Suona l'allarme: placca bianca sulle piante d'appartamento

La placca bianca su una pianta d'appartamento o su un terriccio è un mal di testa per il giardiniere e una conseguenza dei suoi errori nella cura del suo animale domestico. Come risultato delle violazioni della tecnologia agricola, si creano condizioni favorevoli per la diffusione di malattie e riproduzione parassiti degli insetti. Le tattiche di trattamento dipendono dal corretto riconoscimento delle cause di questo fenomeno.
Contenuto:
- Macchie bianche: da dove vengono?
- Tipi di malattie fungine
- Trattamento delle infezioni fungine
- Misure preventive
Macchie bianche: da dove vengono?
Le ragioni per la comparsa di macchie bianche sulle piante d'appartamento possono essere:
- danno da parassiti - cocciniglia
- malattie fungine – oidio, peronospora, marciume bianco, muffe
Le cocciniglie sono insetti succhiatori che lasciano gocce appiccicose e secrezioni bianche simili a batuffoli di cotone sulle foglie. Potete staccarli dalle foglie utilizzando un dischetto inumidito con alcool o acqua saponata. Le piante vengono poi spruzzate con insetticidi, disponibili in un'ampia gamma sul mercato.
Seguendo le istruzioni, i farmaci dovranno essere utilizzati ripetutamente fino alla completa distruzione delle cocciniglie. Importante. Una pianta malata dovrebbe sempre essere immediatamente messa in quarantena.
Le infezioni fungine sono promosse dall'aumento dell'umidità ambientale, dagli sbalzi di temperatura, dall'affollamento delle piante e dal loro stato indebolito.Un eccesso di fertilizzanti azotati e una mancanza di calcio, combinati con condizioni inadeguate, provocano anche lo sviluppo di infezioni fungine. Fungino malattia altamente contagioso: le spore vengono trasferite dal terreno, attraverso l'aria con la polvere e con nuove piante. Saintpaulia, begonie, crisantemi e ortensie sono i più suscettibili alle infezioni fungine.
Tipi di malattie fungine
Le malattie che appaiono come macchie bianche sulle piante sono causate da vari tipi di funghi.
- Oidio. Questa è un'infezione fungina in rapida diffusione delle piante domestiche. Le foglie si ricoprono rapidamente di macchie bianche e polverose: il micelio, che è abbastanza facile da pulire. Quindi il rivestimento bianco copre altre parti della pianta. Le macchie si allargano, diventano feltre e diventano marroni. Le foglie infette appassiscono e cadono, i germogli non si sviluppano e la pianta è depressa.
- Peronospora. Si differenzia da quello reale in quanto il rivestimento appare prima sul lato inferiore delle lame fogliari, poi diventa marrone. Marciume bianco. Il fungo del marciume bianco infetta il fusto attraverso il terreno. Le foglie inferiori perdono il loro colore naturale e si ricoprono di frammenti bianchi, mentre la parte superiore della pianta appassisce.
Direttamente sulla sua superficie può comparire muffa bianca, causata dallo sviluppo della microflora fungina dovuta al ristagno idrico del terreno. Le macchie di muffa bianca vanno distinte dalle macchie di sale sul terreno, che sono causate da una reazione chimica e legate alla composizione utilizzata per Smalto acqua. Le isole di muffa emanano un odore specifico di marciume e si strofinano facilmente tra le mani.
Trattamento delle infezioni fungine
Le infezioni fungine devono essere combattute immediatamente, altrimenti la pianta subirà un processo di marciume e morirà.Innanzitutto occorre adeguare le condizioni microclimatiche dell'ambiente a quelle richieste per un dato impianto. E iniziare immediatamente le misure terapeutiche. Esistono molte ricette popolari popolari per combattere i funghi che sono sicure per l'uomo. Ecco qui alcuni di loro:
- soluzione di sapone e bicarbonato di sodio: per 10 litri di acqua, prendere 50 grammi di soda (cenere o bicarbonato di sodio) e 20 grammi di sapone da bucato. Tratta la pianta, ripeti dopo una settimana
- Soluzione di permanganato di potassio: sciogliere 5 g di permanganato di potassio in 10 litri di acqua
- Soluzione di senape: diluire 2 cucchiai di senape in polvere in 10 litri di acqua tiepida
Per prima cosa, tutte le foglie e gli steli della persona “malata” vengono lavati con le soluzioni preparate, quindi vengono spruzzati su di essa. Nei casi avanzati, non si può fare a meno dell'uso di preparati fungicidi prodotti industrialmente: fondotintazolo, topazio, previcur, vitaros e altri. La spruzzatura viene effettuata seguendo le istruzioni del prodotto selezionato.
Se trovi macchie bianche di muffa sul terreno devi:
- rimuovere lo strato superiore contaminato del terreno
- strati inferiori suolo versare una soluzione di acido citrico in ragione di mezzo cucchiaino di acido per bicchiere d'acqua
Un ambiente acido ha un effetto dannoso sul fungo e ne impedisce la proliferazione. Dopo due settimane si ripete l'irrigazione e si versa sopra del nuovo terreno sano con pezzi di carbone. Un modo più affidabile per eliminare i funghi è trapiantare la pianta in un altro vaso e sostituire completamente il terreno. Invece di buttare via il terreno contaminato, potete disinfettarlo in un altro contenitore bagnandolo con acqua bollente e calcinandolo in forno.
Misure preventive
La regola ben nota - una malattia è più facile da prevenire che curare - si applica a tutti gli esseri viventi, compresi i fiori da interno.Per non perdere il momento del contagio è sufficiente seguire semplici accorgimenti:
- ispezioni regolari delle piante per macchie e parassiti
- pulire le foglie dalla polvere
- potatura, eliminando le foglie vecchie a contatto con il terreno
- creando condizioni ottimali per ciascuna specie, tenendo conto dell'illuminazione, dell'umidità, della temperatura e alimentazione
La costante attenzione del giardiniere ai suoi animali domestici, il rispetto della tecnologia agricola e delle condizioni di vita, nonché il primo soccorso se necessario: questi sono i componenti principali della salute e dell'aspetto ben curato delle piante d'appartamento.
Video sui modi per combattere l'oidio: