Fragole Gigantella: caratteristiche, regole di cura

Molti giardinieri sono interessati fragole Gigantella, poiché questa varietà si distingue dalle altre per i suoi acini grandi e l'elevata resa. Ma queste fragole hanno alcune peculiarità e necessitano della dovuta attenzione. Se segui alcuni consigli, puoi ottenere frutti grandi e succosi.
Contenuto:
- Caratteristiche delle fragole Gigantella, pro e contro della varietà
- Piantare e nutrire la Gigantella
- Alcune regole per la cura della Gigantella
- Prevenzione delle malattie della fragola
Caratteristiche delle fragole Gigantella, pro e contro della varietà
Questo tipo di fragola è apparsa per la prima volta in Olanda. Molti giardinieri e giardinieri si interessarono immediatamente agli enormi frutti, poiché una bacca può crescere fino a 100 grammi. Allo stesso tempo, il suo gusto è sorprendente, la polpa è piena di succo e l'aroma emana un po' dell'odore dell'ananas. Le bacche tollerano bene il trasporto, quindi questa varietà viene spesso coltivata per la vendita. Le fragole sono di colore rosso vivo e sono decorate con semi bianchi e anche i cespugli di fragole sono grandi. Si allungano fino a mezzo metro. Per questo motivo dovresti pensare in anticipo allo schema di impianto di questa varietà. Non dovresti piantare cespugli uno vicino all'altro. Dovrebbero esserci 4 cespugli per 1 metro quadrato.

Le fragole Gigantella amano i luoghi soleggiati, dovreste pensare anche a questo quando approdo. Questa varietà può essere lasciata in un sito per 8 anni. Le fragole Gigantella hanno molti vantaggi, motivo per cui negli ultimi tempi sono state coltivate frequentemente.Se la confronti con altre varietà, noterai che le fragole Gigantella vanno via in breve tempo. Il grande vantaggio delle bacche è la loro dimensione enorme e il gusto gradevole.
È possibile identificare uno svantaggio di questa varietà. Questo perché la Gigantella necessita di annaffiature frequenti. Ma non è necessario allagare la pianta. Inizialmente bisognerebbe controllare il terreno; per farlo basta toccarlo con la mano.
Se è asciutto, è necessario annaffiare il terreno. Le infiorescenze si formano abbastanza presto sulla Gigantella. Possono apparire già all'inizio di maggio e i frutti possono essere raccolti già alla fine di maggio o all'inizio di giugno. Possiamo concludere che è possibile raccogliere il raccolto dopo che i fiori appaiono dopo poco tempo. Per questo sono sufficienti 2-3 settimane. Ciò può essere attribuito ai vantaggi delle fragole. I cespugli crescono densi e di grandi dimensioni. Il loro diametro può raggiungere i 60 cm, i frutti hanno una bella forma uniforme e non hanno un sapore acido. A proposito, le fragole Gigantella non sono praticamente suscettibili alle malattie rispetto ad altre varietà.
Piantare Gigantella
Per cominciare, dovresti farlo bene pianta fragole Ha bisogno di terreno fertile e l'acidità dovrebbe essere neutra. Pertanto, devi prima selezionare un'area adatta per la semina. Il luogo scelto dovrebbe essere ben illuminato dal sole. Successivamente, è necessario scavare il terreno e applicare il fertilizzante. Per fare questo, per 1 mq. M. devi aggiungere un secchio di humus. Dovresti anche cospargere un po' di cenere di legno. Successivamente il terreno sarà pronto per la semina. Non dobbiamo dimenticare che le fragole non sono affollate. Come accennato in precedenza, per 1 mq. M. dovrebbero esserci 4 cespugli.
Una corretta alimentazione influisce sulla quantità e sulla qualità del raccolto. Per fare ciò, si consiglia di rispettare le seguenti regole:
- Quando le fragole crescono solo per il primo anno, è meglio non utilizzare fertilizzanti che contengano azoto. Altrimenti i frutti potrebbero marcire. UN
- L'azoto ha un effetto positivo sulla crescita del fogliame, ma questo non dovrebbe essere consentito per una pianta giovane. Durante questo periodo è meglio utilizzare concimi potassici, che vengono aggiunti al terreno all'inizio della primavera, distribuiti uniformemente su tutto il territorio.
- Quando le fragole sono al secondo anno, puoi aggiungere nitrato di ammonio al terreno.
- Nel terzo anno viene utilizzato il perfosfato e i fertilizzanti di cui sopra. Sono collegati insieme e portati nel terreno. Inizialmente, questa procedura viene eseguita in primavera, quindi dopo la raccolta dell'ultimo raccolto. L'alimentazione deve avvenire correttamente. Insieme a lei devi stare bene acqua fragole
Alcune regole per la cura della Gigantella
Le fragole Gigantella hanno alcune peculiarità, ma possono essere classificate come piante senza pretese. Questa varietà ha bisogno di cure. Non appena la neve è scomparsa, i cespugli di fragole dovrebbero essere ispezionati e lavorati. Per fare ciò, vengono eseguite le seguenti operazioni:
- le foglie secche vengono eliminate
- viene eseguita l'irrorazione con pesticidi
Le bucce sono sparse sulla zona Luca, che tratta i cespugli e funge da fertilizzante
Quando le fragole iniziano a svilupparsi e a crescere, vengono applicati i fertilizzanti. In primavera è necessario rimuovere adeguatamente il fogliame malato e secco. Questo viene fatto anche prima che i fiori inizino ad apparire. Dopodiché, non dimenticare di nutrirti. Vicino ai cespugli devi mettere aghi di pino o paglia. Questo materiale è posto sotto e tra il fogliame. Con l'aiuto degli aghi, l'umidità verrà trattenuta più a lungo, necessaria per la comparsa di buoni frutti.Inoltre fertilizza il terreno e crea protezione contro varie malattie.

Affinché le fragole diano buoni frutti e aumentino il numero delle bacche, è necessario eliminare i viticci che la pianta produce. Questo deve essere fatto in modo tempestivo. Quando compaiono i primi fiori, le fragole vanno annaffiate abbondantemente. Il metodo dell'aspersione è l'ideale per questo, ma anche il terreno stesso dovrebbe essere inumidito. Se una persona si preoccupava in anticipo e copriva le fragole con paglia o aghi di pino, l'umidità durerà molto più a lungo. Per aumentare ulteriormente la resa, il terreno dovrebbe essere pacciamato, oltre a rimuovere costantemente viticci e fogliame già marciti. Ma prendersi cura delle fragole Gigantella è molto simile alla cura di qualsiasi varietà di fragola.
Prevenzione delle malattie della fragola
Per evitare che appaiano le fragole malattia, occorre fare prevenzione. Per fare questo, i giardinieri esperti consigliano di trattare i cespugli con acetosella. Per prima cosa devi preparare una sospensione. È facile da fare. L'acetosa viene schiacciata e quindi aggiunta a un secchio da 10 litri. È inoltre necessario aggiungere acqua calda qui. La miscela dovrebbe riposare per 2 settimane. Successivamente, la composizione viene filtrata e utilizzata per spruzzare le fragole.
Oltre al fatto che questo infuso servirà da profilassi, diventa anche un fertilizzante per la Gigantella. Se una persona decide di coltivare questo tipo di fragola, allora deve provare e i suoi sforzi gli porteranno un buon raccolto sotto forma di bacche gustose e grandi. I frutti vengono utilizzati per preparare marmellate o confetture. Ma anche fresche queste fragole sorprendono con il loro sapore dolce.
Video su come coltivare la Gigantella:
Informazioni interessanti sull'orto