Poligono umile - Campanula alpina

Vari tipi di campane sono diffuse in quasi tutta l'Europa e in Russia. A causa della loro senza pretese, tutti i giardinieri li adorano. Un posto degno, ma pur sempre modesto tra tutti i tipi di campane, è occupato dalla campana alpina.
Contenuto:
Descrizione della specie
pianta erbacea perenne. Il rizoma produce numerosi fusti che formano un cespuglio compatto a forma di rosetta. L'altezza degli steli è di 5-10 cm, nella parte superiore si formano fiori singoli o accoppiati a forma di campana cadente, lunghi fino a tre centimetri. Molto spesso fiori blu o blu scuro. I sepali verdi e pelosi sono allungati in lunghe strisce lungo tutta la campana, conferendo al colore un aspetto striato, blu-verde. Il picco della fioritura avviene tra giugno e luglio.
Cresce in condizioni naturali nelle Alpi europee, nella regione dei Carpazi, nella Transnistria e nei paesi balcanici. Giunse per la prima volta alla cultura dei giardini dalle Alpi australiane alla fine del XVIII secolo.
Coltivare la campanula alpina in giardino
I cespugli di campane alpine a bassa crescita vengono coltivati dai giardinieri come piante di copertura del suolo. Ma soprattutto sono adatti per l'atterraggio:
- negli scivoli alpini
- muri di sostegno
- composizioni decorative con pietre
- in combinazione con pietrisco colorato
Per ottenere cespugli di campane alpine belli e a fioritura lunga, devi seguire semplici regole:
- buona luce solare
- protezione contro il ristagno idrico
- ambiente terreno leggermente alcalino
Preparare il terreno prima di piantare comporta l'aggiunta di torba, humus, sabbia e lanugine di calce. Nel suo ambiente naturale cresce su terreni calcarei e rocciosi, quindi la disossidazione del suolo è un prerequisito. Propagato sia per seme che vegetativamente (talee, divisione del cespuglio).
Per l'atterraggio piccoli semi mescolato con sabbia e distribuito uniformemente sulla superficie. Durante la semina autunnale, a metà ottobre, vengono ricoperti da uno strato di sabbia; durante la semina primaverile, in aprile - maggio, non vengono ricoperti di terra. Quando si pianta in primavera, i primi germogli compaiono dopo dieci giorni. Quando compaiono tre o quattro foglie, vengono piantate in un luogo permanente oppure raccolte e piantate a scacchiera sul letto, a una distanza di 10-15 cm.
Per accelerare la fioritura, a marzo puoi seminare i semi in cassette per piantine, in una serra o in una serra. Le piantine emergenti si immergono e le piantine vengono piantate nel terreno alla fine di maggio e giugno.
Se c'è una pianta forte e matura di quattro o cinque anni, il cespuglio può essere diviso. La pianta madre viene dissotterrata a maggio o agosto, tutti i germogli fuori terra vengono tagliati e divisi in più parti con un coltello pulito. Una parte separata della pianta viene posta in una buca inumidita e ricoperta di terra. È importante assicurarsi che ogni parte abbia radici e germogli di rinnovamento.
Le campanule possono anche essere propagate dividendo i rizomi. Per fare questo, dissotterra la pianta e taglia le crescite del terreno. Dividi il rizoma con i boccioli in parti. Posiziona parti del rizoma nella scanalatura preparata in modo che i germogli di rinnovamento siano a livello del suolo.Dopo la germinazione, i germogli vengono separati e piantati.
Le talee sono separate giovani germogli, piantateli in un terreno umido. In condizioni favorevoli fiorisce per tutta l'estate: dall'inizio di giugno a metà settembre. Dopo la prima fioritura di massa compaiono nuovi steli fiorali.
I vicini nel giardino roccioso della campana possono essere:
- heuchera
- astro alpino
- aubrietta culturale
- garofano perenne
- Erica erbacea
- flox sferico
- stella alpina alpina
- sassifraga
Malattie e cure
In primavera, dopo che il terreno si è scongelato, ma prima che inizi il periodo di fioritura, aggiungere cenere e una piccola quantità di letame marcito sotto le piante, non più di 0,5 kg ogni cento metri quadrati. All'inizio dell'estate, rimuovi le erbacce e allenta bene il terreno. Nelle estati secche, annaffiare con moderazione; nelle estati piovose, evitare il ristagno d'acqua e prevedere un drenaggio per drenare l'umidità in eccesso. Taglia i baccelli risultanti finché non si aprono. Rimuovere con attenzione i fiori secchi e i peduncoli dopo la fioritura. Nonostante la buona resistenza al gelo, per l'inverno può essere ricoperta con rami di abete rosso.
La campanula alpina è resistente a molte malattie, ma se le condizioni di crescita vengono violate, è influenzata da:
- Il marciume del Fusarium, che si verifica se coltivato su terreni argillosi acidi, deve essere trattato con il farmaco "Topsin-M" e, se possibile, sostituire il terreno.
- Il marciume grigio, quando il terreno è molto umido, colpisce le parti fuori terra della pianta. Misure preventive: trattamento con soluzione di solfato di rame. Se vengono identificate piante infette, rimuoverle dal sito e trattare le campane rimanenti con Euparen.
Sfortunatamente, attualmente siamo costretti a lasciare i giardini. Campanula alpina altre specie più aggressive e più accessibili:
- Campana dei Carpazi
- una campana affollata
- campana di confine
Puoi acquistare semi o piantine di campane alpine in appositi vivai, trovarli in collezioni private o ordinarli online.
Ammira la fioritura delle campanule nel video:
Informazioni interessanti sull'orto