Come piantare correttamente i lamponi e prendersene cura in futuro?

In questo articolo troverai le risposte alle seguenti domande. Come piantare correttamente i lamponi in modo che producano bacche succose e durature nel tuo giardino? E anche come prendersi cura di lei in futuro?
Se hai intenzione di piantare lamponi nel tuo giardino, un luogo soleggiato è un prerequisito, poiché le bacche che matureranno presto non amano l'ombra, ma amano l'umidità. Per quanto riguarda il mese della semina, è l'inizio di ottobre o l'inizio della primavera.
Dopo i consigli teorici passiamo ai consigli pratici e diamo uno sguardo più approfondito alla domanda: come piantare correttamente i lamponi? Quindi, la buca dovrebbe essere profonda 30-40 centimetri, mettere sul fondo circa 2-3 chilogrammi di letame marcito e mescolarlo con il terreno. Quindi inseriamo una piantina di lampone e aggiungiamo con cura il terreno, dopodiché facciamo un piccolo foro. Innaffiamo i lamponi già piantati con 6-7 litri di acqua e cospargiamo un po' di letame, quindi tagliamo il gambo con le cesoie in modo che la sua dimensione da terra non superi i 30 centimetri.
Ora, dopo aver piantato i lamponi, bisogna porsi la domanda: cosa farne dopo? E la risposta è semplice, è obbligatorio prendersene cura e annaffiare regolarmente e tagliare i germogli non necessari, mantenendo il tuo lampone in ordine e con molti cespugli nelle vicinanze, devi separare attentamente i buchi l'uno dall'altro. Buona fortuna!