Quando è il momento giusto per seminare gli astri per le piantine?

Se sei interessato a quando seminare gli astri per le piantine, quindi prima devi capire questi colori in modo più dettagliato. Hanno quindi bisogno di luoghi soleggiati e protetti dal vento e dalle correnti d'aria.

Per quanto riguarda il terreno, il terreno deve essere leggero, traspirante, fertile e ben drenato. Se la miscela del terreno è acida o troppo densa, l'aster può sviluppare una malattia fungina come il fusarium.

A proposito, è proprio per questo che non è consigliabile piantare alcun tipo di aster dopo tulipani, garofani e gladioli. Astri in crescita avrà successo nelle aiuole e nelle aree dove precedentemente crescevano calendule, calendula o erbe perenni.

Prendersi cura degli astri

Astri, coltivazione che non possono essere definiti complessi, sono rappresentati da varie varietà. In particolare si possono trovare piante nane e giganti. Inoltre, i fiori possono differire nel grado della loro “doppiezza”.

Piantare un astro in piena terra si effettua a fine autunno o inizio maggio. Se hai intenzione di coltivare piantine, devi piantare i semi all'inizio di aprile.

Il fiore si propaga per seme, dividendo il cespuglio e le talee. Pertanto, puoi scegliere autonomamente il metodo più conveniente e familiare per te.

Gli astri devono essere fecondati durante l'intero periodo di crescita, nonché prima della semina. In termini di irrigazione, questi fiori sono considerati resistenti alla siccità. Ma non dimenticare che devi essere responsabile quando leghi i boccioli. In questo momento, gli astri necessitano di annaffiature regolari.Altrimenti la fioritura potrebbe non essere così abbondante.