Prendersi cura delle viole a casa: come garantire una fioritura abbondante?

Saintpaulia ha conquistato da tempo il cuore dei giardinieri. Ognuna delle 1.500 specie è unica a modo suo. Tradizionalmente, il fiore è considerato piuttosto capriccioso in termini di condizioni. Con la cura adeguata, i fiori luminosi delizieranno l'occhio quasi tutto l'anno.
Contenuto:
- Viola: storia di appuntamenti
- Saintpaulia: segreti in crescita
- Quali malattie minacciano la pianta?
- Come formare una bella rosetta?
Viola: storia di appuntamenti
La pianta, fino ad allora sconosciuta, fu scoperta dal barone Adalbert von Saint-Paul. Questo aristocratico fu nominato governatore dell'Africa orientale. Nel 1892, il barone e la sua fidanzata passeggiarono ai piedi dei monti Uzambara. L'attenzione dell'uomo fu attratta da bellissimi fiori viola.
La pianta gli piaceva così tanto che il governatore raccolse e inviò i semi a suo padre nella sua terra natale, la Germania. 12 mesi dopo fu ufficialmente registrata. Il fiore venne chiamato Saintpaulia, immortalando il nome del curioso funzionario.
Ben presto il miracolo viola conquistò l'Europa. Nel XX secolo la stessa sorte toccò agli Stati Uniti d’America. Qui la pianta piacque così tanto che i giardinieri decisero di unirsi nella “Società degli Amanti della Viola”. Il risultato della loro attività sono i tipi di Saintpaulia creati artificialmente.
Varietà di oggi viole ibride così tanti che ne esistono diverse classificazioni. Nel determinare il tipo, prendere in considerazione:
- Forma e tipo di fiore
- Numero di petali
- Bordo floreale
- Colore
- Tipo di fogliame
- Diametro presa
Monocolore, multicolore, con motivi, sfrangiato, spugna, a forma di stella: questo non è un elenco completo dei rappresentanti della famiglia Gesneriev. Violet è un'ospite africana che è riuscita a diventare una delle preferite dai giardinieri di tutto il mondo.
Saintpaulia: segreti in crescita
La pianta si trova in casa e in giardino. Conoscendo le regole di cura, puoi assicurarne il normale sviluppo e riproduzione.
Prendersi cura delle viole presuppone:
- Irrigazione sufficiente
- Scegliere il substrato giusto
- Mantenimento della temperatura
- Creare condizioni di illuminazione
- Alimentazione
La Saintpaulia indoor non ama troppa umidità. Viene annaffiato tenendo conto della secchezza dell'aria, ma non più di 2 volte in 7 giorni. Una pianta da fiore dovrebbe essere trattata con estrema cautela. L'acqua non dovrebbe penetrare nelle infiorescenze. Inoltre non vale la pena spruzzare il fogliame in questo momento.
L'opzione ideale è l'irrigazione da un vassoio. Il vaso di fiori viene posto in un terreno ricco di sostanze nutritive saturo di umidità. Si tratta di torba, sabbia bagnata, argilla espansa o ciottoli di fiume. È importante non dimenticare il foro sul fondo del contenitore viola.
Le Saintpaulia prediligono un ambiente sciolto e nutriente. Per le piante d'appartamento si consiglia di imitare le condizioni dell'habitat naturale. Terreno adatto: 5 parti di terra fogliare o terra nera, 3 parti di torba, 1 parte di sabbia di fiume purificata. Le viole hanno bisogno di essere nutrite tutto l'anno. Allo stesso tempo si alternano fertilizzanti organici e minerali.
In inverno è sufficiente un concime organico. In primavera e in autunno i minerali vengono aggiunti 3 volte. In estate, la decisione sull'utilizzo dei fertilizzanti viene presa tenendo conto delle condizioni di crescita e delle condizioni del fiore.
Le piante si sentono a proprio agio in stanze luminose, ma per loro la luce solare diretta è controindicata.Se il luogo di residenza delle viole è il davanzale di una finestra, non lasciare che tocchino il vetro.
I giardinieri professionisti a casa creano artificialmente il più adatto condizioni per lo sviluppo di Saintpaulia. Usano lampade fluorescenti. I dispositivi funzionano per 15-16 ore. Durante la stagione calda, la viola si sente bene a temperature comprese tra 200°C e 240°C. In inverno le bastano +180°C.
La pianta non si sente bene con una corrente d'aria, ma ha bisogno di un afflusso di aria fresca. La soluzione migliore è portare il fiore in un'altra stanza durante la ventilazione. Aderendo rigorosamente alle raccomandazioni per la cura delle viole, puoi ottenere successo nella loro coltivazione.
Come propagare le viole?
Il metodo più semplice è vegetativo. Per sfruttare questa tecnologia si scelgono talee mature: non troppo giovani, ma nemmeno troppo vecchie. Queste condizioni sono soddisfatte dai germogli della seconda fila che misurano da 2 cm a 4 cm L'acqua per i germogli viene preparata in anticipo sciogliendovi una compressa di carbone attivo. Questa è la prevenzione delle malattie. Quando le talee poste nel liquido hanno radici, vengono piantate nel terreno.
Puoi andare in un altro modo. La foglia tagliata viene immediatamente piantata nel substrato. È “nascosto” sotto una borsa in cui sono praticati dei fori per il flusso di aria fresca. Quando compaiono nuovi germogli, vengono piantati in altri vasi. In primavera, le viole vengono propagate separando e piantando rosette figlie. Allo stesso tempo, le parti superiori ricoperte di vegetazione della madre Saintpaulia vengono tagliate.
Per la pianta, acquista vasi non molto profondi, ma larghi. Quando il davanzale della finestra è piccolo, è meglio allevare specie in miniatura. C'è un'opinione secondo cui la ceramica naturale è l'ideale per i fiori. Le Saintpaulia stanno bene in vasi di plastica. Diversi metodi di propagazione dei fiori consentono ai giardinieri di scegliere quello più adatto in determinate condizioni.
Quali malattie minacciano la pianta?
Il risultato della negligenza delle regole di cura di base sono le condizioni dolorose di Saintpaulia e la comparsa di parassiti. Analizzando i cambiamenti nello stato delle viole, puoi "fare una diagnosi" e apportare modifiche alle tue azioni:
- Sulle foglie della rosetta apparvero formazioni marroni. Per l'irrigazione vale la pena prendere acqua più calda.
- Alcune parti della pianta sono diventate di colore giallo chiaro. I cambiamenti sono stati provocati dalla luce solare diretta.
- Tutte le foglie diventano gradualmente gialle. Questo è un segnale di aria secca o di errori nell'irrigazione o di troppo fertilizzante.
- Il centro dell'infiorescenza marcisce. Una tale catastrofe è causata da improvvisi sbalzi di temperatura e da un'abbondanza di liquidi.
- I ritagli sono troppo alti. Temperatura troppo bassa: la pianta è troppo fredda.
Tutte le situazioni citate “impediscono” alla viola di fiorire. Quando compaiono i parassiti, è necessario affrontarli. La disinfezione del suolo e i fungicidi sistemici elimineranno gli insetti.
I Saintpaulias sono esortati:
- Cocciniglia
- Acaro
- Mosca bianca
- Tripidi
- Oidio
- Batteriosi vascolare
Un caso molto pericoloso è la putrefazione del colletto della radice. Con questa malattia, le foglie diventano molli e senza vita. È quasi impossibile curare la pianta. Allo stesso tempo, la viola può infettare altri fiori: va isolata.
Puoi ancora provare a salvare Saintpaulia. Viene scavato e tutte le aree interessate vengono separate. Disinfetta il vaso con sapone da bucato e piantalo di nuovo.
Se è colpita quasi tutta la pianta, l'unica via d'uscita è tagliare le foglie sane e far ricrescere la viola.
La muffa sulle foglie segnala i parassiti. In questo caso è vietato spruzzare acqua. Saintpaulia tornerà in vita dopo il trattamento con mezzi speciali. Le foglie malate vengono rimosse.Violet è una creatura gentile che reagisce in modo sensibile a qualsiasi errore nella cura.
Come formare una bella rosetta?
Semplici manipolazioni aiuteranno a dirigere lo sviluppo della pianta nella giusta direzione. La viola apparirà esteticamente gradevole se rimuovi regolarmente le infiorescenze secche e le foglie colpite insieme allo stelo. Si raccomanda di assicurarsi che Saintpaulia non tocchi la finestra. In una pianta adulta le rosette laterali vengono sistematicamente rimosse. Se questa condizione non viene soddisfatta, la viola si trasformerà in un grande cespuglio e la formazione di nuovi germogli si fermerà.
Quando si perde il momento migliore, un trapianto correggerà la situazione. Il fiore è diviso in rosette separate e solo una è piantata in un contenitore.
La vecchia Saintpaulia è ringiovanita. Viene tagliato sopra la base senza foglie. Lasciarlo in acqua come un taglio. Prima di ciò, il gambo grossolano viene pulito con un coltello finché non appare il nucleo verde. Successivamente le riprese vengono trapiantate nel terreno.
A la pianta era simmetrica, è livellato. Il fiore risente della luce, regolando l'altezza delle foglie. Il fogliame troppo grande viene semplicemente spezzato per non disturbare l'armonia dell'immagine.
Quando la stessa Saintpaulia non cresce magnificamente, le viene dato un aspetto decente.
La cura regolare è molto importante per le viole. In risposta alle tue cure, la pianta riconoscente ti delizierà con fiori colorati.
Segreti della cura della viola in video:
Informazioni interessanti sull'orto
Commenti
L'articolo coincideva con le mie ultime riflessioni sul tema delle mie viole))) Ieri io e mio marito eravamo in negozio, c'è una scelta abbastanza ampia di vasi con irrigazione automatica, bellissimi... ma sono utili? Qualcuno li ha incontrati? Queste pentole sono davvero buone come dicono i produttori? Vorrei davvero comprare tanta bellezza, ma non farei male alle viole..Grazie in anticipo per la risposta))
Mi ci è voluto molto tempo per capire cosa c'era che non andava: l'articolo riguardava le viole, ma in tutte le fotografie c'erano viole del pensiero o viole scientifiche! E l'articolo è utile, grazie.
Ogni 2-3 anni coltivo nuove rosette dalle foglie e butto via quelle vecchie. Devi anche parlare con i fiori ogni giorno. Risponderanno all'attenzione e fioriranno meglio.