Come innaffiare la begonia: regole di base

Begonia

La cura adeguata delle piante d'appartamento è la chiave per la loro salute. Ciò è particolarmente vero per le begonie tenere. Una cura impropria per loro può portare alla loro malattia e persino alla morte. Pertanto, affinché la pianta soddisfi il suo aspetto, la fioritura rigogliosa e abbondante, è importante prendersene cura adeguatamente, in particolare, annaffiarla correttamente.

Contenuto:

Begonia - informazioni generali

La begonia è una delle piante più belle e apprezzate. Ai floricoltori piace per la varietà di forme di foglie e fiori e dei loro colori, che consente, senza ripetere forme e sfumature, di raccogliere una collezione abbastanza ampia.
Questo perenne della famiglia delle Begoniaceae, che cresce spontaneamente nelle regioni tropicali e subtropicali dell'America del Sud e del Nord, dell'Africa e dell'Asia. Cresce bene in luoghi umidi e ombreggiati, in particolare nelle fessure rocciose e nelle foreste, ma prospera anche sulle coste ripide e persino sui pendii asciutti delle montagne.
Oggi esistono circa 1.000 specie di begonie e più di 12.000 varietà, che a loro volta si dividono in decidue decorative e fiorite.
Begonie decidue decorative caratterizzato da una forma cespugliosa o ampelosa, talvolta si riscontrano forme alte. Il rizoma di tali piante si diffonde lungo la superficie del terreno o si trova in esso a una profondità ridotta, le loro grandi foglie hanno una bella forma e colore, ei fiori sono piccoli e poco appariscenti.
Le begonie dalla splendida fioritura sono decorative con i loro fiori. È proprio per la fioritura rigogliosa e lunga, nonché per la bellezza dei fiori dalle sfumature rosso vivo, bianco neve, rosa, giallo e arancio, che spesso si trovano nei vivai, nelle aiuole e sui davanzali delle finestre.

Caratteristiche di coltivazione e cura

Begonia

Generalmente, begonie in crescita - il processo non è complicato ed è accessibile alla maggior parte dei giardinieri. Il fiore appartiene al gruppo delle piante tolleranti all'ombra, ma in buona luce fiorisce più abbondantemente, quindi è consigliabile tenere il vaso con la pianta su una finestra sud-ovest o sud-est. La pianta è termofila, le gelate sono distruttive per lei e cresce bene in terreni ricchi, ben drenati e leggermente acidi. L'unico momento in cui la begonia può comportarsi in modo piuttosto capriccioso è l'irrigazione.

Caratteristiche dell'irrigazione delle begonie

Begonia

Come molte piante subtropicali e tropicali, la begonia ama contemporaneamente l'elevata umidità nella stanza in cui cresce e non tollera l'acqua stagnante nel vaso. Per garantire un'ottimale condizioni per la crescita delle piante è necessario annaffiarlo, seguendo alcune regole:
  1. Come accennato in precedenza, la begonia necessita di elevata umidità nella stanza. Tuttavia, non è possibile spruzzare la pianta, poiché l'acqua che penetra sulle sue foglie può causare la comparsa di macchie marroni su di esse e la conseguente putrefazione. Per garantire un'umidità ottimale nella stanza, è necessario utilizzare uno speciale umidificatore o spruzzare con cura l'acqua vicino al vaso di fiori utilizzando un flacone spray, evitando che gocce d'acqua cadano sulle foglie e sui fiori.Con tempo caldo e secco, puoi posizionare i vasi di begonie su un vassoio pieno di ghiaia bagnata o in una scatola di torba o muschio bagnati.
  2. In inverno potete posizionare accanto al fiore un contenitore pieno d'acqua. Grazie all'evaporazione dell'acqua verrà fornita l'umidità dell'aria necessaria. Se si mette un vaso di begonia su una finestra, in inverno, quando il riscaldamento è acceso, si può mettere un panno umido sui termosifoni.
  3. Begonia d'irrigazione è necessario in modo uniforme, preferibilmente alla stessa ora del giorno. Di norma, l'irrigazione viene effettuata al mattino o alla sera. In estate le annaffiature dovranno essere abbondanti, in modo che l'acqua in eccesso fuoriesca dai fori di drenaggio. Ciò è particolarmente importante in climi caldi e secchi.
  4. A seconda della temperatura ambiente, la begonia deve essere annaffiata una volta ogni 2-3 giorni. Inoltre, non dimenticare che questa pianta non ama la luce solare diretta, quindi è consigliabile rimuoverla dal davanzale della finestra in estate. Se il terreno nella pentola è completamente asciutto, è inutile annaffiarlo nel solito modo. È necessario immergere la pentola in acqua per diverse ore.
  5. A partire da metà autunno, l'intensità delle annaffiature diminuisce e diventa minima in inverno, poiché in questo periodo la pianta è in riposo vegetativo. La begonia dovrebbe essere annaffiata man mano che il terreno nel vaso si asciuga, di solito una volta ogni 5-7 giorni.
  6. Se l'aria nella stanza è fresca, puoi usare acqua calda per l'irrigazione. Dopo che il terreno ha assorbito tutta l'acqua, è necessario allentarlo con attenzione fino a una profondità di 1-2 cm, in modo da mantenere l'umidità ottimale all'interno del vaso e garantire un buon ricambio d'aria.
Puoi annaffiare le begonie usando il metodo dell'immersione in vaso.A questo scopo, versare l'acqua in un contenitore poco profondo, il cui diametro è maggiore del diametro della pentola, posizionare la pentola al suo interno e lasciarla finché l'acqua non viene assorbita nel terreno attraverso i fori di drenaggio.
Per annaffiare le begonie si consiglia di utilizzare acqua di rubinetto tiepida e stabilizzata. L'acqua deve essere lasciata riposare in un contenitore aperto per almeno 24 ore. Per addolcire l'acqua, puoi filtrarla utilizzando un normale filtro domestico oppure portarla a ebollizione e raffreddarla.
Pertanto, per prenderti cura adeguatamente della begonia, devi sapere tre cose: ama la luce, il calore e un'irrigazione tempestiva e sufficiente. Solo con la cura adeguata la begonia delizierà a lungo con le sue fioriture rigogliose e luminose.
Video interessante sulla corretta irrigazione e cura delle begonie:
BegoniaBegonia