I principali tipi di batteri che vivono nel terreno e i loro nomi

I batteri sono parte integrante del suolo e, per essere precisi, del suo strato fertile: l'humus. Sono apparsi nel terreno molto tempo fa, anche quando piante e animali iniziarono per la prima volta a salire sulla superficie della terra e a lasciare tracce della loro attività vitale lì. Questa è stata la casa dei primi batteri del suolo.
Pertanto, vivono batteri e microrganismi suolo e fino ad oggi, adattandosi gradualmente alle condizioni ambientali in costante cambiamento. Discuteremo nell'articolo esattamente quali batteri vivono nel terreno e aiutano a verificarsi la fermentazione e la decomposizione.
Contenuto:
- Principali tipi di batteri
- Perché sono necessari i distruttori?
- Cosa sono i batteri che fissano l’azoto
- L'importanza del chemiolitopeo
Principali tipi di batteri
In microbiologia esiste una certa classificazione dei microbi che vivono nel suolo. Ciò è dovuto alla funzione che svolgono. Diamo un'occhiata alle tipologie principali.
I distruttori sono batteri che vivono nel terreno. Il loro obiettivo principale è decomporre i composti organici che vi sono entrati, soprattutto nello strato superiore. Pertanto, il compito dei distruttori è trasformare i resti dell'attività vitale lasciati da animali o piante in composti inorganici. I batteri noduli sono anche chiamati batteri che fissano l'azoto.
Solo con l'aiuto dell'azoto che entra nel terreno le piante possono assorbirlo.Pertanto, questo tipo di pianta aiuta ad arricchire la composizione minerale delle piante presenti sul tuo sito.
I chemioautotrofi sono un altro importante tipo di batteri che si trovano nel suolo. Questi batteri raccolgono composti inorganici e li convertono in materia organica, utilizzando l'energia che proviene dal batterio stesso. I chemioautotrofi appartengono alla sezione degli autotrofi, il cui scopo principale è accumulare sostanze inorganiche attorno a sé e aiutarne l'assorbimento da parte delle piante.
Oltre a questi batteri più famosi, ce ne sono molti altri. Ma non svolgono un ruolo così importante in relazione ai processi che si verificano nel terreno ogni giorno, che sono importanti per la normale crescita e lo sviluppo delle piante.
Perché sono necessari i distruttori?
I distruttori includono un'enorme colonia di batteri che vive costantemente nel terreno. Ciò include sia i batteri che respirano ossigeno sia quelli che si nutrono attraverso altri processi. La condizione principale in base alla quale vengono classificati i decompositori è la capacità di decomporre i composti organici.
Pertanto, questo include non solo batteri, ma anche scarafaggi, formiche e termiti. Sono loro che scompongono i grandi accumuli di materia organica in quelli più piccoli, con i quali già lavorano i batteri di questo genere. I rappresentanti dei distruttori possono essere localizzati sia nella regione della radice che nelle palle più profonde suolo, dove l'ossigeno non arriva affatto.
Cosa sono i batteri che fissano l’azoto
Uno dei gruppi più spesso presenti nel suolo è quello dei batteri che fissano l'azoto, o noduli. È con il loro aiuto che puoi saturare il terreno con azoto il più rapidamente possibile, il che avrà un effetto positivo sulla resa di quest'area.I principali rappresentanti del gruppo sono i Rhizobium, ma esistono molti altri batteri simili che vengono spesso utilizzati da agricoltori e giardinieri.
L'essenza dell'azione dei batteri che fissano l'azoto è che si formano sistema radicale le piante sono una piccola crescita attraverso la quale i nutrienti, l'azoto e l'ammoniaca convertita vengono perfettamente assorbiti e assimilati. In cambio, il batterio riceve un nutrimento costante, che lo aiuta a continuare con successo la sua attività vitale.
Inoltre, batteri di questo tipo svolgono una simbiosi con le piante di una determinata area, a seguito della quale vengono create condizioni anaerobiche. E questo è un altro compito dei batteri che fissano l’azoto.
L'importanza del chemiolitopeo
I chemolitotorfi sono una classe di batteri unica e unica. Solo loro hanno la capacità di elaborare sostanze non organiche, trasformandole in materia organica. La loro importanza è molto difficile da sopravvalutare, poiché questi batteri semplicemente non sono sostituibili e se smettono di svolgere la loro funzione, nessun altro batterio potrà far fronte al loro ruolo.
Video sui batteri benefici presenti nel suolo:
Oggi si distinguono diverse varietà di questi batteri:
- Agenti nitrificanti - il cui scopo principale è includere l'azoto nei composti organici delle piante. Ossidatori di zolfo: incorporano lo zolfo inorganico nei composti organici.
- I batteri del ferro sono caratteristici solo del terreno con elevata acidità. Incorporano il ferro nei composti organici. Idrogeno e carbossidobatteri: convertono idrogeno e anidride carbonica.
La patogenicità di questo gruppo di batteri è che promuovono i processi di decadimento. Di per sé non hanno varietà patogene. Il gruppo inoltre non lo usa come cibo. biologico connessioni.Nel terreno vive un gran numero di batteri e microrganismi, che sono già diventati i loro componenti insostituibili. Tutti sono importanti affinché le piante crescano rapidamente, ricevendo tutte le sostanze necessarie.
Commenti
Non pensavo che i batteri che vivono nel terreno fossero così importanti per la crescita delle piante. Come allora spruzzare le colture dell'orto con erbicidi o il terreno con manganese, perché questo può uccidere i batteri e le piante cresceranno male.