Alstroemeria: il significato del fiore, la sua origine, le caratteristiche della cura

La natura è un'artista straordinaria che crea solo immagini belle e nobili alstroemeria conferma di ciò. Raffinata e aggraziata, delizia con la sua bellezza i coltivatori di fiori e i residenti estivi, che sono molto affezionati a questo ospite straniero.
Contenuto:
- La storia dell'apparizione del giglio peruviano nei mazzi di fiori
- Caratteristiche e descrizione botanica del giglio peruviano
- I principali e più comuni tipi di piante
- Regole per la cura delle colture
- Controllo delle malattie e dei parassiti
- Propagazione per semi e cormi
La storia dell'apparizione del giglio peruviano nei mazzi di fiori
La storia del significato del fiore dell'alstroemeria ha origine in Perù. Gli antichi Inca lo veneravano e gli attribuivano grande importanza, considerandolo un dono del Dio Sole. Credevano che la pianta conferisse all'uomo dei superpoteri: la capacità di scomparire, muoversi alla velocità della luce o trasformarsi in animali.
L'Alstroemeria ha molti nomi: peruviano giglio, Giglio degli Incas. Il nome ufficiale utilizzato per il fiore fu dato da un botanico svedese nel XVIII secolo, che notò la bellezza della pianta e la trasportò dall'America alla Vecchia Europa.
Nel linguaggio dei fiori, regalare un mazzo di gigli peruviani indica chiaramente che la ragazza è unica e straordinaria. Se questo è solo l'inizio di una relazione, allora il bouquet presentato significherà la massima ammirazione; se la relazione è già iniziata, allora il giglio degli Inca dà un segno che l'ammiratore è triste senza una bella ragazza.
E in combinazione con scarlatto Rose In un bouquet da sposa il significato del fiore di alstroemeria non può che essere uno solo: “Io do la mano e il cuore!” Questi fiori sono buoni anche nei bouquet perché sono adatti a qualsiasi sposa e non hanno profumo, quindi anche chi soffre di allergie non ha motivo di preoccuparsi o preoccuparsi.
Caratteristiche e descrizione botanica del giglio peruviano
Appartiene alla famiglia delle Alstroemeriaceae, è una pianta erbacea perenne con numerose escrescenze sulle radici. È diffuso nei paesi del Sud America e si trova spesso anche in condizioni naturali in Bolivia, Perù, Ande e Cile.
Gli steli sono dritti e raggiungono un'altezza di un metro e mezzo, quindi quando li si coltiva è necessaria una giarrettiera ai supporti. Le foglie sono verdi, lineari, lanceolate, la maggior parte si trovano nella parte superiore, i fiori stessi sono molto simili a orchidea, la coppa contiene 6 petali disposti in due cerchi uguali.
Un'infiorescenza contiene 12-20 fiori di varie tonalità: bianco, lilla, giallo, rosso, rosa, marrone, molte varietà con macchie sui petali. Il frutto è una capsula con semi.
Gli ospiti stranieri vengono coltivati in serre, giardini d'inverno, in appartamenti in vaso, anche come piante da giardino, per decorare aiuole e appezzamenti, ma vengono utilizzati a questo scopo ibridi, resistente al gelo.
I principali e più comuni tipi di piante
Ci sono circa 128 specie di piante nel genere, le più famose.
L'alstroemeria dorata vive naturalmente in Cile. Cresce fino a 80-90 cm, i fiori sono arancioni, brunastri con nucleo giallo e macchie scure.
Il brasiliano è un cespuglio alto, che raggiunge un'altezza di 2 metri.Originario del Brasile, ha foglie appuntite e infiorescenze luminose con un gran numero (circa 30) di fiori arancioni e marroni.
La Virginia è una varietà bianca come la neve con fiori grandi e macchie scure su petali bianchi. Originario dell'omonimo stato americano, viene spesso utilizzato nelle composizioni floreali.
Pretty è un piccolo cespuglio che cresce fino a 50-60 cm, i cui steli sono espansi, coronati da boccioli variegati di colore rosa-giallo con numerosi granelli.
Alicia è una varietà ibrida con boccioli vagamente somiglianti rosa. Il colore è rosa tenue con una tonalità bianca e macchie. Fiorisce tutta l'estate fino all'autunno.
Il rosso sangue è caratterizzato dalla presenza di radici carnose, di colore rosso vivo con nucleo divisibile e numerosi boccioli nell'infiorescenza, circa 15-17 pezzi.
Ligtu è una specie interessante allevata in Gran Bretagna. Dopo la fioritura muore completamente, ha colore rosa salmone e nucleo giallo con inclusioni scure. È resistente al gelo varietà dalle elevate qualità decorative.
Regina è una specie interessante, caratterizzata da fiori dai toni rosa con insoliti tocchi scuri fantasia. Questa varietà fiorisce da giugno a metà settembre.
L'Alstroemeria è una specie bellissima ed esotica, motivo per cui i coltivatori di fiori la adorano e spesso la usano per decorare aiuole e giardini rocciosi. Un arbusto abbastanza alto, ottimo per formare zone nella progettazione del paesaggio.
Combinazioni particolarmente apprezzate e buone sono la fragilità del peruviano gigli e le reliquie di rose spinose, delicati duetti con crisantemi. La posizione accanto a gerbere. Viene coltivato su larga scala per il reciso, in floristica per la realizzazione di bouquet e numerose composizioni floreali.Tali mazzi hanno un fascino speciale, anche se il giglio degli Incas non conserva a lungo la sua freschezza.
Regole per la cura delle colture
Il Giglio degli Inca, pur essendo ospite straniero, non è capriccioso e difficile da coltivare.
È sufficiente seguire alcune regole quando se ne prende cura.
Luogo di atterraggio
È importante scegliere un luogo ben illuminato, ma al riparo dalla luce solare diretta durante l'ora di pranzo. Per i periodi freddi sono adatte le finestre meridionali, per i periodi caldi quelle orientali, occidentali o meridionali con ombreggiatura nelle ore più calde.
Temperatura
Per l'alstroemeria nella stagione calda è auspicabile una temperatura ambiente di 20-23 gradi, in inverno è consentita una diminuzione fino a 15 gradi. Ma non sono le gelate ad essere veramente distruttive per l'alstroemeria, ma le temperature calde e elevate.
Al di sopra dei 27-28 gradi smette di crescere, perde le foglie e comincia a seccare. I germogli per i futuri germogli smettono di formarsi. Una buona prevenzione dell'aria secca è spruzzare frequentemente il fiore con un flacone spray.
Irrigazione
Irrigazione per il giglio peruviano è necessaria un'umidità costante, senza sovrasaturazione del suolo. Si consiglia di utilizzare acqua dolce con la minima quantità di cloro. Prima della successiva annaffiatura, il terreno dovrebbe asciugarsi un po', mentre durante il periodo della fioritura, al contrario, dovrebbe essere sempre leggermente umido. Evita i processi stagnanti nelle radici della pianta; all'alstroemeria non piace e inizia a marcire.
Il suolo
Il terreno deve essere leggero e consentire all'ossigeno necessario di raggiungere le radici. Composizione ottimale del terreno: terreno fogliare, humus o torba, vermiculite e corteccia di pino in un rapporto di 2:1:1:1. A bassa acidità (6-7 ph). I terreni pesanti hanno un effetto dannoso sulla crescita e sulla fioritura dei fiori. Anche il contenuto di azoto del terreno dovrebbe essere monitorato.
Ma i fertilizzanti al fosforo-potassio sono perfetti e sono amati dalla pianta. È necessario nutrirsi regolarmente con fertilizzanti minerali, una volta al mese.
La prima alimentazione è complessa e successivamente l'azoto viene escluso dalla composizione. Durante il periodo della fioritura si consiglia di annaffiare con una soluzione contenente cenere: 1 cucchiaio ogni 3 litri d'acqua.
Controllo delle malattie e dei parassiti
La coltura non viene danneggiata facilmente dalle malattie, ma è comunque opportuno effettuare più volte all'anno trattamenti preventivi con Fundazol. I parassiti più comuni sulla pianta sono i ragni rossi, le cocciniglie, tripidi, afide comune. "Aktara", "Fitoverm", "Karbafos" si adattano bene a loro.
Propagazione per semi e cormi
La riproduzione è possibile in diversi modi:
- Semi.
- Dividere rizomi e cormi.
Per le piantine, più vicino all'inizio della primavera, è necessario preparare il terreno nutriente. Puoi farlo da solo; per fare questo, mescola il terreno erboso con sabbia grossolana e terreno fogliare. Oppure lo comprano già pronto in negozi di fiori specializzati. Quando la miscela è pronta, è necessario disinfettarla; per fare ciò, mettere la miscela di terra nel forno per un po'.
L'argilla espansa viene versata in un contenitore con grandi fori di drenaggio per le future piantine e sopra viene posto il terreno pronto.
Distribuire uniformemente sulla superficie del contenitore di semina. semi, premerli e cospargerli con un sottile strato di miscela di terra.
I vasi con semi vengono coperti con pellicola di vetro o plastica e posti in un luogo fresco: sul balcone o sul ripiano inferiore del frigorifero, rimuovendo periodicamente il contenitore e ventilandolo per evitare la comparsa di marciumi e funghi. Dopo circa un mese il contenitore viene spostato in un luogo caldo e ben illuminato con una temperatura di 21-25 gradi.
Per una rapida crescita delle piantine sono necessarie lunghe ore di luce diurna di circa 12 ore e frequenti annaffiature.
Quando compaiono 2-3 foglie, ogni pianta viene trapiantata in un vaso separato per la coltivazione, o immediatamente in un vaso dove il peruviano giglio crescerà nel prossimo futuro. La fioritura quando si coltivano piantine dai semi dovrebbe essere prevista nel 2o o 3o anno di vita della pianta.
Propagazione tramite cormi
Per iniziare a lavorare con loro, i bulbi sono ben preparati:
- Per evitare infezioni, il cormo viene conservato in una soluzione di lampone di permanganato di potassio, quindi risciacquato con acqua pulita e asciugato.
- Se la riproduzione avviene in primavera, i tuberi vengono immersi in una soluzione con stimolanti biologici della crescita, così le piante cresceranno più velocemente e diventeranno più forti. Se è autunno, non è necessario trattare con biostimolanti affinché i primi germogli non vengano danneggiati durante le gelate.
- I bulbi vengono piantati in un vaso ad una profondità di 15-20 cm, ricoperti di terra e abbondantemente annaffiati. Durante la fioritura e il germogliamento del raccolto, monitorare attentamente la potatura e la rimozione tempestiva di foglie e fiori secchi e sbiaditi in modo che il raccolto non sprechi energia e succhi extra su di essi.
Come puoi vedere, coltivare un bellissimo giglio peruviano non è difficile né richiede molta manodopera; è sufficiente rispettare determinati termini e regole per la cura della pianta. E la bellezza e l'esotismo non possono lasciare indifferente nessun giardiniere.
La straordinaria alstroemeria ha una ricca storia, è apprezzata dai fioristi per la sua bellezza esotica unica ed è ottima per essere coltivata in casa. Vale la pena fare un piccolo sforzo e seguire tutti i consigli e la brillantezza costante fioritura non ti farò aspettare.
Puoi apprezzare la bellezza della pianta e imparare a prendertene cura adeguatamente guardando il video:
Commenti
Che bei fiori! Non ho molta familiarità con l'alstroemeria, li ho visti soprattutto in mazzi di fiori, ma non li ho coltivati personalmente, ma, armato di tutti i consigli e i consigli, lo proverò sicuramente.
Amo moltissimo questo fiore, ma sfortunatamente nel nostro paese non è ancora abbastanza popolare. In ogni caso, sento spesso la gente dire: "Oh, che tipo di fiore è questo?" Curo le alstroemerie come i normali gigli; le ho piantate all'ombra, sotto un grande pero. L'importante è non innaffiarli eccessivamente, quindi vivranno e fioriranno a lungo.