Actinidia: cura e proprietà benefiche

L'Actinidia kolomikta è una vite ornamentale da giardino, i cui frutti hanno buon gusto e contengono molte sostanze utili.
Contenuto:
Descrizione della pianta
Actinidia kolomikta è un rappresentante della famiglia relitta degli actinidi, spesso chiamata anche uva spina dell'Estremo Oriente o dell'Amur per il gusto del frutto. Questa pianta è una “parente” stretta del kiwi (actinidia chinensis). La sua patria sono le foreste tropicali dell'Asia meridionale orientale, nella zona centrale questo arbusto simile a una liana è coltivato come pianta ornamentale e da frutto.
Le grandi foglie a forma di cuore dell'actinidia hanno una tinta bronzea in primavera, poi diventano verdi, durante il periodo di fioritura le loro punte diventano bianche, alla fine - rosa e in autunno - cremisi.
I germogli della pianta crescono fino a 7 metri di altezza, quindi necessitano di sostegno. I fiori di questo rampicante a forma di albero sbocciano all'inizio dell'estate e sono di colore bianco, rosa e viola e profumati. I frutti compaiono in agosto-settembre; nell'aspetto somigliano al kiwi, ma solitamente non superano i 2-3 cm di lunghezza e i cinque grammi di peso.
Appaiono 3-4 anni dopo la semina. Le bacche verde scuro non maturano contemporaneamente, ma entro 20 giorni. Sono molto delicati e se non vengono rimossi in tempo, cadranno e si romperanno. La via più semplice per uscire da questa situazione è raccogliere i frutti acerbi e metterli a maturare in un luogo fresco e ombreggiato.Al sole, le bacche possono “cuocere” e diventare insapore.
Actinidia: cura e coltivazione
I Colomikt vengono utilizzati per la semina piantine Non più di quattro anni, una pianta adulta non attecchisce. Essendo una liana arborea, questa pianta non tollera la vicinanza di grandi alberi da frutto, ad esempio i meli, poiché compete con loro per l'acqua e la luce. È meglio posizionarle sul lato sud della casa o della recinzione, avendo precedentemente posizionato un supporto (scala, traliccio), a non più di un paio di metri dalle altre piante. La buca di semina viene realizzata a una profondità di circa mezzo metro, senza contare lo strato drenante necessario di sabbia, ciottoli o mattoni rotti.
Sullo strato di drenaggio viene versato un tumulo di miscela di terreno con fertilizzanti organici e minerali e su di esso viene posta la piantina in modo da non approfondire il colletto della radice. Successivamente, la pianta viene annaffiata abbondantemente, le sue radici vengono coperte e pacciamate con torba o humus.
I Kolomiktas non tollerano la calcinazione, poiché in natura crescono su terreni leggermente acidi e hanno bisogno di fertilizzanti organici e minerali ogni anno, poiché questi arbusti crescono a lungo nello stesso posto (fino a 50 anni) e impoveriscono notevolmente il terreno.
Video: cura dell'actinidia.
Come la maggior parte delle viti, la kolomikta preferisce l'umidità dell'aria, quindi nelle giornate calde è meglio spruzzarla al mattino e alla sera piuttosto che annaffiarla. Il terreno sotto l'actinidia non può essere scavato, deve essere allentato e diserbato. Nel secondo anno dopo la semina inizia la pianta modulo, solitamente sotto forma di ventaglio. La potatura viene effettuata in autunno, dopo la caduta delle foglie; in primavera il kolomikta “piange”, secernendo linfa come le betulle, di conseguenza la sua vitalità diminuisce ed è possibile anche la morte.
Va tenuto presente che l'actinidia è una pianta dioica, quindi, nello spazio visibile, accanto alla pianta da frutto femminile dovrebbe esserci un individuo maschio.
Questo cespuglio può essere propagato utilizzando semi e vegetativamente (radicamento di margotta, talee, innesto su un'altra vite). Le piantine fioriscono a circa 5-6 anni, le piantine - prima. La raccolta dipende non solo dalla cura adeguata, ma anche dal tempo durante il periodo di fioritura. Con tempo caldo e soleggiato compaiono più ovaie.
Punti e macchie sulle foglie di kolomikta di solito indicano che la pianta è infetta da oidio o da un'altra infezione fungina; irrorazione con poltiglia bordolese e rimozione delle foglie colpite. Le giovani piante dovrebbero essere protette dai piccoli roditori e dai gatti; non possono danneggiare le piante adulte.
Caratteristiche benefiche
A differenza dei frutti della maggior parte delle altre piante, le bacche dell'Actinidia kolomikta maturano più velocemente all'ombra. Ciò è dovuto alla presenza in essi di una grande quantità di acido ascorbico, che si accumula più velocemente quando la pianta è protetta dal sole.
Basta mangiare solo un paio di bacche per ottenere la dose giornaliera necessaria di vitamina C.
Contengono anche pectina e tannini, zuccheri, acidi della frutta, provitamina A e vitamina P. I frutti di kolomikta, come altri rappresentanti di questo genere, contengono una sostanza specifica actinidina, che facilita la digestione di carne e latticini.
Video: le proprietà curative dell'actinidia.
È questa sostanza che attrae così tanto i gatti che masticano i rami delle giovani piante. etnoscienza utilizza i frutti di kolomikta per trattare l'asma bronchiale, il sanguinamento uterino, l'anemia e la tubercolosi, e anche come analgesico e antielmintico.