Viola cornuta: metodi di riproduzione e cura

Viola rubino cornuto
Spesso in un cottage estivo puoi trovare una pianta attraente con fiori viola, bianchi o azzurri e un occhio giallo all'interno. Questa è una viola cornuta. La pianta è così chiamata perché nella parte posteriore presenta un'escrescenza cava che ricorda un piccolo corno. La viola non richiede cure particolari, ma dovresti conoscere alcune sottigliezze durante la crescita e propagazione delle piante.
Contenuto:

Caratteristiche della viola cornuta

La viola cornuta (nome botanico Viola cornuta) è una pianta perenne con steli bassi e molto ramificati, raggiunge un'altezza di 15-25 cm ed è un rappresentante della grande famiglia delle viola.
Le foglie sono allungate, di forma ovale e di colore verde scuro. A differenza di altre specie della famiglia delle viola, questa pianta ha un'interessante forma di bocciolo. Lo sperone, ricurvo nella parte posteriore del fiore, ricorda un corno. La dimensione del fiore va dai 3 ai 5 cm e sono disponibili in diversi colori: bianco, giallo, blu, viola scuro, ecc.
L'ombra dipenderà dalla varietà selezionata. Di solito fiorisce dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno. La pianta perenne presenta scatole sferiche che si aprono con lembi. Questi sono i frutti della viola cornuta. Pertanto, può riprodursi non solo utilizzando i semi, ma anche vegetativamente.
La viola è una pianta senza pretese. Il posto migliore per la crescita saranno i luoghi soleggiati, ma non al sole aperto.La viola ama l'ombra o la mezz'ombra e cresce in terreni moderatamente fertili o ben drenati.
La pianta decorerà perfettamente il vialetto di un terreno personale, sta bene con rose, arbusti e alberi. Pertanto, la viola viene spesso utilizzata per scopi decorativi.

Tipi di varietà di viola e cura dei fiori

Esistono molte varietà di viola cornuta. Ogni varietà ha la sua tonalità. I più comuni sono:
  • Foxbrook Cream - fiori bianco crema
  • Boton Blue - fiori blu
  • Gazelle - fiori viola scuro e bianco-blu
  • Rubino: fiori rosso vivo
  • Perfezione gialla – fiori giallo-oro
  • Perfezione bianca: fiori bianchi con una macchia gialla all'interno
  • Victoria Cawthorn - fiori rosa-lilla
  • Charlotte – fiori viola
  • Jersey Jam – fiori viola
  • Altona - fiori beige
Ognuna delle varietà di cui sopra ha la sua tonalità, forma, dimensione e altezza. Prendersi cura delle viole è abbastanza semplice, ma ci sono alcune caratteristiche che devono essere ricordate.
Innaffiare i fiori non dovresti farlo troppo spesso. L'irrigazione moderata è ottimale. Puoi rinfrescare la pianta spruzzandola mattina e sera. Puoi utilizzare fertilizzanti minerali o organici in piccole quantità. Vengono aggiunti all'acqua stabilizzata e utilizzati insieme all'irrigazione una volta alla settimana.
Per proteggere e migliorare le proprietà del terreno si utilizza la pacciamatura. Di tanto in tanto copri il terreno con materiali pacciamanti per prevenire l'essiccamento e la crescita di erbacce. Come pacciame vengono utilizzate pietre drenanti, trucioli di legno, ghiaia e muschio. Per stimolare la fioritura e la crescita delle piante, è necessario tagliare i germogli ricresciuti e separare i fiori che sono già sbocciati.
A causa della mancanza di luce solare, possono apparire delle lumache sulle viole. Per sbarazzarsene esiste un modo efficace: aggiungere il 25% di ammoniaca (150 g) in un secchio d'acqua. Mescolare bene il composto e spruzzare sulle zone danneggiate dalle lumache.
Quando si annaffia con acqua fredda, possono apparire macchie marroni sulle foglie della pianta. Per evitare ciò, è necessario utilizzare acqua stabilizzata a temperatura ambiente.
Se le foglie della viola hanno perso la loro elasticità e hanno un aspetto polveroso, allora questo è un segno di radici marce. La ragione di ciò potrebbe essere l'umidità eccessiva.
Cura adeguata e condizioni favorevoli per la coltivazione - i requisiti principali per la propagazione delle viole.

Come propagare correttamente le viole

Molto spesso, le viole vengono propagate per seme, ma alcuni ibridi possono avere propagazione vegetativa. Per loro vengono utilizzate talee o divisione del cespuglio. Da una viola già appassita si possono ottenere per divisione circa 30 nuove piante.
Innanzitutto, le piantine devono crescere.
Può essere propagato anche mediante semina in piena terra. Le piantine vengono coltivate da febbraio ad aprile. Si consiglia di effettuare il secondo metodo di propagazione in primavera o in autunno. Dopo la semina, i primi fiori compaiono entro 3 mesi.
I semi possono essere acquistati presso un negozio specializzato oppure il polline delle piante può essere trasferito dal pistillo allo stame utilizzando uno stuzzicadenti. Se tutto è fatto correttamente, avviene l'impollinazione, si sviluppa l'ovaio e si forma una capsula. I semi nella scatola matureranno già in 6 mesi.
Un altro modo per propagare le viole è far germogliare i semi in un terreno protetto. Versare il terreno in scatole o contenitori, pre-alimentare e disinfettare. Calcinare il terreno ad alta temperatura, quindi trattare con fungicida. Questa soluzione previene il verificarsi di malattie fungine.

Il processo di semina dei semi di viola è il seguente:

Fai dei solchi nel terreno preparato e posiziona i semi. Successivamente, setacciare il seme attraverso un setaccio. Innaffia i semi e copri con pellicola per creare un effetto serra. Attaccare le etichette al contenitore indicando la data di semina e il nome della varietà.
Metti il ​​contenitore in un luogo fresco. La temperatura non deve superare i 18 gradi.
È necessario monitorare l'umidità del suolo e prevenire l'essiccamento. Puoi vedere le prime piantine in poche settimane. Non appena compaiono i primi germogli, il contenitore deve essere spostato in un luogo più caldo.
Dopo che compaiono le prime foglie verdi, rimuovi la serra e sposta le piantine in vasi.
Se esegui correttamente la tecnologia di propagazione, molto presto la viola cornuta delizierà gli altri con il suo aspetto attraente.
Viola cornutaViola cornuta