Le proprietà benefiche dei lamponi sorprendono nella loro diversità.

I lamponi sono bacche molto gustose, possono crescere sia nella foresta che su un terreno personale. Naturalmente, i lamponi selvatici e quelli coltivati differiscono in modo significativo per dimensioni, colore e aroma, ma le proprietà benefiche dei lamponi sono inerenti a entrambe le tipologie.
La medicina tradizionale utilizza ampiamente la deliziosa medicina a base di lamponi per curare l'influenza, il raffreddore e le infezioni respiratorie. I lamponi aiutano anche in caso di esacerbazione di dolori articolari, radicolite, nevralgia e febbre.
I lamponi essiccati vengono utilizzati per preparare il tè diaforetico, efficace non solo per il raffreddore. Si consiglia ai pazienti ipertesi di berlo per abbassare la pressione sanguigna. Per i pazienti con ridotta funzionalità digestiva e tendenza alla stitichezza è utile consumare lamponi freschi. Le bacche sono escluse dalla dieta in presenza di processi infiammatori nell'intestino e diarrea; in questi casi è meglio utilizzare lo sciroppo o il succo delle bacche, che contengono pectine in grandi quantità, che aiutano a rimuovere le sostanze nocive e persino il colesterolo dall'organismo. il corpo.
La medicina tradizionale orientale utilizza i lamponi come componente principale di pillole e miscele per il trattamento dell'impotenza, dell'infertilità e della nevrastenia.
- Essendo una fonte di potassio, i lamponi sono utili per coloro che soffrono di malattie cardiache.
- Lo iodio, che fa parte dei lamponi, è un ottimo rimedio per la prevenzione dell'aterosclerosi.
- Il consumo sistematico di lamponi aiuta a curare l'anemia.
- I pazienti con diabete possono consumare i lamponi sotto forma di succo, tè, polvere, composta o marmellata preparata con xilitolo o sorbitolo.
I lamponi vengono raccolti essiccando le bacche o congelandole. Puoi anche congelare il succo di lampone o i frutti di bosco nel loro stesso succo. Le proprietà benefiche dei lamponi si preservano anche quando le bacche vengono macinate con lo zucchero.