Violet Le Pauline Viardot, caratteristiche della varietà, descrizione e foto, regole di cura

La varietà viola Le Pauline è considerata una delle specie più capricciose della famiglia Gesneriev.
Sono le caratteristiche esterne della pianta che rendono questa varietà richiesta dai giardinieri, sia professionisti che dilettanti.
Contenuto:
- Foto e descrizione di Violet Le Pauline Viardot
- Storia dell'apparenza
- Lo sport e le sue caratteristiche
- Cura
Foto e descrizione di Violet Le Pauline Viardot
Saintpaulia Le Pauline Viardot ha le sue caratteristiche. Il fiore è piuttosto esigente in termini di condizioni di conservazione, necessita di cure regolari, è importante mantenere il clima e la temperatura abituali, solo in questo caso la viola delizierà l'occhio del suo proprietario con il suo colore brillante e l'aspetto presentabile.
Nella descrizione della pianta ne indicheremo i segni e le caratteristiche più evidenti:
- Misura standard, rosetta simmetrica.
- Le foglie sono compatte, disposte verso il basso, quindi pendono oltre i bordi del vaso di fiori, conferendo al fiore un aspetto insolito.
- Le infiorescenze sono di dimensioni piuttosto grandi, con un diametro totale di otto centimetri. Sono simili per forma e aspetto a una stella. Possono essere di spugna, semidoppi o semplici.
- Il colore dei fiori è barbabietola o rosso vino, sul bordo c'è un bellissimo bordo bianco, che rende il fiore presentabile e sofisticato.
La riproduzione è effettuata dai bambini, di solito non se ne formano più di due su un cespuglio o per talea di foglie.I bambini crescono molto più lentamente, alcuni mutano e creano colori individuali.
Quando avviene la prima formazione e apertura dei boccioli, si osservano piccole infiorescenze. Ma la volta successiva i fiori diventano sempre più grandi, acquisendo gradualmente la dimensione abituale per questa varietà.
I peduncoli sono cosparsi in abbondanza, ma ciò non consente di creare fioriture sul cappello, poiché ogni peduncolo porta da uno a tre fiori. Ma poiché i fiori sono grandi, la fioritura anche di un solo bocciolo sembra molto bella e questo basta.
A causa delle loro grandi dimensioni, le infiorescenze possono inclinarsi verso il basso e trovarsi allo stesso livello delle foglie, ma se il fiore diventa più forte e matura e riceve un'illuminazione e cure adeguate, ciò non accadrà.
Ti invitiamo a guardare un video interessante sulla viola Le Pauline Viardot:
Storia dell'apparenza
Questo tipo di viola è stato coltivato nella città di Vinnitsa; è stato allevato da Elena Lebedeva, una nota specialista e allevatrice nella sua città.
La varietà è apparsa di recente, nel 2012, e ha rapidamente guadagnato popolarità. La pianta prende il nome da Pauline Viardot, la famosa cantante ispano-francese, nota anche per la sua relazione romantica con Turgenev.
Lo sport e le sue caratteristiche
Grazie agli allevatori, è stato allevato un numero enorme di diversi tipi di viola, che stupiscono con la loro tavolozza di colori e forme. Di solito, durante la propagazione, la genetica materna viene trasmessa dai germogli, dando vita a bellissime piante varietali.
Ma ci sono casi in cui si verifica lo sport, i bambini mutano e non assomigliano al cespuglio madre. In questo caso la varietà si chiama sport, in termini di indicatori esterni può essere migliore e più bello, o viceversa.
Ciò si manifesta come segue: se un fiore varietale ha un colore di barbabietola, allora lo sport può avere fiori blu, azzurri e rosa, e talvolta diverse sfumature contemporaneamente. Cambiano anche la forma delle foglie e il loro colore.
È impossibile descrivere esattamente quale tipo di sport risulterà in ogni singolo caso. Durante una mutazione possono verificarsi cambiamenti completamente imprevedibili.
Cura
La viola di Viardot è molto capricciosa, quindi, per ottenere una rosetta rigogliosa e una fioritura abbondante, è importante seguire alcune regole:
- monitorare l'illuminazione;
- mantenere la temperatura;
- scegli un vaso di fiori adatto;
- Innaffiare e concimare regolarmente.
Saintpaulia ha bisogno di illuminazione dalle dodici alle quindici ore al giorno. È particolarmente difficile creare condizioni ottimali da metà novembre all'inizio di marzo, in questo caso è necessario installare un'illuminazione aggiuntiva utilizzando fitolampade a LED o fluorescenti.
Alla viola non piacciono i vasi spaziosi. Pertanto, per crescere, è necessario scegliere un vaso da fiori compatto, il cui diametro è molte volte inferiore alla rosetta del fiore. L'opzione ideale è una pentola da sette a otto centimetri di diametro.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'irrigazione. Alla pianta non piacciono i ristagni d'acqua e nemmeno l'acqua in eccesso.
Un riempimento eccessivo porta alla decomposizione del sistema radicale, alla batteriosi e alla completa morte del fiore. È necessario evitare il ristagno del terreno anche nella stagione calda.
Durante l'irrigazione devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
- utilizzare acqua dolce filtrata o stabilizzata, la temperatura dell'acqua è la temperatura ambiente;
- se nella vostra zona l'acqua è dura è necessario acquistare un addolcitore oppure diluire mezzo cucchiaino di acido ossalico in sei litri d'acqua;
- mezz'ora dopo aver annaffiato la pianta, vale la pena rimuovere il liquido in eccesso dalla padella, questo proteggerà le radici dalla decomposizione.
Il fertilizzante viene introdotto per la prima volta dopo il reimpianto del fiore o 30 giorni dopo il suo acquisto. I prodotti minerali sono usati come fertilizzanti.
Poiché il fiore è capriccioso, vale la pena acquistare fertilizzanti già pronti e introdurli secondo le istruzioni. Molto spesso usano Royal Mix o Camera Lux.
La temperatura ottimale per la pianta è considerata più 12, più 24 gradi. Se la temperatura ambiente è superiore a +25, il fiore inizierà a ferire, ciò influenzerà i suoi indicatori esterni.
Quindi, la viola Le Pauline è una pianta incredibilmente bella. Se adotti un approccio responsabile alla coltivazione e alla cura di un fiore, una volta all'anno ti ringrazierà con boccioli rigogliosi.
Guardiamo un altro video utile sulla viola di Le Paulin:
Commenti
Un fiore molto bello, ma è davvero necessario seguire scrupolosamente regole così rigide con l'irrigazione, la concimazione e l'illuminazione della pianta? Le viole, ovviamente, sono fiori stravaganti, ma questa varietà supera tutte le altre.
Ho questa varietà nella mia collezione. Me ne prendo cura come faccio con le altre viole e finora il fiore sta andando alla grande.
Fiorisce, le foglie non ingialliscono, le piaghe non si attaccano. Pertanto, probabilmente non una varietà così stravagante
Anche se questa varietà non ama la fioritura, fa bene anche alle foglie. Sono speciali in questa varietà, con bordi, lussureggianti e dall'aspetto attraente. Tuttavia, con i giardinieri esperti, le viole fioriscono bene.