Conservare l'aglio per l'inverno: metodi di base, regole di raccolta

Per conservare l'aglio dopo la raccolta, è necessario conservarlo correttamente. Per fare ciò, è necessario creare e mantenere condizioni ottimali in inverno. Esistono vari metodi di archiviazione aglio anche a casa.
Contenuto:
- Regole per coltivare l'aglio
- Prendersi cura dell'aglio prima della raccolta
- Raccolta corretta
- Come conservare l'aglio
Regole per coltivare l'aglio
Per garantire una crescita e uno sviluppo di alta qualità delle colture orticole, è necessario creare condizioni ottimali per questo. L'aglio cresce bene su terreni argillosi o sabbiosi con acidità neutra. È meglio posizionare le aiuole in una zona illuminata e possono essere posizionate con altre colture.
Per coltivare l'aglio estivo, il materiale di semina deve essere adeguatamente preparato e ordinato. Prima della semina, l'aglio primaverile deve essere germinato: metti gli spicchi in un sacchetto di stoffa umido, quindi in un sacchetto di plastica per diversi giorni.
Si consiglia di piantare l'aglio primaverile in primavera, dopo che il terreno si è riscaldato.Il momento ottimale è l'inizio o la metà di aprile. L'aglio va piantato ad una profondità di circa 6 cm.
I letti devono essere pacciamati. I germogli di aglio primaverile appariranno a una temperatura di +3 gradi e la maturazione avverrà a +25 gradi. Inverno aglio piantato all'inizio di settembre.
Si sconsiglia di coltivare su terreni dove precedentemente crescevano cipolle e aglio.Prima di piantare, è necessario aggiungere nel terreno 5-7 kg di humus e un cucchiaio di perfosfato. Se il terreno è argilloso, è necessario aggiungere un secchio di torba. Successivamente, i letti dovrebbero essere scavati e livellati.
Prendersi cura dell'aglio prima della raccolta
Durante la stagione di crescita, l'aglio dovrebbe essere annaffiato frequentemente e abbondantemente. La crescita attiva della verdura dipende solo dalla quantità di umidità fornita. Quando i frutti si stanno formando, l'irrigazione è ridotta. I fertilizzanti dovrebbero essere applicati regolarmente. Puoi usare verbasco o escrementi di uccelli.
Il momento per applicare il fertilizzante è la primavera. In estate viene aggiunta una soluzione di cenere (sono necessari 200 g di cenere per 10 litri di acqua). Il terreno nei letti dovrebbe essere costantemente allentato. Si consiglia di pacciamare il terreno con letame di cavallo marcito.
Raccolta corretta
Affinché l'aglio conservi tutte le sue sostanze nutritive, è importante non solo prendersene cura adeguatamente. cura, ma anche prepararsi per la conservazione. È importante raccogliere in base al periodo di maturazione. Le varietà di aglio piantate in autunno vengono raccolte nella seconda decade di luglio.
Se l'aglio è stato piantato in estate, il momento ottimale per la raccolta sono i primi giorni di settembre. La raccolta prematura dell'aglio porterà al fatto che i bulbi inizieranno a disintegrarsi in spicchi e sul fondo appariranno nuove radici. Non appena le piume iniziano a ingiallire, questo è un segno che è necessario prepararsi a raccogliere l'aglio.
È necessario interrompere l'irrigazione 1,5 - 2 settimane prima. Ciò renderà più semplice estrarre i bulbi dal terreno. La buccia dovrebbe frusciare e staccarsi facilmente. La raccolta dovrebbe essere effettuata prima dell'inizio delle piogge, poiché il tempo umido rovinerà i bulbi e non dureranno a lungo. Durante la raccolta, i bulbi danneggiati o marci devono essere collocati in un contenitore separato.
Un passo importante nella preparazione dell'aglio per la conservazione è l'essiccazione.L'aglio dovrebbe essere essiccato insieme alle erbe. I nutrienti andranno direttamente al bulbo. Con tempo soleggiato, il raccolto viene portato all'aria aperta, dopo essere stato precedentemente adagiato su una teglia.
Asciutto lampadine dovrebbe entro 3-5 giorni. Se il tempo è nuvoloso, l'essiccazione viene effettuata in un'area ventilata. Dopo aver asciugato accuratamente i bulbi, tagliare le radici e lasciare circa 2-3 mm. Anche il gambo va tagliato, la lunghezza del collo dovrebbe essere di circa 10 cm.
Come conservare l'aglio
Il metodo di conservazione dell'aglio viene scelto tenendo conto del livello di umidità e temperatura. Esistono due metodi di conservazione: caldo e freddo. Con il metodo caldo, i bulbi vengono conservati in una stanza dove l'umidità è del 50-79% e la temperatura è di +16-+20 gradi. Questo metodo di conservazione è utilizzato al meglio per l'aglio primaverile.
Video sulla corretta conservazione dell'aglio dopo la raccolta:
Se è stato coltivato l'aglio invernale, viene conservato al freddo. L'umidità nella stanza dovrebbe essere compresa tra il 70 e l'80% e la temperatura intorno ai +2-+4 gradi. A seconda del periodo di crescita dell'aglio, la conservazione sarà diversa. L'aglio in casa deve essere conservato lontano da dispositivi di riscaldamento e radiatori. Lo spazio di stoccaggio può essere una cantina, un box sul balcone o un frigorifero.
È opportuno scegliere un contenitore per la conservazione con dei fori in modo che l'aglio possa “respirare”. Possono essere scatole poco profonde, scatole di cartone, calze di nylon, ecc. Il metodo più antico è conservare l'aglio in trecce. Gli steli del bulbo non sono stati tagliati. I fasci così ottenuti venivano appesi in una stanza fresca.
Se aglio conservate in cassette di legno, le teste vengono adagiate su più strati e ricoperte di sale. Quindi alterna gli strati fino in cima.Il sale proteggerà l'aglio dall'elevata umidità e da possibili parassiti e malattie. Puoi conservare l'aglio in normali barattoli di vetro.
Dopo l'essiccazione, i bulbi non vengono sbucciati e posti a strati in barattoli sterilizzati e cosparsi di farina. Uno dei modi più comuni per conservare l'aglio è nei sacchetti di stoffa. Se l'umidità dell'aria nella stanza è bassa, i bulbi d'aglio possono essere mescolati con le bucce di cipolla. Ad alta umidità possono essere trattati con soluzione salina.
Durante la conservazione, puoi osservare i chiodi di garofano essiccati sotto la buccia. Gli spicchi risultarono vuoti perché l'umidità era evaporata. Per evitare ciò, sciogliere una candela e coprire le teste d'aglio con la paraffina risultante. Le teste pulite possono essere conservate in olio di semi di girasole.
Sterilizzare i barattoli di vetro, aggiungere gli spicchi d'aglio, aggiungere l'olio vegetale e conservare in frigorifero. Quando si utilizza questo metodo, la durata di conservazione della verdura non è superiore a 3 mesi. Puoi usare qualsiasi metodo, questo è l'unico modo in cui puoi scegliere e determinare da solo quale è migliore e più conveniente.
Commenti
Conserviamo sempre l'aglio in frigorifero, nello scomparto delle verdure, ma non tutti i bulbi vengono conservati. Non ho mai provato a conservare l'aglio in paraffina o olio di semi di girasole.