Come ripiantare il croton, quando ripiantare, ripiantare dopo l'acquisto

Crotone - una pianta da interno straordinariamente bella e alquanto capricciosa. Prima di tutto, ci sono molte sfumature nel trapianto e nella propagazione di questo fiore, di cui i giardinieri dovrebbero tenere conto.
Se non presti attenzione a loro, la pianta potrebbe non solo soffrire nel processo, ma anche morire. Diamo un'occhiata alle caratteristiche della cura e scopriamo come trapiantare correttamente il croton.
Contenuto:
- Brevemente su Crotone
- È necessario ripiantare Croton dopo l'acquisto?
- Con quale frequenza è necessario ripiantare il croton durante la coltivazione?
- Quale terreno è necessario, quali fertilizzanti dovrebbero essere usati
- Propagazione del Croton per foglia
- Caratteristiche di cura, potatura del croton
Brevemente su Croton
Un altro nome per Codiaum è perenne una pianta che appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae. Abbastanza bello, ma richiede attenzione e conoscenza delle caratteristiche di cura.
Il nome stesso del fiore deriva dall'antica città greca e significa “testa”. Esistono diverse versioni sull'origine di questo nome, ma molti sono propensi a credere che la sua paternità appartenga al botanico Georg Rumphis.
Una delle domande più importanti che ogni giardiniere dovrebbe porsi al momento dell'acquisto è: come ripiantare il croton?
Esistono diversi metodi, ma uno dei migliori è il metodo di trasferimento: trasferire la pianta insieme a una zolla di terreno in un nuovo contenitore.Per prima cosa occorre posizionare nel vaso un nuovo strato drenante di carbone e argilla espansa.
Le giovani piante hanno bisogno trapianto ogni anno, ma i fiori della vecchia generazione dovrebbero essere ripiantati non più spesso di una volta ogni pochi anni. È anche importante tenere conto del fatto che durante il reimpianto non è consigliabile una sostituzione completa del terreno, poiché la radice del codiaum è molto sottile e difficile da adattare alle mutevoli condizioni.
Il fiore non ha bisogno di contenitori troppo grandi; è importante che la radice si adatti e non si pieghi sul fondo. Quando scegli un vaso da fiori, dovresti concentrarti sia sulla ceramica che sulla plastica. Tuttavia, sul fondo del contenitore devono essere presenti dei fori per consentire la fuoriuscita dell'acqua in eccesso. Altrimenti, la radice potrebbe iniziare a marcire.
Questa è una pianta delicata che richiede un'attenzione particolare. Tuttavia, se prendi in considerazione tutte le sfumature e te ne prendi cura adeguatamente, il fiore piacerà sicuramente al proprietario.
È necessario ripiantare Croton dopo l'acquisto?
La maggior parte dei fiori che arrivano sugli scaffali dei negozi sono arrivati dall’estero in un substrato specializzato per il trasporto, oppure sono stati coltivati in condizioni industriali.
In entrambi i casi, substrato, su cui cresce il fiore al momento dell'acquisto, non è adatto alla coltivazione a lungo termine, perché:
- Non è adatto all'irrigazione e sotto l'azione dell'acqua si bagna soltanto, non lasciando passare l'ossigeno necessario;
- L'arresto dell'accesso all'aria porta alla formazione di marciume sulle radici;
- Su di esso, durante il trasporto, la pianta ha subito uno stress eccessivo, che può influire negativamente sulle condizioni del codiaum.
Per una pianta come il croton, è obbligatorio il reimpianto dopo l'acquisto. Tuttavia, gli esperti di giardinaggio consigliano di esercitarsi trasferimento non il giorno dell'acquisto diretto, ma una settimana dopo. A questo punto, il codiaum avrà il tempo di acclimatarsi.
Durante il reimpianto è importante pulire accuratamente le radici dal substrato. Grumi aderiti di vecchio terra può anche provocare lo sviluppo di marciume.
Il reimpianto del croton dopo l'acquisto è una misura necessaria per prevenire la putrefazione delle radici. Prodotto nel tempo, garantisce la normale crescita e lo sviluppo successivo del fiore.
Con quale frequenza è necessario ripiantare il croton durante la coltivazione?
A seconda dell'età del fiore, la necessità di reimpianto varia:
- Si consiglia di ripiantare quelli maturi non più di una volta ogni tre anni, man mano che l'apparato radicale cresce. In questo caso, vale la pena considerare che il diametro del nuovo vaso dovrebbe essere da tre a cinque centimetri maggiore di quello vecchio. Non acquistare un contenitore troppo grande;
- I giovani hanno bisogno di un anno trapianto nel periodo primaverile, o almeno estivo.
Prima del trapianto in un nuovo contenitore, si consiglia di aggiungere nuovo terreno fertile.
Se non sei sicuro di sapere esattamente come e quando ripiantare il codiaum, non dovresti sperimentare. Il rischio di danneggiare la pianta è elevato.
Inoltre, durante il processo di crescita puoi cambiare la forma del fiore. Pizzicando il germoglio superiore, dandogli la forma di un cespuglio. Bisogna però considerare che in questo caso la formazione della chioma avverrà più lentamente, poiché i rami laterali crescono più lentamente del fusto assiale.
Prima di iniziare il trapianto, si consiglia di familiarizzare con le sue caratteristiche. Colodio: capriccioso fioreche necessita di cure e trascuratezza può portare alla sua morte.
Quale terreno è necessario, quali fertilizzanti dovrebbero essere usati
I crotoni, compresi quelli giovani, hanno bisogno di terreno fertile. Inoltre, è importante arricchire il terreno con fertilizzanti durante la crescita intensiva dei fiori. Quasi tutti i fertilizzanti complessi destinati interno piante decidue.
Si consiglia di concimare il substrato dopo l'irrigazione.
Poiché il codiaum proviene dalla zona tropicale, il substrato deve corrispondere alle caratteristiche di questa zona.
Per fortuna prepararlo non è così difficile; per farlo è necessario aggiungere al terreno in proporzioni uguali:
- Terreno erboso;
- Sabbia fine e pulita;
- Humus;
- Torba.
Inoltre, si consiglia di congelare il substrato finito prima del trapianto. Ciò impedirà lo sviluppo di batteri nocivi che causano malattie e distruggono le larve dei parassiti.
Quando si posa il terreno, è necessario inserirvi del carbone fine. Questo è uno dei migliori metodi per proteggere le radici dalla putrefazione.
Con la corretta composizione del substrato, il codiaum verrà facilmente ripiantato e non causerà alcun inconveniente al proprietario.
Propagazione del Croton per foglia
Il modo più comune riproduzione sono germogli sepolti. Per fare questo si utilizza uno dei rami del colodiaum madre, che viene cosparso di terra. Dopo qualche tempo dovrebbe attecchire e la piantina è pronta per il trapianto.
Per una pianta come il codiaum, la propagazione per foglie o per talea apicale non è particolarmente comune, ma la praticano anche alcuni giardinieri.
Per fare questo è necessario:
- Scegli talee forti lunghe fino a quindici centimetri;
- Mettere in un contenitore con una miscela di acqua e carbone;
- Attendere fino a quando la secrezione di succo di latte nelle zone tagliate si ferma completamente;
- Tirare fuori talee dall'acqua, lasciare asciugare;
- Pianta in terreno preparato. Mantenere le condizioni della serra fino al radicamento.
Il periodo migliore per propagare le foglie di croton è la primavera. Dopo che le talee hanno attecchito, si consiglia di posizionarle in un'area ben ventilata e spruzzarle ogni giorno.
Dopo un mese le piantine possono essere piantate in contenitori separati.
Riproduzione leaf è uno dei metodi utilizzati. Si consiglia di effettuare tali sedute in primavera.
Caratteristiche di cura, potatura del croton
Per la pianta del croton, la potatura o la pinzatura è un metodo per formare una corona di fiori. I rami superiori vengono spesso potati per formare germogli laterali.
Dopo la potatura si consiglia di trattare le zone tagliate con polvere di carbone per la disinfezione.
È meglio potare solo i fiori che hanno raggiunto i venti centimetri di altezza. I rami tagliati possono essere utilizzati per un'ulteriore propagazione.
Inoltre, è necessario tagliare i rami secchi o i germogli danneggiati dai parassiti.
La potatura del codiaum è un'operazione importante finalizzata alla formazione della chioma o all'eliminazione delle parti interessate.
Crotone - una pianta d'appartamento di straordinaria bellezza. Capriccioso, richiede molta attenzione durante il trasporto e la cura, ma se vengono seguite le regole, delizierà a lungo il proprietario con un aspetto fresco.
Informazioni più comuni sulla cura del croton - quando si guarda il video:
Commenti
Non ho Croton, ma le regole di reimpianto delineate nell'articolo sono molto preziose e rilevanti per qualsiasi pianta acquistata in un negozio.Non ripianto tutti i fiori in una volta e provo a trasferirli in un nuovo vaso.