Composizione della farina di dolomite e metodo di utilizzo

Al giorno d'oggi ce ne sono molti diversi fertilizzantidi origine naturale. Se utilizzato su un terreno personale o in una dacia, il raccolto sarà sempre meraviglioso e rispettoso dell'ambiente.
La farina delle Dolomiti è una di queste fertilizzanti. È ottenuto dal calcare mediante frantumazione e macinazione. Ma non molte persone sanno come usare la farina di dolomite.
Cos'è la farina di dolomite, metodi per determinare l'acidità del suolo, che puoi utilizzare per scoprirne il grado sul tuo sito, come nutrire i tuoi letti con farina di calce o di roccia, come utilizzare la farina di calcare, modi per applicare correttamente il fertilizzante al terreno.
Contenuto
- Farina delle Dolomiti – che cos'è?
- Come determinare l'acidità del suolo
- Cos'è meglio: dolomite o calce?
- Applicazione della farina di dolomite
- Metodi di applicazione al terreno
Farina delle Dolomiti – che cos'è?
Molti giardinieri principianti sono interessati a: cos'è la farina di dolomite e come usarla? Questo fertilizzante è stato utilizzato per molto tempo come fertilizzante per le colture orticole.
Questa è una sostanza polverosa che si ottiene frantumando e macinando la dolomite. La formula di questa sostanza è simile a questa: CaMg(CO2)2. Il calcio è il principale principio attivo.
Il motivo principale per cui ciò accade acidificazione del suolo - combinazione di atomi di calcio con idrogeno.Per migliorare gli indicatori di qualità e stabilizzare l'indice di acidità, è necessario saturare artificialmente il terreno con idrogeno e minerali. L'uso della farina di pietra aiuta in questo.
Inoltre, il fertilizzante può essere utilizzato per controllare i parassiti che hanno un rivestimento chitinoso e ridurre l'acidità del terreno nei giardini. Il fertilizzante contiene molte particelle fini, quindi i lavori per introdurlo nel terreno dovrebbero essere eseguiti con tempo calmo, protetti da un respiratore e occhiali protettivi.
Come determinare l'acidità del suolo
Acidità del suolo è determinato dal pH - la forza del potenziale dell'idrogeno - ecco come questa designazione viene letteralmente tradotta dal latino. Il suo indicatore è compreso tra 0 e 14. Il concetto di acidità fu inizialmente introdotto nella scienza nella prima metà del XX secolo. Gli indicatori di acidità sono stati utilizzati per determinare l'acidità dei prodotti alcolici. Nel tempo questi parametri sono stati applicati con successo in agronomia.
Con un'acidità normale, il pH sarà pari a 7. Il pH di un terreno molto acido sarà 4, fortemente acido da 4 a 4,5, moderatamente acido 4,5-5 e debolmente acido 5-5,5. Se l'acidità del suolo supera 7, causerà una reazione alcalina.
Che effetto ha l’acidità del suolo sulle piante? Tutte le piante assorbono le sostanze utili presenti nel terreno. Il loro contenuto nel terreno dipende interamente dal valore del pH. La maggior parte delle piante coltivate preferisce crescere in terreni con un livello di acidità compreso tra 5 e 8.
Inoltre, i frutti cresciuti in terreni acidificati hanno un sapore acido.Esistono diversi metodi semplici che puoi utilizzare per determinare il grado di acidità del terreno nel tuo giardino.
Aspetto: necessita di un'attenta considerazione terra Posizione attiva. Quando sarà acidificato, avrà una tinta arrugginita o rossastra. Le pozzanghere che si formano in una zona in cui il terreno è molto acidificato presenteranno sulla loro superficie una sottile pellicola iridescente.
Inoltre, puoi determinare che il terreno sul sito è acido dalle erbacce che crescono sul territorio del tuo sito, perché ognuna di esse crescerà solo nel luogo in cui il terreno ha il livello di acidità necessario per questo.
Nei letti dove suolo a pH elevato cresceranno: acetosella, fiordaliso, viola tricolore, poligono, pikulnik, Ivan-da-Marya, piantaggine, equiseto, speedwell, cinquefoil, erica, ranuncolo strisciante, menta, margherita. Quasi sempre i terreni con un elevato grado di acidità sono molto umidi.
I terreni con acidità leggermente pronunciata sono adatti alla crescita di piante completamente diverse: erba di grano, poligono, camomilla, erba medica, bardana, farfara, rosa canina, onisco, salice, cerbiatto.
Quando l'indicatore di acidità del terreno avrà un valore di pH neutro, te lo diranno: trifoglio rosso, quinoa, ortica. Quando le ortiche crescono in grandi quantità nel giardino, questo è un indicatore che il terreno contiene una grande quantità di acidi di origine organica. Possono apportare grandi benefici per lo sviluppo delle colture orticole.
Nel giardino dove i poveri minerale sostanze e terreni con un elevato grado di densità, si troveranno spesso: catrame, cardo, meliloto, mostarda, euforbia.
Le aree alcalinizzate sono solitamente abitate da convolvolo e papavero.
Questo metodo aiuterà a determinare il livello di contenuto di acido in base alle erbacce che predominano nel giardino.
Il metodo Klychnikov è un metodo semplice con il quale puoi determinare tu stesso l'acidità del terreno:
- Devi prendere un paio di manciate di terra dalla tua trama.
- Asciugare e versare in una bottiglia, fino alla metà.
- Quindi avvolgi liberamente una piccola quantità di gesso nella carta e posizionala sul terreno che si trova nella bottiglia.
- È necessario mettere un tappo sul collo della bottiglia. Dovrebbe essere piatto, senza aria. Se non è lì, puoi prendere un dito tagliato da un guanto medico. L'importante è sigillarlo ermeticamente sulla bottiglia.
- Dopo tutto, è necessario agitare la bottiglia in modo che il gesso possa fuoriuscire dalla carta e mescolarsi con il terreno.
- Con un alto livello di acidità della terra, l'anidride carbonica inizierà a essere rilasciata dall'interazione con il gesso, la pressione inizierà ad aumentare all'interno della bottiglia e il polpastrello vuoto si riempirà del gas rilasciato.
- Il livello di acidità è determinato dal grado di rigonfiamento del polpastrello. Se si gonfia abbastanza bene e si avverte una certa resistenza durante la pressatura, la terra è molto acidificata. A media pressione è leggermente acido.
L'aceto può anche aiutare a determinare l'acidità suolo. Devi versare una piccola quantità di terra sul vetro e versarla con aceto, la cui concentrazione è del 9%. Se appare la schiuma, puoi presumere che il terreno sia alcalino. Se appare una piccola quantità di schiuma, la terra è leggermente acida, e se non c'è affatto schiuma, è acida.
Cos'è meglio: dolomite o calce?
La dolomite è un minerale che ha una struttura cristallina. È disponibile in diversi colori e brilla al sole.Può essere colorato di grigio, rossastro, marrone, bianco. Quando questo minerale viene macinato si ottiene la farina di dolomite concimazione nel giardino, che contiene grandi quantità di magnesio e ossido di calcio.
Professionisti:
- le colture dell'orto ricevono cibo;
- avere l'opportunità di svilupparsi meglio;
- distrugge alcuni insetti dannosi;
- aumenta la produttività e la qualità del raccolto coltivato;
- aumenta la durata di conservazione del raccolto;
- i composti radioattivi vengono neutralizzati;
- promuove la fotosintesi;
- aiuta nella formazione di potenti radicesistemi;
- ha un prezzo conveniente.
Screpolatura:
- Non adatto a tutte le piante;
- c'è pericolo di overdose.
La calce si ottiene dalla lavorazione del gesso e del calcare. Come la dolomite, contiene calcio e magnesio. Grazie a questi componenti viene spesso utilizzato per la disossidazione del terreno, la disinfestazione e la concimazione delle piante coltivate.
La calce può essere sodica, magnesiaca e dolomitica, spenta o viva. La calce spenta è molto apprezzata perché in questa forma non è così pericolosa per le piante.
Per spegnere la calce è necessario riempirla con acqua fredda, ma il contenitore deve essere chiuso, perché questo processo avviene con il rilascio del calore e l'ebollizione della calce. Allo stesso tempo, può schizzare ai lati.
Professionisti:
- la calce aiuta le piante a resistere malattie, grazie al contenuto di calcio, che ne aumenta la resistenza;
- la presenza di calce nel terreno favorisce lo sviluppo dei batteri noduli, e questo trattiene l'azoto nel terreno, che vi entra durante il diserbo insieme all'aria;
- Quando si creano fosse di compost, viene attivato il lavoro di microrganismi benefici. Ciò si verifica quando esposto al calcio contenuto nella calce. I batteri aiutano a rilasciare l'azoto, che viene poi mineralizzato;
- l'humus si forma grazie allo stesso calcio, è un catalizzatore che aiuta ad accelerare i processi di decomposizione delle sostanze di origine organica;
- aiuta a mantenere l'acidità del suolo neutra.
Screpolatura:
- Lo svantaggio più grande è l'uso della calce viva. Danneggia i microrganismi. Quando applicato su terreno bagnato, inizia il processo di estinzione.
Se scegli tra farina di dolomite e lime, nessuno può dare una risposta univoca, ma se confronti la quantità di calcio contenuta nella loro composizione, la calce contiene l'8% in meno del fertilizzante calcareo.
Dopotutto, il calcio aiuta a migliorare la struttura della terra e la formazione di radici forti nelle piante. La calce contiene molto meno magnesio della roccia frantumata ed è questo che promuove la fotosintesi nelle foglie delle piante.
Applicazione della farina di dolomite
L'uso della farina di dolomite in giardino non solo normalizza il livello di acidità del terreno, ma aiuta anche i giardinieri a ottenere molti benefici:
- migliorare la qualità della struttura del suolo;
- saturare gli strati superiori con azoto, fosforo e potassio;
- aiuta lo sviluppo di microrganismi benefici;
- aumenta il livello di calcio e magnesio contenuti nel terreno;
- accelera la rimozione delle sostanze radioattive dalle piante;
- aiuta le piante ad assorbire i nutrienti;
- attiva la fotosintesi.
Per utilizzare la farina di dolomite per disossidare il terreno, è necessario osservare rigorosamente i tassi di applicazione, poiché un sovradosaggio modificherà in modo significativo i parametri acido-base del terreno, che possono influenzare negativamente la coltivazione delle piante.
La farina di calcare è praticamente sicura, ma per ottenere i massimi risultati dal suo utilizzo è necessario studiare attentamente le istruzioni per l'uso.
Metodi di applicazione al terreno
È preferibile utilizzare la farina di dolomite in autunno, ma se assolutamente necessario può essere utilizzata anche in primavera ed estate.
Questo fertilizzante, macinato finemente, viene spesso utilizzato sotto forma di soluzione per irrorare le piante. Aiuta efficacemente a combattere i parassiti perché distrugge la chitina che costituisce il loro guscio.
Per applicare il fertilizzante per 1 m2 di terreno altamente acidificato, saranno necessari 600 grammi di fertilizzante, per terreno moderatamente acidificato - 500 grammi e per terreno leggermente acidificato - 350 grammi. Per i terreni sciolti, è necessario ridurre della metà la quantità di fertilizzante applicato e, per i terreni argillosi o limosi, aumentarla al 20%.
Per una maggiore efficienza, la farina di calcare deve essere distribuita in uno strato uniforme su tutta l'area del sito, quindi scavata o arata fino a una profondità di 15 centimetri. Se non è possibile scavare o arare, il fertilizzante può essere sparso nell'area, ma con questa modalità di applicazione l'effetto sarà visibile solo dopo un anno.
Ai tassi di applicazione corretti, il suo effetto durerà fino a otto anni.
Quando si utilizza pietra calcarea frantumata serre deve essere distribuito uniformemente sulla superficie delle creste. È necessario applicare in ragione di 200 grammi per metro quadrato.Ma in questo caso non è necessario scavare il terreno, perché in questo caso la dolomite è necessaria per creare un film che trattenga l'umidità.
Guardiamo un video interessante sull'uso della farina di dolomite:
Commenti
Invece della farina di dolomite, è del tutto possibile utilizzare calce o cenere per ridurre l'acidità del terreno del giardino. L'acidità del terreno nella zona può essere controllata utilizzando indicatori.