Perché le foglie di ibisco diventano gialle e come affrontarlo?

Ibisco
Spesso accade così: investi tempo e fatica coltivazione fiore preferito, e in segno di “gratitudine” fa ingiallire le foglie.
È un'immagine familiare? Non arrabbiarti prima del tempo. Meglio cercare di capire perché la tua pianta da interno preferita diventa gialla.
Contenuto:

Quando ogni foglia è preziosa: perché le foglie dell'ibisco diventano gialle

Rosso ibisco

L'ibisco è un rappresentante delle specie vegetali Malvaceae comuni nel nostro paese. Alcuni dei suoi rappresentanti si sono affermati nei nostri orti e frutteti.
Sui davanzali delle case si trova spesso una pianta di tipo cinese; molto spesso l'ibisco è chiamato “rosa cinese”.
La pianta sembra molto attraente in qualsiasi fase dello sviluppo. Anche quando l'ibisco è a riposo, attira l'attenzione grazie alla sua chioma rigogliosa.
Naturalmente, quando compaiono macchie gialle sulla corona di smeraldi, ciò causa grande preoccupazione al proprietario. La preoccupazione non è sempre giustificata e può segnalare il naturale processo di caduta delle foglie.

Le principali cause delle foglie gialle

Tieni d'occhio l'irrigazione. Qualsiasi pianta ha bisogno di essere annaffiata, su questo non si può discutere. Ma insufficiente o, al contrario, eccessivo irrigazione, può portare alla putrefazione del sistema radicale e, di conseguenza, all'ingiallimento delle foglie.
Ricordatevi che la pianta necessita di essere annaffiata solo quando il terreno risulta sufficientemente asciutto dalla procedura precedente. La cattiva salute colpisce assolutamente l'intera pianta.
Condizioni di temperatura. La temperatura ottimale per il normale "benessere" dell'ibisco è considerata una temperatura compresa tra 18 e 27 gradi.
Controlla la temperatura della tua stanza e crea le condizioni ottimali per lo sviluppo e la crescita delle rose cinesi.
Luce solare attiva. L'ibisco è una pianta che ama la luce. Ma la luce solare prima di mezzogiorno può danneggiare la pianta.
Il risultato è una scottatura solare. Ricorda che troppa luce è stressante per la pianta, quindi limita l'esposizione prolungata del tuo ibisco alla luce solare.
Bozze. Se ti piace ventilare il tuo appartamento in inverno o utilizzare l'aria condizionata in estate, ciò può influire negativamente sulle condizioni della pianta.
L'ibisco non tollera sbalzi di temperatura improvvisi, quindi puoi spesso osservare ingiallimento delle foglie.
Mancanza di nutrienti. Molto spesso le piante d'appartamento soffrono di carenza di microelementi. Il colore delle foglie cambia gradualmente, prima le foglie ingialliscono e poi le vene dell'ibisco.
Come puoi vedere, ci sono molte ragioni per cui le foglie ingialliscono. È molto importante che la casalinga segua le peculiarità della cura della rosa cinese.
Se possibile, proteggilo dai fattori negativi esterni e preoccupati di nutrirlo.

Principali malattie e parassiti dell'ibisco

Fiore di ibisco

La rosa cinese è una pianta molto forte e non dolorosa. Ma se un fiore cresce in un gruppo di piante, potrebbe contrarre qualche tipo di malattia.
Diversi parassiti e insetti possono essere responsabili dell’ingiallimento delle foglie. Un compito importante per il giardiniere è il trattamento tempestivo dell'ibisco.

Malattie che colpiscono più spesso le piante

Cocciniglie. Sono colpite solo le foglie della pianta. Proprietari ibisco Notano che le foglie prima ingialliscono e poi cadono. Il trattamento consiste nell'irrorare la pianta con Actellik.
Afide. Il tipo più comune di parassiti che insinuano le larve nelle foglie delle piante. Le foglie colpite ingialliscono, si seccano e si accartocciano in un tubo. Fitoverm aiuterà a sbarazzarsi degli afidi.
Acaro del ragno. Innanzitutto, sulle foglie si formano piccoli punti gialli. Quindi la foglia diventa completamente gialla.
Se non presti attenzione alla pianta in tempo, la pianta potrebbe morire. Il trattamento consiste nel lavare le foglie di ibisco con sapone da bucato.
Per il proprietario di una rosa cinese, è importante ricordare le misure preventive che proteggeranno la pianta da parassiti e malattie. Controlla le foglie dell'ibisco; se trovi piccoli punti marroni o gialli, procedi al trattamento con uno spray speciale - Actellik.
Il prodotto è considerato un farmaco universale che combatte i principali parassiti delle piante.

Quello che devi ricordare è che le foglie di ibisco non ingialliscono

Ibisco

È già stato scritto sopra che alla rosa cinese non piace. Per assicurarti di non avere mai foglie ingiallite, devi tenere a mente alcuni trucchi.
Piccoli consigli per i giardinieri principianti:
  • Ricordarsi di annaffiare moderatamente. Non innaffiare eccessivamente le tue piante
  • non consentire l'ingresso di correnti d'aria nell'impianto
  • ricordati dell'alimentazione tempestiva
  • Limitare la pianta dall'eccessiva esposizione alla luce solare
  • non dimenticare di nutrire la pianta
  • trattare le foglie della pianta con prodotti speciali
Se una pianta viene infettata da un virus, non si può fare nulla per aiutarla. L'ibisco malato deve essere immediatamente rimosso dai locali per evitare la diffusione della malattia.
Qualsiasi creatura vivente richiederà cure speciali e tu, come giardiniere responsabile, devi capirlo.
Comprendere la causa specifica delle foglie ingiallite ibisco, devi analizzare la tua pianta. Dove si trova? Come te ne prendi cura? Quanto spesso innaffiare, ecc.
Quindi, siamo riusciti a scoprire le ragioni principali dell'ingiallimento delle foglie delle rose cinesi. Per evitare un fenomeno così spiacevole come l'ingiallimento, è necessario ricordare la cura adeguata e le misure preventive.
Se non sbagli e riesci a salvare la pianta, potrai goderti a lungo il suo fogliame folto e la fioritura rigogliosa.
Video su che tipo di pianta di ibisco è e come prendersene cura:
Rosso ibiscoFiore di ibisco