Douglas spirea: descrizione botanica, condizioni di crescita e cura

Le Spiraea sono arbusti decidui perenni della famiglia delle Rosaceae. In floricoltura le specie più apprezzate sono quelle che fioriscono sui germogli dell'anno in corso. Il loro principale vantaggio è la fioritura abbondante e abbastanza lunga e le condizioni poco impegnative. crescente. Una di queste specie è Douglas spirea.
Contenuto:
- Descrizione botanica della Douglas spirea
- Condizioni di crescita e misure di assistenza di base
- Metodi di riproduzione
Descrizione botanica della Douglas spirea
Spirea Douglas o Meadowsweet è un arbusto deciduo a crescita eretta alto fino a 1,5 metri. Nella sua forma naturale, questa specie si trova nelle aree paludose del Nord America occidentale. È caratterizzato da germogli leggermente pubescenti con corteccia bruno-rossastra. Le foglie sono oblunghe, lanceolate.
La loro lunghezza varia da 5 a 10 cm La parte inferiore delle lame fogliari è ricoperta da pubescenza di feltro bianco. Le infiorescenze sono panicolate, di colore rosa intenso, situate sulle punte dei germogli.
Il periodo di fioritura della Douglas spirea dura circa 1,5 mesi. Cade a metà luglio e settembre. La pianta acquisisce la capacità di fiorire dall'età di 3-4 anni. Nella progettazione del paesaggio, questo tipo di spirea è apprezzato per il lungo periodo di fioritura e le spettacolari infiorescenze. Sembra particolarmente bello sullo sfondo di prati, bordi della foresta e lungo i sentieri del giardino.
Condizioni di crescita e misure di assistenza di base
Le aree soleggiate e aperte con terreni erbosi sono le più adatte per posizionare la Douglas spirea. Questa cultura si comporta bene anche in leggera ombra parziale. Quanto più fertile è il terreno, tanto più rigoglioso e migliore si sviluppa questo arbusto. In questo caso, il livello di acidità del suolo dovrebbe essere compreso tra 6,1 e 7,8 unità.
Approdo
Approdo È meglio trapiantare l'olmaria in un luogo permanente all'inizio della primavera prima dell'inizio della crescita intensiva o a settembre. In questo caso, è meglio pianificare i lavori di semina in caso di tempo piovoso e nuvoloso.
Se si prevede di utilizzare la pianta per creare siepi, la distanza tra i cespugli dovrebbe essere di circa 40-50 cm nelle file e 30-40 cm nelle file. Quando si creano gruppi che crescono separatamente, i cespugli vengono posizionati a una distanza di 70-100 cm l'uno dall'altro.
La dimensione media della buca di impianto dovrebbe essere circa un terzo maggiore della dimensione del sistema radicale. La sua profondità dovrebbe essere compresa tra 40 e 50 cm Quando si posiziona una piantina in una buca, il colletto della radice dovrebbe essere a livello della superficie del terreno. Sul fondo è opportuno predisporre anche uno strato drenante costituito da mattoni rotti, sabbia o materiali simili.
Cura
La cura principale per l'olmaria consiste nell'alimentazione e nell'irrigazione periodiche durante i periodi di siccità. I cespugli vengono nutriti per la prima volta all'inizio della primavera. Per questo puoi utilizzare qualsiasi fertilizzante minerale complesso. Va diluito secondo le istruzioni allegate.
Inoltre, la spirea risponde abbastanza bene all'aggiunta di materia organica e monofosfato di potassio. Anche la pacciamatura della superficie del terreno con segatura marcia o compost di foglie è utile per l'olmaria.
Acqua La Spiraea dovrebbe essere usata con moderazione. Non permettere che il terreno si allaghi o si secchi.Dopo l'irrigazione, la superficie del terreno viene allentata e vengono rimosse anche le erbacce. Quando si prende cura della spirea, è consigliabile eseguire la potatura. Viene effettuato nei seguenti tempi:
- In primavera fino all'apertura dei boccioli. Durante questo, i vecchi germogli vengono rimossi e quelli più giovani vengono accorciati.
- Dopo la fine del periodo di fioritura. In questo momento, le cime con infiorescenze sbiadite vengono rimosse.
- In autunno. Eseguito se è necessario il ringiovanimento della boscaglia. In questo caso, i vecchi germogli vengono semplicemente tagliati sul moncone.
Rifugio invernale
La Douglas spirea è una pianta abbastanza resistente all'inverno. Resiste senza problemi a temperature fino a -28°C. Pertanto, nella maggior parte dei casi, non è necessario costruire un ulteriore ricovero invernale.
Ma in alcuni inverni particolarmente gelidi e senza neve si può ancora osservare un leggero congelamento dei cespugli. Per aiutare a recuperare tali piante danneggiate, in primavera vengono fertilizzate con fertilizzanti contenenti azoto.
Metodi di riproduzione
La Douglas spirea si propaga facilmente nei seguenti modi:
- talee
- dividendo il cespuglio
- stratificazione
- utilizzando i semi
Talee. Per la propagazione è possibile utilizzare talee sia verdi che semilignificate. Il momento migliore per raccogliere il materiale da piantare è metà estate.
Per radicare le talee, utilizzare un substrato sciolto e sufficientemente umido. È preparato con torba e sabbia di fiume mescolate in rapporto 1:1. Un prerequisito per il radicamento delle talee è un'umidità dell'aria sufficientemente elevata. Ciò si ottiene spruzzando e annaffiando frequentemente.
Stratificando. Per propagare l'olmaria mediante stratificazione in primavera, i suoi rami inferiori vengono piegati e fissati a terra. Il radicamento di un tale germoglio avviene solitamente entro la primavera del prossimo anno.Dopodiché puoi iniziare a piantare giovani piante.
Dividere il cespuglio. Il modo più veloce per ottenere un numero piuttosto elevato di cespugli. È meglio dividere in primavera prima che i boccioli inizino ad aprirsi. I cespugli fortemente ricoperti di vegetazione vengono accuratamente scavati e, utilizzando una pala o un coltello affilato, divisi in sezioni. Le piante risultanti vengono piantate. Inizialmente, dovrebbero essere annaffiati più abbondantemente.
La riproduzione è meno comunemente usata spirea metodo del seme. Ciò è dovuto al lungo periodo di coltivazione del materiale di piantagione. Coltivare la Douglas spirea nel tuo giardino non è affatto difficile. Questo arbusto non necessita di particolari misure agrotecniche o di ricovero invernale.
Video su un bellissimo arbusto - spirea: