Piantare piantine di melanzane nel terreno. Come farlo nel modo giusto

Una coltura come la melanzana è particolarmente esigente in termini di struttura e valore nutritivo del terreno. Una buona crescita, sviluppo e resa elevata possono essere ottenute se le piantine di melanzane vengono piantate su terreni leggeri e fertili.
I letti per la loro coltivazione sono preparati come segue.
Il terreno argilloso o argilloso richiede l'introduzione di vari additivi (per 1 metro quadrato di superficie, un secchio di letame e sabbia, 2 secchi di torba e circa 0,5 secchi di segatura semidecomposta).
Se il terreno è torboso, aggiungere un secchio di terriccio erboso, sabbia e humus.
Per i terreni sabbiosi la miscela è la seguente: 3 secchi di terreno argilloso, 2 secchi di torba e humus e un secchio di segatura.
Inoltre, per ogni metro di area è necessario aggiungere 2 tazze di cenere di legno, un cucchiaino di urea, 1 cucchiaio ciascuno di superfosfato e solfato di potassio. Non è consigliabile aggiungere letame fresco quando si piantano piantine di melanzane.
Dopo aver aggiunto gli additivi, il terreno viene scavato, livellando la superficie dei letti e leggermente compattato. Prima di piantare, praticare dei fori profondi circa 13-15 cm.
Le melanzane vengono piantate in un'aiuola su due file, con una distanza tra le file di circa 50-60 cm e tra le piantine in file - 40-45 cm.
Subito prima della semina, è necessario versare nei fori 1,5 litri di soluzione calda di verbasco (10 litri di acqua con mezzo litro di verbasco concentrato).
Per un migliore radicamento, le piante vengono piantate la sera e al mattino coperte con cappucci di carta, questo le proteggerà dalla luce solare diretta e dai venti freddi. Per garantire l'umidità necessaria ed uniforme, il terreno può essere ricoperto con pellicola nera tra le file.