Lamponi secchi, proprietà benefiche, composizione chimica e preparazione

Non è un segreto che molte piante siano ampiamente utilizzate nella medicina scientifica e popolare. Molto spesso, le materie prime medicinali di origine vegetale, preparate per un uso futuro, vengono essiccate. Uno dei medicinali riconosciuti è essiccato lamponi, le cui proprietà benefiche sono note da tempo e sono utilizzate con successo nel trattamento di molte malattie.
Contenuto:
- Composizione chimica dei lamponi secchi
- Proprietà benefiche dei lamponi secchi, indicazioni per l'uso, controindicazioni
- Ricette con lamponi secchi
- Come raccogliere ed essiccare correttamente i lamponi
Composizione chimica dei lamponi secchi
I lamponi freschi contengono fino all’85% di acqua e circa l’8-9% di zuccheri. Sono anche una ricca fonte di vitamine e altri nutrienti. Durante il processo di essiccazione, le bacche perdono acqua e il contenuto di sostanze nutritive in esse contenute aumenta. Pertanto, cento grammi di lamponi secchi contengono:
- proteine 4,2 g
- carboidrati 43,4 g
- grasso 2,6 g
Il contenuto calorico dei lamponi essiccati è di 241 kcal per 100 g I carboidrati forniscono un contenuto calorico così elevato alle bacche secche. Sono rappresentati principalmente da fruttosio, saccarosio e glucosio. Le bacche secche contengono anche acidi organici:
- mela
- vino
- salicilico
- limone
I lamponi secchi contengono anche vitamine C, PP, gruppo B, A ed E. Inoltre, caratteristiche benefiche fornisce inoltre il contenuto di macro e microelementi:
- rame
- molibdeno
- cobalto
- ghiandola
- potassio
- magnesio
Il contenuto di oli essenziali, composti di pectina, fitosteroli, tannini aumenta i benefici dei lamponi secchi. Non solo le bacche, ma anche le foglie essiccate, le punte dei germogli e i fiori di questo arbusto hanno proprietà benefiche.
Proprietà benefiche dei lamponi secchi, indicazioni per l'uso, controindicazioni
La presenza di vitamina C e altre vitamine nei lamponi secchi ha un effetto positivo sul sistema immunitario, rafforza le pareti dei vasi sanguigni e aumenta le capacità di adattamento del corpo. La vitamina C favorisce anche un migliore assorbimento del ferro e di altri elementi. Il contenuto di cobalto ha un effetto benefico sul metabolismo, favorisce l'eliminazione delle tossine e attiva gli enzimi.
Un elemento come il rame stimola l'assorbimento dei nutrienti, in particolare proteine e carboidrati. Previene i disturbi nella formazione dello scheletro. Il potassio migliora il funzionamento del muscolo cardiaco. Gli acidi organici hanno proprietà antinfiammatorie proprietàe pectina e tannini hanno un effetto positivo sul funzionamento del tratto gastrointestinale.
Le indicazioni per l'uso dei lamponi secchi sono:
- Calore
- processi infiammatori, soprattutto degli organi respiratori e digestivi
- perdita di forza e carenze vitaminiche, compreso lo scorbuto
- anemia
- fragilità dei vasi sanguigni e tendenza al sanguinamento
- alta pressione
- vomito di varia natura
- mancanza di appetito
- sindrome dei postumi di una sbornia
- raffreddori
L'uso dei lamponi secchi è indicato anche per i problemi della pelle, soprattutto nel trattamento dell'acne e dell'erisipela. Come ogni medicinale, i lamponi secchi hanno controindicazioni per l'uso. Considerando che i lamponi hanno proprietà allergiche piuttosto forti, sono controindicati per le persone che soffrono di reazioni allergiche lamponi.
I preparati a base di lamponi dovrebbero essere assunti con parsimonia dalle persone con malattie renali durante le riacutizzazioni. Se una persona è in trattamento con farmaci contro l'aumento della coagulazione del sangue, durante il periodo di trattamento dovrebbe astenersi dal mangiare lamponi secchi. Dovresti usare questo prodotto con cautela durante la gravidanza e l'allattamento, per non provocare allergie alimentari nel tuo bambino.
Ricette con lamponi secchi
Tè secco al lampone
Se hai la febbre alta e hai un raffreddore o un'influenza incipiente, il tè a base di lamponi essiccati ti aiuterà. Per prepararlo avrete bisogno di 2 litri di lamponi secchi. Arte.; acqua 250ml; e 1 cucchiaino. miele se lo si desidera.
- Scaldare l'acqua fino all'ebollizione
- Aggiungi i lamponi
- Lasciare riposare per 10 - 15 minuti
- Aggiungi il miele se lo desideri
Bevi tutto il tè risultante e vai subito a letto sotto una coperta calda. Importante! Se sudi copiosamente dopo aver bevuto il tè, dovresti assolutamente cambiarti i vestiti.
Video su come asciugare correttamente i lamponi:
Infuso per gargarismi e collutori
Se ti fa male la gola o ci sono segni di stomatite, devi preparare un infuso di lamponi. Per fare questo, riscaldare 0,5 litri di acqua. Aggiungere 3-4 cucchiai di materie prime. Lasciare tutto coperto per mezz'ora. Sciacquare la bocca o la gola con l'infusione risultante una volta ogni tre o quattro ore. Questa infusione può essere utilizzata per pulire le aree problematiche della pelle. Affinché infusi, tisane e decotti siano benefici è necessario che i lamponi vengano consumati correttamente preparare.
Come raccogliere ed essiccare correttamente i lamponi
La qualità dei lamponi essiccati sarà influenzata in modo significativo dalla loro corretta raccolta. Se le bacche sono destinate all'essiccazione in casa, i lamponi non dovrebbero essere raccolti sotto la pioggia, al mattino presto o alla sera. Il momento migliore per raccogliere le bacche tenere è un pomeriggio soleggiato e asciutto.
Le bacche mature, ma non troppo mature sono adatte per l'essiccazione. Raccogliamo i lamponi leggermente acerbi per l'essiccazione. Si consiglia di raccogliere le bacche senza picciolo. È più conveniente raccogliere in contenitori o cestini piccoli e poco profondi.
Si consiglia di asciugare le bacche immediatamente dopo la raccolta. Se le materie prime sono sopravvissute al trasporto, prima dell'essiccazione è necessario rimuovere le bacche ammaccate.
Inoltre, quando si selezionano i lamponi, vengono rimossi detriti vegetali e detriti. Prima di asciugare i lamponi in casa, è meglio non lavarli, le bacche delicate si satureranno immediatamente d'acqua. I lamponi preparati devono essere disposti in uno strato su una superficie adatta e posti al sole.
La sera portate le bacche in un locale asciutto, altrimenti si satureranno di umidità atmosferica. Al mattino porta nuovamente i lamponi al sole. Dopo 5-6 giorni la bacca sarà completamente asciutta. Deve essere versato in scatole di cartone rivestite con carta pulita. Conservare in luogo asciutto per non più di 24 mesi.
Se il tempo è instabile, potete essiccare i lamponi al sole per 1-2 giorni, quindi asciugarli in forno o in un apposito essiccatoio ad una temperatura di + 50 + 60 gradi. La raccolta dei lamponi secchi è una cosa necessaria e utile, soprattutto se la famiglia ha bambini inclini al raffreddore. malattie.
Commenti
Non sapevo che i lamponi si potessero anche essiccare. L'ho mangiato e lo mangio solo fresco. Adoro questa bacca, probabilmente più di ogni altra cosa, soprattutto se la metti nel gelato. Lo proverò sicuramente anche essiccato.
Sono indifferente alla marmellata, preferisco sempre mangiare frutti di bosco freschi. Dopo il bagno in una gelida sera d'inverno, mi piace bere il tè secco al lampone con miele. Il sapore di questa bacca ricorda le giornate estive piacevolmente trascorse.
I lamponi essiccati sono ottimi tè invernali; sono una bacca molto gustosa, anche se molte persone preferiscono conservare tradizionalmente i lamponi come marmellata e consumarli in inverno semplicemente gettando un cucchiaio di marmellata nel tè.