Betulla decorativa Yungi

La betulla Yungi è un albero deciduo decorativo nano. La betulla Jungi è utilizzata nella progettazione del paesaggio. È ottimo sia per piantagioni singole che per creare composizioni.
Utilizzato per decorare grandi parchi e vicoli. Viene spesso piantato in prossimità di abitazioni private; la forma piangente della chioma, abbinata al fusto leggero, crea un aspetto unico, raffinato e delicato. Sembra fantastico su un prato verde e vicino a laghetti decorativi.
Contenuto:
Informazioni generali sulla betulla Yungi
Cresce lentamente, la crescita annuale non supera i 30 cm, la lunghezza massima del tronco è di 4-6 metri e la corona cresce approssimativamente alla stessa larghezza. Altezza dell'albero dipende da dove era il punto di innesto in alto o alla base. Il tronco di betulla non differisce nell'aspetto dai suoi parenti, fino a 7-8 anni è di colore marrone chiaro, successivamente è bianco, liscio con fessure nere.
La corona ricorda un ombrello nella forma e nell'aspetto, i rami sono lunghi e fluenti. Le foglie sono a forma di diamante, seghettate alle estremità, e di colore verde chiaro in estate. Entro l'autunno le foglie diventano di un giallo brillante. La betulla Yungi fiorisce a metà primavera con bellissimi orecchini lunghi, che sono piante di miele. Appaiono un po' prima delle foglie.
I frutti sono piccoli, di forma ellittica, a forma di leone. L'apparato radicale di questo tipo di betulla è superficiale e forte. L'albero è longevo, con un'età media di 110-120 anni.
Cura e riproduzione
Betulla Yoongi - l'albero non è stravagante, non richiede cure particolari o speciali. Tuttavia, vale la pena seguire alcune semplici regole quando lo si coltiva in casa, in modo che ogni anno vi delizierà con una chioma sana e verde.
Sottigliezze di cura:
- Quando pianti un albero, devi scegliere un luogo luminoso. Con una forte ombreggiatura, la crescita della betulla rallenterà e la fioritura e il numero di foglie saranno molto inferiori.
- Tollera bene le gelate invernali; gli alberi maturi non necessitano di ulteriore isolamento. Ma vale la pena proteggere la corteccia dai roditori. Per fare questo, durante la stagione fredda, l'albero può essere protetto con una rete, installandola ad una distanza di 3-5 cm dal tronco.
- Cresce e si sviluppa bene in terreni di qualsiasi composizione; il terreno alcalino è il più adatto, anche se questo non è un prerequisito.
- Giovane betulla Yunghi reagisce fortemente all'aria inquinata, quindi si consiglia di piantare alberi maturi nei parchi e nei vicoli cittadini.
- A causa del sistema radicale poco profondo, la betulla necessita di annaffiature regolari, soprattutto durante i caldi mesi estivi. Ma non tollera bene il trabocco e il ristagno dell'acqua. Per evitare ciò, quando si pianta un albero, è necessario mettere uno spesso strato di drenaggio sul fondo della buca, che regolerà la quantità di acqua alle radici.
- L'albero, soprattutto nei primi anni di sviluppo, necessita di una regolare concimazione primaverile. Questo processo viene eseguito fino alla comparsa delle foglie sui rami. Letame, salnitro e urea sono adatti per l'alimentazione. Da questi componenti viene prodotta una soluzione in un rapporto di 1 chilogrammo per 15 e 10 grammi di sostanze, rispettivamente, per 1 secchio d'acqua.
- Affinché le radici possano respirare, è necessario allentare regolarmente il terreno attorno all'albero e rimuovere le erbacce. Dopo l'irrigazione si consiglia la pacciamatura con torba.
- La betulla Yungi non necessita di potature regolari e di formazione della corona. In primavera si rimuovono i rami secchi con le cesoie da potatura.
Facile manutenzione e, seguendo queste regole, l'albero si sentirà benissimo. La cura non è difficile e il risultato non tarderà ad aspettare.
La riproduzione della betulla Yungi avviene con l'aiuto di semi, che si consiglia di seminare immediatamente dopo la raccolta o in autunno. Per fare questo, puoi utilizzare contenitori appositamente preparati con un substrato già pronto o piantare i semi immediatamente nel terreno, quindi pacciamare i raccolti con torba o segatura. Prima dell'emergenza è necessaria un'irrigazione regolare e la rimozione delle erbacce che possono intasare le piccole betulle.
Gli alberi giovani possono essere ottenuti anche separando i germogli dalle radici degli alberi maturi. È meglio eseguire questo processo in autunno. A casa, puoi coltivare la betulla dai semi, ma se hai bisogno di 2-3 alberi, è più facile acquistare una piantina sana adulta già pronta.
Malattie e parassiti
La betulla Yungi è suscettibile alle malattie, quindi vale la pena ispezionare regolarmente l'albero e rimuovere o trattare la malattia ai primi sintomi:
- In primavera puoi spruzzare alberi e fogliame per proteggersi da bruchi e scarafaggi.
- Le radici possono essere danneggiate dai maggiolini e dalle loro larve. Per evitare questi inconvenienti e proteggere la pianta, si scava con cura il terreno attorno all'albero, evitando le radici.
- Le malattie fungine vengono rimosse e trattate con soluzioni speciali acquistabili presso i negozi di giardinaggio.
Quando un albero è colpito da parassiti e malattie, anche quelli vicini possono essere infettati. Controlli regolari e una disinfezione tempestiva delle piante e del terreno aiuteranno a evitare tali problemi.
Ci sono betulle piangenti? Guarda il video:
Informazioni interessanti sull'orto