Antiche proprietà benefiche del coriandolo: utile conoscerlo

Coriandolo

C'è da meravigliarsi che le proprietà benefiche del coriandolo siano note da tempo. Si ritiene che la pianta sia originaria del Mediterraneo orientale. Le sue proprietà sono state a lungo apprezzate dai cosmetologi. Prima non esisteva una professione del genere. Ma le persone si prendono cura della bellezza e della salute della pelle e dei capelli da molto tempo.

Coriandolo e i suoi benefici

Hai deciso di piantare il coriandolo? Questa pianta dai piccoli fiori è nota per il suo gusto. Questa pianta è anche chiamata “prezzemolo cinese”. In Asia, il coriandolo è noto da tempo come condimento. 5mila anni a.C sapevo già del coriandolo. Le sue foglie contengono spezie e i suoi semi contengono spezie. Cosa puoi dire delle sue caratteristiche?

  • È noto che masticare semi di coriandolo rallenta l'intossicazione e riduce l'odore dell'alcol;
  • L'olio di coriandolo funge da assistente nella digestione dei cibi pesanti e rimuove anche le tossine;
  • Con il coriandolo, una varietà di cibi viene digerita più velocemente e non si avverte alcuna sensazione di pesantezza;
  • Si ritiene che il coriandolo sia popolare tra i fegati lunghi, ad esempio nel Caucaso;
  • La sua composizione è completata dall'acido ascorbico e dal carotene;
  • Sono presenti anche le vitamine B e P.

È noto che il coriandolo aiuta a migliorare il funzionamento del sistema cardiovascolare e del tratto digestivo. Il sangue riceve nutrimento, la condizione dei vasi sanguigni migliora. Ci sono effetti antisettici, diuretici e coleretici. Serve come antidolorifico di buona qualità per la gastrite, aiuta con le ulcere allo stomaco. La psoriasi, una malattia della pelle, è stata curata con il coriandolo per molto tempo.

Si sconsiglia un consumo eccessivo dell'erba. Il sonno può essere disturbato e il ciclo mestruale delle donne può essere irregolare. Sono sicuri 4 grammi di semi, non più di 35 grammi di fogliame. Quindi le proprietà benefiche del coriandolo non causeranno danni.

Commenti

Grazie per l'articolo Non capisco proprio come usarlo? Ci sono cereali? Ho letto da qualche parte che aggiungere la radice al tè è benefico. È vero?