Piantine di pomodoro: corretta coltivazione e semina nel terreno

piantine di pomodoro

Non tutti i giardinieri decidono di coltivare pomodori. Molti o non hanno l'opportunità di piazzarsi serre sul sito, o semplicemente non c'è abbastanza tempo o energia per preoccuparsi della germinazione dei semi, della crescita delle piantine e della cura delle piante adulte.

Contenuto:

Ma quelli che ancora piantano i propri pomodori, penso, non se ne pentono affatto! Dopotutto, le verdure coltivate con le tue mani sono sempre più gustose e più sane di quelle acquistate in negozio.

I pomodori sono una coltura vegetale abbastanza familiare, sembrerebbe che tutto ciò che lo riguarda sia noto da tempo. Tuttavia, molti giardinieri incontrano problemi nel coltivarlo. Pertanto, è necessario soffermarsi ancora una volta su quella che probabilmente è la fase principale della coltivazione: si tratta delle piantine di pomodoro. Dopotutto, pianta pomodori direttamente nel terreno è possibile solo in un clima molto caldo, a cui la Russia centrale non si abbandona. Pertanto, i pomodori vengono coltivati ​​principalmente attraverso le piantine.

Preparare i semi per la semina

Seminare i semi di pomodoro sia asciutti che dopo ammollo. Il secondo metodo consente ai semi di pre-gonfiarsi in acqua, il che accelera la loro velocità di germinazione.

Prima della semina è necessario ispezionare attentamente i semi e separare quelli difettosi. Si può fare in soluzione salina: in 1 litro d'acqua aggiungere 30-40 grammi di sale da cucina e immergervi i semi di pomodoro per una decina di minuti.

Poi bisogna buttare via tutti quei semi che sono rimasti a galleggiare in superficie, selezionare i semi sommersi e sciacquarli con acqua pulita.

Successivamente, i semi devono creare le condizioni per il gonfiore. Per fare questo è necessario:

  • prendi piattini o piatti, mettici dentro dei tovaglioli di carta o un panno umidi, metti i semi sopra;
  • coprire i contenitori con i coperchi in modo che l'umidità non evapori rapidamente e riporli in un luogo caldo per circa 10-20 ore;
  • i semi gonfi dovrebbero essere seminati immediatamente e non dopo qualche tempo.

Se i semi sono completamente freschi, potrebbe non essere necessario l'ammollo preparatorio, poiché i semi di pomodoro fresco hanno una germinazione abbastanza buona.

Come scegliere il terreno per le piantine

Puoi coltivare piantine di pomodoro in diversi tipi di terreno. Può essere utilizzato come miscela di terreno erboso e humus, presi in proporzioni uguali, oppure è possibile utilizzare anche miscele acquistate destinate alle verdure.

piantine di pomodoro

In ogni caso, il terreno per le piantine di pomodoro dovrebbe essere leggero e sciolto. Ciò può essere ottenuto aggiungendo agenti lievitanti come torba o segatura.

Le piantine si sviluppano molto bene nel substrato di cocco. La fibra di cocco triturata è ricca di sostanze nutritive e molto raramente fa marcire le piante. In tali condizioni, le piantine crescono molto forti, si sviluppano bene e hanno un apparato radicale sano e ben sviluppato.

Anche le compresse di torba funzionano bene. Sono molto convenienti, perché quando si coltivano le piantine al loro interno, è possibile evitare la raccolta e, quindi, possibili danni alle radici, che possono portare alla morte delle piante.

Un altro indubbio vantaggio delle compresse è che puoi seminare una coppia, o anche tre o quattro semi contemporaneamente, in uno, il che consente di risparmiare notevolmente spazio per le piantine.

Piantine in crescita

Se prendiamo in considerazione tutte le attività di germinazione, emergenza delle piantine e simili, i semi di pomodoro per le piantine dovrebbero essere seminati intorno a metà marzo, dal 15 al 20.

Se decidi di utilizzare cassette per piantine, i semi dovrebbero essere piantati in fori poco profondi (05,-1,0 cm) e cosparsi di terra, dopodiché la scatola dovrebbe essere coperta con pellicola o con una sorta di coperchio.

I tempi di germinazione dei semi dipendono dalla varietà di pomodori, dalla temperatura nella serra improvvisata e, naturalmente, dalla qualità del materiale del seme. Ma in media, a +25 gradi, le piantine compaiono entro una settimana.

Immediatamente dopo l'emergenza, è necessario fornire alle piantine un'illuminazione sufficiente. Senza di esso, i germogli diventeranno molto allungati e avranno steli deboli. I pomodori sono molto esigenti in termini di luce, quindi le ore diurne non dovrebbero essere inferiori a 12-16 ore al giorno. Spesso si consiglia addirittura di fornire un'illuminazione supplementare 24 ore su 24 per i primi 2-5 giorni.

Durante il giorno è consigliabile mantenere una temperatura di +18-20 gradi, e di notte ridurla a +14-16.

Un eccessivo ristagno è estremamente indesiderabile, poiché i germogli di pomodoro possono marcire molto rapidamente. Spesso si consiglia addirittura di non innaffiare affatto le piantine finché non appare la prima foglia. Se il terreno è molto secco potete cospargerlo con acqua.

In futuro, le piantine di pomodoro dovranno essere annaffiate una volta alla settimana e quando ogni pianta avrà almeno cinque foglie vere, sarà possibile passare all'irrigazione una volta ogni tre o quattro giorni.

Le piantine di pomodoro hanno paura degli sbalzi di temperatura e delle gelate primaverili, quindi vengono piantate terreno aperto quando arriva il caldo senza un brusco calo della temperatura.

piantine di pomodoro