Macchie scure sulle foglie di ficus, cause dell'apparenza, metodi per eliminare il problema

Ficus La gomma è considerata una delle piante in vaso più comuni e amate in tutto il mondo. Presso vari popoli questa pianta è simbolo di famiglia, amore, prosperità e fertilità. Perché lo amavano così tanto? Ed è facile coltivare questa bellezza sempreverde nel tuo appartamento?
Contenuto:
- Brevi caratteristiche della pianta
- Regole per la cura e la coltivazione del ficus di gomma
- Riproduzione
- Le principali malattie a cui è sensibile il ficus
- Caduta e ingiallimento del fogliame
- Cause delle macchie bianche sulle foglie
- Ragioni per la comparsa di macchie scure sulle foglie
Brevi caratteristiche della pianta
L'albero ha un altro nome: elastico (Ficus Elastica), appartiene alla famiglia dei gelsi. Nel XIX secolo veniva coltivato per la produzione della gomma. La sua patria è l'India e la parte meridionale dell'Indonesia dalle isole di Sumatra e Giava, dove cresce fino a diventare un albero alto, quasi fino a 30 metri, ed è venerato dai buddisti locali come sacro, e in condizioni indoor raramente cresce sopra i 2 metri.
Nel suo ambiente naturale riesce a crescere nella zona mediterranea; alle latitudini più settentrionali si coltiva solo indoor, poiché non resiste alle basse temperature.
Le specie più famose trovate nelle case dei giardinieri includono:
- Belize. Hanno motivi rosa chiaro o bianchi lungo i bordi.
- Variegata. Le foglie sono sottili, piumose, le striature sulle foglie sono leggere...
- Robusta.La specie più comune con grandi foglie verdi coriacee.
È un albero con un tronco, senza rami laterali, ma nel processo di crescita compaiono rami e radici aeree che, sotto l'influenza di condizioni climatiche calde e umide, raggiungono il suolo e formano nuovi tronchi.
Le foglie sono piuttosto grandi, raggiungono i 30 cm, coriacee, allungate, verde scuro, alterne. Le foglie molto giovani sono di colore marrone.
I fiori sono insignificanti, poco appariscenti e sono impollinati da insetti impollinatori, ma i fiori non compaiono a casa.
Sulla superficie della corona o degli steli a volte puoi vedere punti luminosi con succo lattiginoso. Se li tocchi con la pelle esposta, potresti soffrire di dermatiti e reazioni allergiche, quindi quando lavori con la pianta devi fare attenzione e posizionare il vaso fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Regole per la cura e la coltivazione del ficus di gomma
Per ottenere un forte forte albero non sono richiesti grandi costi finanziari o di manodopera, è sufficiente seguire le regole di cura e fornire all'albero condizioni ottimali.
Temperatura
La temperatura ottimale è compresa tra + 20 e +25 gradi in estate, e in inverno non inferiore a +15 gradi.
Adescamento
Ama i terreni fertili e sciolti. Puoi creare tu stesso questo terreno mescolando terreno erboso, sabbia grossolana di fiume e humus in proporzioni uguali o aggiungendo sabbia e humus a una miscela di terreno acquistata. Albero ama il reimpianto, poiché le radici crescono velocemente e richiedono più spazio. Pertanto, ogni anno in primavera o all'inizio dell'estate viene trapiantato in un contenitore più grande utilizzando il metodo di trasbordo.
La concimazione si effettua dall'inizio della primavera a metà autunno 2 volte al mese, alternando concimi liquidi organici e minerali.
Illuminazione
Quando si coltiva indoor ficus è necessario dotarlo di un'illuminazione adeguata: l'ideale sarebbe una luce brillante, ma diffusa e talvolta ombreggiata. A causa della mancanza di luce, il fogliame inferiore ingiallisce e cade. In inverno, quando l'illuminazione è insufficiente, ridurre il numero di irrigazioni e abbassare la temperatura ambiente, preferibilmente a +17 +18 gradi.
Le correnti d'aria fredde possono causare la comparsa di macchie marrone scuro sulle foglie del ficus; non può resistere all'ipotermia.
Irrigazione
È necessario un impegno costante ma moderato. Dopo l'irrigazione è necessario attendere che il terreno si asciughi di 1-2 cm, risponde bene anche all'irrorazione con acqua a temperatura ambiente, non inferiore a 15 gradi, soprattutto nella stagione fredda con funzionamento costante della batteria.
Quando l'albero si sporca, pulirlo con una spugna umida dall'esterno e dall'interno.
Rifinitura
La pianta richiede una potatura moderata per formare una corona. Man mano che cresce, le foglie inferiori cadono e rimane un tronco nudo. La potatura si effettua a fine inverno e si taglia non solo la chioma, ma anche 4-6 internodi nella parte superiore dell'albero.
Riproduzione
Il sempreverde si propaga ospite tropicale in diversi modi.
Per talea
Dopo aver tagliato il risultato talee mettere radici e crescere in giovani ficus. Prima della procedura di semina, le talee risultanti vengono conservate in acqua pulita fino a quando non fuoriesce il succo lattiginoso. E dopo vengono piantati in un terreno inumidito e riscaldato dal basso.
Radici aeree
Per ottenere la margotta si effettua sull'albero un taglio longitudinale di circa 0,5-0,8 cm dall'alto verso il basso e nel taglio si inserisce un fiammifero trattato con Kornevin o altro preparato simile. Un pezzo di muschio di sfagno bagnato viene avvolto a lungo con un involucro di plastica. Dopo 40-70 giorni, le radici emergenti diventeranno evidenti sotto il film e sarà necessario tagliare le talee e piantarle in un contenitore preparato.
Con una cura adeguata e tempestiva, questa è una pianta longeva, capace di vivere per mezzo secolo. Ficus È poco suscettibile agli attacchi di parassiti e malattie, e macchie marroni o bianche sulle foglie e il loro essiccamento sono indicatori di cure inadeguate: irrigazione impropria, correnti d'aria fredda, mancanza di illuminazione.
Le principali malattie a cui è sensibile il ficus
Le malattie più comuni del ficus di gomma includono:
Cercospora
In seguito all'infezione da questa malattia fungina compaiono piccole macchie nere sulle lamine delle foglie che diventano completamente gialle solo quando l'infezione è grave. Il trattamento consiste nel rimuovere il fogliame interessato e nel trattarlo con mezzi speciali: fungicidi.
Antracnosi
Questa malattia fungina provoca macchie color ruggine. Il trattamento mira anche a eliminare le parti interessate e trattarle con un fungicida.
Botrite
Fungino malattia, con questa malattia, le lame delle foglie iniziano ad appassire e su di esse compaiono macchie arrugginite, che aumentano nel tempo. Si sbarazzano della malattia rimuovendo le foglie danneggiate e spruzzando con fungicidi.
Caduta e ingiallimento del fogliame
Perché le foglie del ficus diventano nere?
I seguenti fattori possono essere la ragione di ciò:
- sbagliato irrigazione: troppo o non abbastanza.Il ficus gommoso reagisce bruscamente all'eccesso o alla mancanza di umidità, quindi prova a rivedere le norme di irrigazione;
- mancanza di luce. Se il vaso si trova in un luogo buio, prova a spostarlo in un luogo più luminoso, ma non esposto alla luce solare diretta. L'albero dovrebbe riprendere la crescita delle foglie. Ma una nuova perdita di foglie è possibile a causa dello stress dovuto al trasferimento in un nuovo posto;
- vaso non adatto. Anche un vaso troppo stretto o, al contrario, grande può causare ingiallimento. Questo problema si risolve selezionando un contenitore adatto;
- malattie dell'apparato radicale. Tali malattie sono identificate dall'odore di una zolla di terra. Se l'odore è sgradevole significa che le radici hanno cominciato a marcire o sono affette da malattie.
Rimuovere con attenzione tutta la terra in eccesso e le radici marce, asciugarle leggermente e trapiantarle in un nuovo vaso.
Cause delle macchie bianche sulle foglie
Le malattie compaiono principalmente a causa dell'eccessiva irrigazione, dell'ipotermia e delle condizioni di temperatura inadatte. Le ragioni di tali formazioni sulla corona possono essere:
Mancanza di luce solare o bassa temperatura interna
Questo motivo viene eliminato modificando le condizioni di crescita: spostando il vaso in un luogo più illuminato e alzando la temperatura.
Danni da acari
Questi piccoli artropodi vivono e si sviluppano nei tessuti vegetali e si nutrono della linfa cellulare. Il segnale dell'azione sono piccole macchie bianche su tutta la superficie delle foglie ed è descritto dalla loro sottile rete. Se trovate parassiti, lavate l'intera chioma, steli e tronco con una soluzione saponosa, isolatela dalle altre piante e trattate l'albero con appositi preparati mirati: Borneo, Floromite, Kleschevit, Akarin.
Infestazione da tripidi
Piccolo insetti depongono le frizioni con le uova all'interno delle lame delle foglie e le larve che emergono da esse rosicchiano la superficie del piatto con potenti mascelle. Sulla superficie iniziano ad apparire piccole macchie bianche eterogenee e accanto alle macchie bianche sono visibili punti neri: escrementi di insetti.
Non è facile sbarazzarsi dei parassiti, poiché questi parassiti sono molto veloci e si diffondono in tutte le piante d'appartamento, quindi il trattamento complesso e sistemico delle piante con farmaci come Aktara, Vertimek, Mospilan è importante per il controllo.
I trattamenti vengono eseguiti secondo le istruzioni fino alla completa scomparsa tripidi nell'appartamento.
Ragioni per la comparsa di macchie scure sulle foglie
Ci sono molte ragioni per la comparsa di varie macchie scure e le principali sono:
Cura impropria
Probabilmente lo stai mantenendo in condizioni inadeguate.
Gli errori comuni nella cura sono:
- posizionamento vicino a radiatori e dispositivi di riscaldamento. A causa dell'esposizione all'aria calda, il fogliame soffre, secca e su di esso compaiono macchie brunastre;
- uso inappropriato concimazione o il loro uso eccessivo. È preferibile utilizzare fertilizzanti ad alto contenuto di azoto e concimare non più di una volta ogni 15 giorni. Grandi quantità di tali sostanze contribuiscono allo sviluppo di molte malattie e alla formazione di alcune anomalie nella crescita e nello sviluppo dei fiori;
- eccessivo irrigazione. Quando allagato, l'albero reagisce con la comparsa di macchie scure marroni. In questo caso il giardiniere dovrà ripiantare il fiore in un contenitore con del nuovo terriccio. Durante il reimpianto, controllare attentamente l'apparato radicale ed eliminare le radici marce danneggiate e cospargere carbone attivo sui tagli;
- l'esposizione alle correnti d'aria porta all'oscuramento. L'albero dovrebbe essere posizionato in luoghi protetti dalle correnti d'aria.
Se l'oscuramento non è associato a errori nella cura, il fiore può essere affetto da malattie come:
- Marciume grigio. Si verifica raramente, ma a volte colpisce alcuni tipi di piante da interno, incluso il ficus. A causa della comparsa della muffa, la corona inizia ad appassire e poi muore. Per combattere, le parti danneggiate vengono rimosse e trattate con preparati speciali.
- Le infezioni fungine si formano a causa di cure improprie o posizionamento sfavorevole del vaso. Per eliminare la malattia, tutte le parti infette vengono rimosse dall'albero e per qualche tempo non vengono utilizzati spray idratanti.
- Cocciniglia o falsa cocciniglia. La presenza di questi parassiti porta ad un rallentamento della crescita, compaiono macchie marroni sulle lame delle foglie e in alcuni punti si ricoprono di un rivestimento appiccicoso, che si diffonde rapidamente in tutta la pianta, quindi la lotta contro il parassita inizia immediatamente dopo il rilevamento.
- Marciume dell'apparato radicale. Si verifica a causa del costante allagamento delle radici e salvare l'albero sarà piuttosto difficile. In questo caso può essere utile trapiantare in un altro vaso ed eliminare le radici danneggiate.
Se trovi anche solo un punto sul tuo residente indoor sempreverde, inizia immediatamente a combattere la malattia. Rivedi il tuo sistema di cura, acquista un insetticida di alta qualità in grado di affrontare rapidamente il problema. Oppure puoi usare i rimedi popolari per questi scopi.
Tali prodotti includono una soluzione di sapone di rame o una soluzione fungicida. Per preparare una miscela di rame e sapone, grattugiare 20 grammi di sapone da bucato e diluirlo in 1 litro di acqua tiepida pulita.
A parte diluire 3 grammi di solfato di rame in acqua e poi mescolare i liquidi risultanti. La soluzione viene utilizzata per trattare quotidianamente il legno dall'esterno e dall'interno fino alla completa scomparsa delle macchie scure.
Il ficus è una delle piante da interno più amate e apprezzate. L'albero è facile da curare, è abbastanza senza pretese, ma sembra molto impressionante ed è adatto a qualsiasi interno.
Ma a volte anche la pianta più senza pretese può soffrire di malattie o reagire a cambiamenti nelle cure. L'importante è non lasciare tutto al caso, ma agire in tempo e sarai in grado di salvare il tuo sempreverde occupante della camera in perfette condizioni.
Scopri di più sul ficus, sulle caratteristiche della cura e sulla sua coltivazione in casa, nonché sulle cause di varie malattie, sulla comparsa di macchie scure sul fogliame e sui metodi di trattamento dell'albero guardando il video:
Commenti
Un giorno sul mio albero di ficus sono apparse delle macchie scure, esattamente come quelle nella foto. Sapevo che si trattava di una malattia fungina, non l'ho combattuta, poiché è difficile da rimuovere, ma ho semplicemente piantato un nuovo taglio da un ramo sano.
Questi ficus non hanno messo radici in casa mia. Le foglie attorno ai bordi si stavano scurindo. In apparenza non sembra un fungo, ma piuttosto seccato. L'aria nell'appartamento è troppo secca in inverno a causa del riscaldamento centralizzato.