Le fragole Lambada sono la scelta migliore per chi vuole ottenere un raccolto veloce

Quando la primavera arriva al suo meglio, giardinieri e giardinieri non vedono l'ora di coccolare se stessi e i loro cari con prodotti naturali provenienti dal proprio appezzamento. E, se diversi decenni fa si poteva solo sognare l'aroma delle fragole fresche, che ufficialmente vengono chiamate fragole da giardino, all'inizio di maggio, ora, grazie agli sforzi degli allevatori, sono apparse le prime varietà di queste bacche. Molto comuni tra loro sono "Zarya", "Camarosa", "Stranger" e, ovviamente, "Lambada". Inoltre, quest'ultimo sta diventando sempre più popolare ogni anno grazie al suo aroma brillante e al gusto insuperabile.
Contenuto:
- Principali proprietà della varietà
- Condizioni di semina e crescita
- Possibili difficoltà durante la coltivazione
Principali proprietà della varietà
"Lambada", allevata nel 1982 nei Paesi Bassi, cresce con successo sia in serra che in piena terra, senza richiedere cure particolari. I cespugli di solito crescono alti, con poche foglie. Le fragole di questa varietà si riproducono rapidamente con i viticci e sono caratterizzate dalle seguenti proprietà fondamentali:
- rendimento medio,
- elevata resistenza al gelo,
- fioritura abbondante.
Vale la pena notare che già nella prima metà di maggio può accontentare i giardinieri diligenti con bacche coniche grandi, rosso vivo con un forte aroma di fragola. La polpa della "Lambada" è di colore rosso chiaro, di media densità, il peso di una bacca è di circa 20 grammi.Grazie al suo gusto eccellente, questa varietà di fragole viene spesso utilizzata per preparare vari prodotti dolciari.
Condizioni di semina e crescita
Prima della piantagione, le piante devono essere conservate a 0 -2°C. Per ottenere un buon raccolto, i giardinieri esperti consigliano di piantare il più densamente possibile.
È meglio scegliere terreni leggeri e medi con un pH di acidità compreso tra 5,0 e 6,5.
Durante la preparazione del terreno vengono applicati fertilizzanti organici e minerali: del primo tipo di fertilizzante sono necessari 5-6 kg per 1 m² e del secondo tipo fino a 40 g/m². La semina è anche preceduta dallo scavo profondo del sito e dalla sedimentazione del terreno preparato. È consigliabile che le piantine ricevano quanto più sole possibile. Anche lei ha bisogno irrigazione regolare, soprattutto con tempo asciutto, si consiglia inoltre di allentare il terreno e rimuovere le erbacce.
Possibili difficoltà durante la coltivazione
I giardinieri esperti dicono che con Lambada non ci sono praticamente difficoltà. Questo fragole da giardino è una varietà abbastanza forte. È molto resistente all'avvizzimento del verticillium e al marciume grigio; Anche le macchie marroni e bianche, così come il marciume cardiaco, non le fanno praticamente paura.
Bisogna prestare attenzione all'oidio, che a volte colpisce questa varietà di bacche.
Se si verificano gravi danni dopo la raccolta, le foglie vengono falciate, quindi vengono applicati fungicidi, concimazione con acido borico o solfato di zinco e irrigazione. Prima della fioritura, dopo la raccolta e poi ancora dopo due settimane, trattamento contro oidio emulsione di sapone di rame, carbonato di sodio, zolfo colloidale o altri fumi, è importante non dimenticare le necessarie misure di sicurezza.
Seguire questi semplici consigli è sufficiente per gustare deliziose bacche mature a maggio. Seguiteli e poi le fragole Lambada vivranno a lungo nei vostri letti!