei bambini; garantisce la completa guarigione anche nei casi in cui altri rimedi non aiutano.
L'infuso di questa pianta unica è noto anche come rimedio efficace nella lotta contro la sudorazione dei piedi, nonché come agente cicatrizzante per ferite e ulcere purulente.
Una preparazione a base di trifoglio chiamata Trifolium arvense è ampiamente utilizzata nel trattamento omeopatico. Per preparare questo farmaco viene utilizzata l'erba fresca di trifoglio. Questo farmaco è prescritto per il trattamento della gastrite, della diarrea e delle malattie reumatiche.
Ricette popolari dal trifoglio arato
Potete raccogliere voi stessi le erbe per preparare decotti o infusi medicinali oppure acquistarle in farmacia. Il trifoglio arabile viene raccolto durante la fioritura ed essiccato all'aria aperta.
- Infuso di trifoglio arato. Metti un po' di erba secca (circa due cucchiaini) in un thermos e aggiungi un bicchiere di acqua bollente. Lasciare in infusione per 5-6 ore, quindi filtrare. Prendi l'infuso risultante 1-2 cucchiai prima di ogni pasto. L'infuso risultante può essere utilizzato anche come rimedio esterno. Possono essere utilizzati per lavare ferite e aree infiammate della pelle. Puoi anche farne dei bagni, ad esempio, per ridurre la sudorazione dei piedi.
- Decotto di trifoglio arato. Mettere 1-2 cucchiai di erbe secche in una padella smaltata, aggiungere acqua fredda (200-250 ml) e portare a ebollizione a fuoco basso. Togliere dal fuoco, coprire e lasciare riposare per 1-2 minuti. Successivamente, filtrare il brodo e prendere 1 cucchiaio prima di ogni pasto (non più di 5 volte al giorno).
- Puoi usare questo pianta medicinale e come impiastro. Per fare questo, prepara un sacchettino di garza, mettici dentro un po' di erba secca, immergilo in acqua bollente e poi, quando è caldo, applicalo sul punto dolente.
- In caso di reumatismi, malattie della pelle o ferite estese, si consiglia di fare bagni con l'infuso di trifoglio.Per fare questo, prepara un decotto o un infuso da questa pianta medicinale, aggiungilo all'acqua e fai un bagno per 30-40 minuti.
Video sulle proprietà medicinali del trifoglio:
Informazioni interessanti sull'orto