Campana a foglia di cucchiaio: caratteristiche, cura e coltivazione

Campanula

In quelle zone ben illuminate dal sole, i giardinieri spesso piantano la campanula. Con il suo aiuto puoi decorare bordi, strade, aiuole. L'enorme vantaggio di questa pianta è che fioriscono per tutta l'estate, quindi donano un aspetto favoloso per un lungo periodo. Con il loro aiuto puoi integrare scivoli alpini e altre parti Cottage estivo. Quali sono le caratteristiche di un fiore? Come coltivarlo?

Contenuto:

Descrizione della specie

Tutte le campane appartengono al genere Campanula. La loro famiglia è considerata campanula. Sono una pianta biennale che tollera facilmente il gelo. I loro steli sono dritti e la campanula è particolarmente apprezzata per la sua fioritura.

I suoi fiori sono di straordinaria bellezza, raccolti in infiorescenze fin dai tempi antichi campana La gente se ne innamorò, per questo gli diedero un nome così tenero. In altre zone viene chiamato diversamente, ad esempio campanelli, ciniglie.

Quali sono i vantaggi e le caratteristiche di Bellflower?

La pianta campanulata ha un aspetto elegante. La pianta non diventa grande. Si estende fino a 13 cm di altezza.Anche i fiori sono di dimensioni miniaturizzate e dipinti in colori bianco neve o celesti. Il loro diametro raggiunge i 10 mm. In natura, un tale fiore si trova nelle zone montuose dell'Europa. I suoi steli sono filiformi. Forma un intero tappeto. Il fogliame non è di grandi dimensioni ed è di colore verde chiaro.

La fioritura avviene durante tutta l'estate. Questa pianta è in grado di autoseminare un'area. Fino al tardo autunno la campana apparirà decorativamente, decorando un cottage estivo. Ma vale la pena ricordare che è in grado di crescere bene, soffocando altre piante deboli.

Caratteristiche della coltivazione

Campana

Questa pianta non richiede cure particolari. Ma è auspicabile che il terreno sia drenato e leggermente alcalino. La campana non reagisce bene all'umidità stagnante, quindi i giardinieri esperti costruiscono fossati di drenaggio. Non dovresti coltivare la pianta in aree inondate dalla pioggia in primavera.

Si consiglia di rispettare le seguenti regole di semina e cura:

  1. Il terreno viene scavato ad una profondità di 40 cm e le erbe infestanti devono essere accuratamente rimosse.
  2. Se il terreno contiene argilla, vale la pena aggiungere sabbia o torba. Il risultato sarà un terreno sufficientemente nutriente, quindi non sarà necessario concimarlo.
  3. Si consiglia di aggiungere terreno erboso e humus ai terreni sabbiosi.
  4. Non dovresti aggiungere letame fresco o torba al terreno, poiché potrebbero contenere funghi.
  5. La campanula dalle foglie di cucchiaio cresce bene nei terreni acidi.
  6. In primavera si consiglia di aggiungere fertilizzanti azotati al terreno. Vale anche la pena versare cenere e letame vicino ai cespugli.
  7. Quando i boccioli iniziano a formarsi, vale la pena aggiungere una miscela minerale al terreno.
  8. Prima che la pianta fiorisca, è necessario diserbare e allentare adescamento.
  9. Spesso le campanule non hanno bisogno di essere annaffiate. Se l'estate è troppo calda, vale la pena annaffiare moderatamente.
  10. Per garantire che la fioritura duri più a lungo, i giardinieri esperti consigliano di eliminare tempestivamente i fiori seccati o già appassiti.
  11. Per raccogliere i semi, vengono lasciati i germogli con le capsule. Vale la pena tagliarli in tempo. Questo viene fatto quando le scatole diventano marroni. Potrebbero scoppiare più tardi.
  12. Alla fine di settembre è necessario tagliare tutti i fusti vicino alla radice.

Il trapianto viene effettuato in autunno o in primavera. La campanula ha un apparato radicale debole, quindi si consiglia di ripiantarla a maggio, quando il terreno si scalda bene. Il reimpianto autunnale viene effettuato all'inizio dell'autunno. La pianta dovrebbe mettere radici prima che compaiano le prime gelate.

A proposito, ci sono anche tipi di campane a cui non è vietato trapiantare durante la stagione di crescita, anche durante la fioritura.

Quando la pianta viene dissotterrata, è necessario afferrare una zolla di terreno. Viene praticato un foro in una nuova posizione, che viene irrigato prima e dopo la procedura di trapianto. Riproduzione la piantagione di campane viene effettuata utilizzando semi, segmenti di radice, divisione del cespuglio e talee. Ogni giardiniere sceglie il metodo più adatto a lui. Questa pianta raramente soffre di malattie. Ma se lo coltivi in ​​un posto, nel terreno si raccolgono microrganismi che possono danneggiare la campana, provocandone la morte.

Campanula

Per proteggere la pianta dalle malattie fungine, è necessario trattarla con una soluzione di fondotazolo in primavera e in autunno. Se il tempo è umido per un lungo periodo, la campana potrebbe essere attaccata dalle lumache.Per distruggerli, si consiglia di utilizzare il superfosfato.

Benefici e applicazioni in cucina, medicina popolare

Le infiorescenze della campanula contengono polline e nettare. Pertanto, sono ottime piante di miele. Tali piante sono spesso piantate vicino agli apiari. Inoltre, ha trovato il suo utilizzo in cucina. Molte persone raccolgono il fogliame delle campanule e lo aggiungono alle insalate primaverili.

La pianta contiene sostanze attive biologiche. Pertanto, viene utilizzato per produrre farmaci. Leniscono ed eliminano la tosse. Da questa pianta si preparano i decotti. Loro hanno proprietà curative. Vengono utilizzati quando si verifica un mal di gola. Vengono preparate anche tinture di campane. Successivamente vengono utilizzati come impacchi per aiutare contro i reumatismi. Tali infusi possono aiutare con ferite fresche.

Quindi, la campanula è una bellissima pianta con la quale puoi decorare il tuo cottage estivo. Inoltre, conoscendo le ricette della medicina tradizionale, può essere utilizzato per curare alcuni disturbi.

Video sulla coltivazione della campanula:

CampanaCampanula