Come coltivare il kiwi in casa: consigli per i principianti

La Cina è considerata la culla del kiwi: è stato lì che è stato notato per la prima volta e da lì si è diffuso in tutto il mondo. Il kiwi può essere coltivato sia come pianta ornamentale, poiché i suoi germogli assomigliano visivamente a una vite succulenta, sia per frutti gustosi e succosi.
La pianta può essere facilmente coltivata in casa da semplice semi, e fornendogli tutte le condizioni necessarie, darà anche frutti regolarmente. Esamineremo l'articolo esattamente quali condizioni deve essere fornita alla pianta e di che tipo di cure ha semplicemente bisogno.
Contenuto:
Preparazione per piantare kiwi
È molto importante prepararsi adeguatamente alla semina per ottenere il risultato su cui conti. La preparazione comprende diverse fasi. Per prima cosa, prova a trovare un kiwi non trasformato. Solo in questo caso potrai ottenere semi che germoglieranno in futuro. Presta attenzione al grado di maturazione: il frutto non dovrebbe essere acerbo.
È meglio se il kiwi è molto maturo, anche morbido, ma non rovinato. Per piantare avrai bisogno di una piccola tazza o di un vaso speciale in cui semi germinerà. Sono utili anche piatti di plastica, tovaglioli di carta e un contenitore di plastica.
Con questi semplici accessori potrete costruire un'ottima serra.
Preparare il terreno per la pianta.Affinché il kiwi si senta il più a suo agio possibile, è necessario mescolare torba, perlite, vermiculite e fertilizzanti organici in parti uguali. Una pianta piantata in una tale miscela di terreno ti ringrazierà con una rapida crescita e un raccolto abbondante.
Il kiwi avrà bisogno di molta luce solare per germogliare. Se non bastasse, la pianta potrebbe non germogliare affatto. Pertanto, se pianti il kiwi in inverno, forniscigli un'illuminazione aggiuntiva.
Come germinare i semi di kiwi?
All'interno del frutto si trovano tantissimi piccoli semi praticamente invisibili e vengono sempre mangiati insieme al frutto. Ma puoi far crescere una bellissima pianta grande da loro se segui la corretta sequenza di azioni. Per separare i semi senza danneggiarli è necessario schiacciare accuratamente la polpa del frutto e diluirla in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente. Mescolata. Semi allo stesso tempo galleggeranno verso l'alto, devono essere raccolti ed asciugati con cura.
La seconda fase è la germinazione dei semi. Per fare questo, prendi una tazzina, versa solo un po 'd'acqua tiepida e aggiungi lì i semi secchi. L'umidità è l'unica cosa necessaria affinché i piccoli germogli emergano dai semi.
I semi devono rimanere in acqua per circa 7 giorni. Questo periodo è sufficiente affinché i semi siano saturi di umidità e pronti per la germinazione. Durante questa settimana, è necessario sostituire l'acqua con acqua dolce 2-3 volte per non generare ulteriori batteri. Quando i semi cominciano ad aprirsi, vanno spostati in una piccola serra.
Per fare questo, prendi un tovagliolo di carta, inumidiscilo con acqua e posizionalo sul fondo di un piatto di plastica o normale. Metti i semi sopra un asciugamano bagnato e coprili con un contenitore di plastica.In questo modo creerai un'imitazione di una piccola serra e i semi inizieranno a crescere ancora più velocemente. Posto serra in un luogo soleggiato, e nel giro di pochi giorni i semi inizieranno a crescere attivamente e saranno pronti per la semina completa.
Prendi la miscela di terreno preparata, inumidiscila un po ', versa con cura i semi sopra e cospargila con terra asciutta letteralmente pochi millimetri. Dopo la semina, il kiwi deve essere annaffiato con cura. Ti consigliamo di farlo con uno spruzzatore, che aiuterà a evitare traboccamenti e inumidirà il terreno in modo uniforme su tutta l'area.
Successivamente, posiziona la nave in un luogo caldo e soleggiato. Ricorda, il kiwi proviene da paesi caldi, quindi è necessario creare le condizioni più simili per questo. Non appena compaiono le prime foglie in superficie, i kiwi vanno piantati in vasi separati, dove vivranno per la prima volta.
Non dovresti scegliere vasi medi o grandi nella speranza di non dover rinvasare la pianta più a lungo. Questa opinione è sbagliata, se il vaso è grande e c'è molto terreno, il sistema radicale inizia a svilupparsi attivamente e la parte esterna della pianta praticamente non cresce. Pertanto, è molto importante selezionare un vaso che corrisponda alle dimensioni della pianta.
Sottigliezze della cura delle piante
Ci sono alcune altre sottigliezze che devi assolutamente conoscere quando cresci kiwi a casa. Affinché una pianta possa dare frutti, è necessario che ci siano piante femminili e maschili. L'eccezione è l'unica varietà chiamata "Jenny".
Video sulla coltivazione del kiwi dai semi:
Alla pianta non piace il terreno secco, quindi è necessario monitorare attentamente il livello di umidità del terreno nel vaso. Allo stesso tempo, l'irrigazione eccessiva e la formazione di una palude possono portare alla decomposizione del sistema radicale e alla morte della pianta.
Molte casalinghe d'estate amano portare le piante fuori o sul balcone. Ricorda, il kiwi non tollera i venti. Inoltre, un forte calo della temperatura, che spesso si osserva di notte, può distruggere la pianta. Pertanto, è necessario monitorare attentamente la temperatura ambiente in modo che la pianta non si senta male.
Affinché la vite del kiwi sia sempre sana e abbia un bell'aspetto, è necessario nutrire regolarmente la pianta con fertilizzanti organici. Si consiglia di concimare in primavera, 2-3 volte, in modo che la pianta riceva la massima quantità di nutrienti durante la stagione di crescita della pianta, e di non concimare il kiwi mentre il frutto si sta formando.
I frutti possono essere raccolti quando si separano facilmente dalla vite: questo è il segno principale della loro maturazione. Si consiglia inoltre di applicare uno strato di pacciame attorno alla pianta sotto forma di erba tagliata, paglia o corteccia d'albero. Ciò ridurrà significativamente l'importo erba attorno al kiwi e migliorerà il drenaggio della pianta.
Come risulta dall'articolo, coltivare il kiwi dai semi in casa non è affatto difficile. Per fare ciò, è sufficiente rispettare alcune regole per la cura della pianta e prepararsi adeguatamente per piantarla.