Fiore di mirto da interno, semina e cura, propagazione per seme e talea

Mirto - un arbusto sempreverde dall'aroma caratteristico, che conta oltre 100 varietà. Nell'ambiente naturale raggiunge un'altezza di 2 m o più.
L'arbusto è famoso per il suo contenuto di preziosi oli essenziali e proprietà battericide. Molto spesso coltivata come pianta da interno.
Contenuto:
- Fiore di mirto da interno - descrizione della pianta
- Cosa simboleggia il fiore, quali segni sono associati ad esso, il significato del nome
- Coltivare il mirto come pianta d'appartamento
- Caratteristiche della cura del mirto in estate e in inverno, cura del mirto in fiore
- Propagazione del mirto per semi e talee
- Parassiti e malattie, come affrontarli
Fiore di mirto da interno - descrizione della pianta
Appartiene alla famiglia delle Myrtaceae, che comprende anche piante come l'eucalipto, la guava e i chiodi di garofano. È un arbusto sempreverde, che in condizioni di appartamento spesso non supera 0,5 m di altezza. Cresce naturalmente in Sud America, Nuova Zelanda e parti dell'Australia.
Coltivato in condizioni indoor e in serra mirto comunis. Le foglie dell'arbusto sono piccole, lanceolate, hanno un colore verde scuro e un rivestimento lucido e si trovano di fronte agli steli.
I fiori sono solitari o raccolti in racemi, piccoli, per lo più bianchi. Occasionalmente puoi trovare infiorescenze di una tonalità rosa chiaro. Una gradevole fragranza emana da una pianta in fiore.
I fiori compaiono all'inizio dell'estate e seccano entro l'autunno.Dopo la fioritura si formano frutti dal colore rosso scuro o nero e blu, che possono essere consumati.
Le drupe, della dimensione di circa 1 cm, sono piuttosto succose, ma amare. Le foglie e i fiori contengono oli essenziali che conferiscono al cespuglio il suo aroma caratteristico.
Per rendere il cespuglio pulito e ordinato, ricorrono alla potatura. La corona si forma in base alle preferenze. Puoi ottenere una forma sferica, piramidale o altra.
Un fiore viene posto in una casa non solo per fini estetici. È anche famoso per le sue proprietà antimicrobiche e fitoncide. Si consiglia di posizionare il vasino nelle stanze dei bambini che soffrono spesso di raffreddore. Viene utilizzato anche in medicina e cosmetologia.
Cosa simboleggia il fiore, quali segni sono associati ad esso, il significato del nome
Il nome del fiore deriva dal greco ed è tradotto come balsamo o incenso liquido. Mirtovoe l'olio è spesso usato nei templi. C'è una leggenda secondo cui ad Adamo ed Eva fu permesso di prendere una pianta dal Giardino dell'Eden. E scelsero il mirto. È diventato un ricordo dell'antica santità dell'uomo e un simbolo del focolare.
Nei tempi antichi al cespuglio veniva attribuito un simbolismo speciale. Molto spesso il mirto era associato alla pace, alla tranquillità, all'amore e al piacere. Una ghirlanda fatta di rami era un attributo indispensabile ai matrimoni. Questa tradizione è arrivata ai nostri tempi. Le spose ai matrimoni reali in Gran Bretagna decorano i loro bouquet con fiori e ramoscelli di cespugli.
Gli antichi greci credevano che i significati principali del mirto fossero gloria, potere e posizione elevata. L'incontro dei vincitori delle guerre avveniva con rami profumati cespuglio in mano. Durante il Rinascimento gli si attribuiva il significato di amore eterno e di fedeltà.
Sono state trovate menzioni anche nella Bibbia.Nel becco di una colomba c'era un ramo di mirto, che divenne messaggero di salvezza durante il Diluvio Universale.
La pianta è anche avvolta da molti segni e superstizioni:
- Gli europei credono che, se cresce in casa, porterà pace e amore ai residenti, ripulirà il sistema energetico e proteggerà dalle malattie. Tuttavia, se il cespuglio muore, la felicità lascerà la famiglia.
- Nei paesi musulmani l’opinione è opposta. Si ritiene che in un'abitazione dove cresce il mirto, un giovane o donna non troveranno l'altra metà.
- I greci credono che se si raccoglie un ramoscello da un cespuglio, una persona rimarrà giovane ed energica per molto tempo.
- Con il suo aiuto, gli zingari hanno conquistato le persone giuste e le hanno persino messe in uno stato di ipnosi.
Alcuni credono che affinché appaiano i sogni profetici sia necessario posizionare tre foglie di mirto sulla testata del letto.
Parti del cespuglio sono ancora utilizzate per creare amuleti e amuleti: producono perline, braccialetti e legano borse con rami. Alcune persone usano il cespuglio in vari rituali e amano la magia.
Il mirto è considerata una pianta da tenere in casa. La boscaglia non è adatta alla conservazione negli uffici e nei luoghi pubblici.
Coltivare il mirto come pianta d'appartamento
Un fiore è bello quando è forte e sano; la pianta giusta può fornire tali qualità. cura. Mantenere il mirto con il giusto approccio non richiede molti sforzi. Basta seguire semplici regole.
Posizione e illuminazione
A differenza di molte piante, non teme le correnti d'aria. Pertanto, puoi posizionarlo tranquillamente in stanze ben ventilate. In tali condizioni, il cespuglio secerne i phytoncides più attivamente. Un ottimo posto per una pentola è il davanzale della finestra della cucina.
Ama molta luce. Scegli le posizioni più illuminate.Non essere zelante ed esporre la pentola al calore stesso. Le finestre occidentali, orientali e meridionali ombreggiate sono le più adatte. D'estate potete portare il mirto sul balcone. Se il cespuglio non ha abbastanza luce, si allunga e si affievolisce. Eccessiva esposizione alla luce solare diretta le foglie si stanno seccando e rannicchiarsi.
Parametri di irrigazione e aria
Ha bisogno di aria umida, come nelle sue zone subtropicali native. In condizioni interne, garantire il livello richiesto non è così semplice, soprattutto durante la stagione di riscaldamento. Pertanto, è consigliabile coccolare il fiore con spray il più spesso possibile.
Non tollera bene la mancanza di umidità, ingiallisce e appassisce. Aggiungere acqua regolarmente. In caso di assenza prolungata di annaffiature, si consiglia di immergere completamente il vaso in acqua per un po'. Anche il costante ristagno e la "palude" nel contenitore non saranno utili. Prendi acqua tiepida e stabilizzata.
Il suolo
È consigliabile cherunt fosse il più simile possibile a quello in cui cresce un fiore in natura. Mescola erba, humus, sabbia di fiume e terriccio di torba. È possibile acquistare miscele di terreno già pronte.
Il miglior condimento
Vengono utilizzati fertilizzanti diversi, a seconda dell'effetto atteso. Per far fiorire il cespuglio più velocemente, applica fertilizzanti fosfatici. Per far crescere un piccolo albero -bonsai utilizzare fertilizzanti o miscele a base di azoto per piante a fogliame decorativo.
Potatura
Per preservare l'aspetto decorativo del cespuglio, ricorrono a potatura. La pianta tollera bene questa procedura. Potando i germogli superiori, il mirto assumerà l'aspetto di un cespuglio. Se pizzichi i rami laterali, otteniamo una silhouette allungata. La potatura viene effettuata a marzo-inizio aprile e dopo la fioritura è completata.
Piantare e trapiantare
I giovani esemplari vengono ripiantati ogni anno e le piante adulte – ogni pochi anni. Prendi terreno fresco e sciolto, assicurati di organizzare il drenaggio da perlite o trucioli di mattoni. Il trapianto viene effettuato in primavera.
Caratteristiche della cura del mirto in estate e in inverno, cura del mirto in fiore
Una pianta con periodi pronunciati di stagione di crescita e dormienza. Di conseguenza, la cura in momenti diversi varierà leggermente.
Cura estiva
Dall'inizio della primavera all'autunno, il regime di temperatura è compreso tra 22 e 24ºC. La pentola viene posta in una stanza calda e ben illuminata. Per evitare la luce solare diretta, è organizzata l'ombreggiatura.
Nella stagione calda, la boscaglia viene ventilata sul balcone o sulla veranda. Innaffia spesso il cespuglio, spruzzando quando possibile. I fertilizzanti vengono applicati una volta ogni 1-2 settimane. L'inizio della primavera è il momento migliore per la potatura e trapianti.
È necessario prestare attenzione al fiore durante la fioritura. Per l'impollinazione utilizzare una spazzola morbida con setole naturali. Dopo un po ', sul cespuglio appariranno dei frutti, che potranno essere utilizzati per un'ulteriore propagazione.
Cura invernale
In inverno l'arbusto entra in un periodo dormiente che dura fino alla primavera. Nella stagione fredda l'irrigazione è ridotta. Si consiglia di spostare la pentola in una stanza con una temperatura non superiore a 12 °C. Se il mirto viene lasciato in un luogo caldo, è opportuno spruzzare regolarmente la corona.
Con tempo fresco, non sono necessarie procedure idriche. In generale la pianta è resistente agli sbalzi di temperatura e tollera un range da 0 a 38°C.
Se le temperature sono troppo elevate in inverno, la pianta potrebbe perdere le foglie. Tuttavia, in questo caso non dovresti preoccuparti. In primavera la corona si riprenderà.
La pianta ha bisogno di luce anche durante la dormienza.Quando le ore diurne sono brevi, l'illuminazione artificiale è fornita da fitolampade.
Propagazione del mirto per semi e talee
Può essere propagato all'interno tramite semi e talee. Ogni metodo ha le sue caratteristiche.
Talee
Le talee sono il modo più semplice e affidabile per un principiante di propagare il mirto indoor. Gli esemplari ottenuti in questo modo fioriscono più velocemente. Il materiale più adatto si ottiene dai germogli inferiori o medi. Puoi lasciare le talee dopo la potatura primaverile.
Prima della semina, il taglio inferiore viene trattato con la radice e il taglio viene immerso in una miscela di torba (o terreno fogliare) e sabbia. Prendi un contenitore basso e largo e copri la pianta con sopra un contenitore di vetro per creare un effetto serra.
Le talee vengono regolarmente ventilate. Per la formazione delle radici è necessaria una temperatura di circa 20 °C. La pianta viene trapiantata in un nuovo vaso dopo un mese e poi dopo un anno.
Piantare semi
I semi ottenuti dai frutti vengono piantati in terreno sciolto fatto di sabbia e torba. Il contenitore è ricoperto di polietilene o vetro, ventilato regolarmente. La germinazione avviene ad una temperatura di 20°C. Quando i germogli hanno le foglie, vengono trapiantati in contenitori separati.
Vale la pena considerare che quando si propaga per talea, il cespuglio fiorirà nel terzo anno e quando si piantano i semi, non prima del quinto.
Parassiti e malattie, come affrontarli
Durante la manutenzione del mirto indoor, un giardiniere potrebbe incontrare alcune difficoltà. La pianta è soggetta a malattie e attacchi di parassiti.
Il cespuglio può essere attaccato da cocciniglie, afidi e mosche bianche. Quindi il proprietario noterà parassiti sulle foglie e un generale deterioramento dell'aspetto dei germogli. Per controllare i parassiti, il fiore viene trattato con actara o actellik.Si consiglia di lavare prima gli acari o le punte con acqua e sapone.
Potrebbero verificarsi anche i seguenti problemi:
- Essiccazione e arricciatura delle foglie. Può essere causato dalla mancanza di irrigazione e dall'aria secca. Aggiungi più acqua e spruzza la pianta.
- Annerimento delle punte delle foglie e cadere. Spesso associato ad alta temperatura e bassa umidità in inverno. Per migliorare la situazione, ottimizzare i parametri.
- Le foglie diventano pallide e si arricciano. Si verifica spesso con un'intensa esposizione al sole. Scegli una posizione con ombra leggera per il vaso.
- Il fiore si allunga verso l'alto. Il problema si verifica quando il fiore è all'ombra.
Molti problemi con il mirto possono essere evitati normalizzando la manutenzione e la cura. Se il tuo fiore inizia ad avere un aspetto peggiore, controlla i parametri di base. Con la cura adeguata, il mirto cresce e piace fioritura.
Formando la corona a piacimento, otteniamo un albero decorativo pulito. La pianta decorerà la casa e porterà conforto.
Imparerai tutte le caratteristiche della cura del mirto guardando il video: