Coltivazione corretta dell'uva da chibouk

Avendo il tuo appezzamento di terreno, è difficile negarti il piacere di banchettare con uva ambrata. Far germogliare le talee d'uva può sembrare semplice, ma la disattenzione nelle piccole cose può rovinare il risultato di tanti giorni di lavoro e di aspettative.
Contenuto:
Preparazione del materiale di semina
I Chubuki (talee di una vite da frutto di un anno) vengono preparati all'inizio dell'autunno: vengono tagliati brevi germogli della parte superiore di una vite sana. Le talee vengono tagliate obliquamente con un coltello affilato e sempre pulito per evitare infezioni.
Anche lo stoccaggio è molto importante. Di norma, le talee vengono lavate con acqua fredda, avvolte in uno spesso polietilene e messe in frigorifero. La temperatura di conservazione ottimale va da 0 a +5`С. Spesso si consiglia semplicemente di cospargere i tubi con sabbia umida, facendo attenzione però che non si formi muffa.
Affinché i chibouk possano germinare e successivamente produrre buon raccolto devi sceglierli con attenzione. Hanno significato i seguenti parametri:
- Il colore corretto del gambo per la germinazione è verde. Le talee non devono presentare macchie scure, marciume o eventuali danni.
- La larghezza del gambo non deve superare gli 8 mm. La lunghezza è più difficile: varia da 12 a 60 cm, un germoglio troppo corto non avrà la forza sufficiente per germogliare e gli steli troppo lunghi si conservano peggio.
- Chubuk dovrebbe avere 2-3 germogli sani. Il taglio deve essere liscio e sempre asciutto.
I chibouk sani e adeguatamente lavorati lo faranno si mantiene bene, e darà anche un ricco raccolto.
Germinazione dei chibuk
All'inizio di aprile i chubuk vengono tolti dal magazzino e preparati per la germinazione. Per fare questo vengono lavati in acqua fredda e disinfettati con manganese, un processo che dura 6 ore.
Successivamente, le sezioni vengono rinnovate di 2 mm e i tubi vengono immersi in acqua fusa o semplicemente stabilizzata per 1-2 giorni. Per stimolare lo sviluppo dell'apparato radicale, è possibile aggiungere all'acqua rootin, eteroauxina, epin, charkor o qualcosa di simile. Circa 1/3 del taglio dovrebbe essere in acqua. La parte superiore può essere unta con vernice da giardino.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di utilizzare chibouk con chiglia. Puoi realizzare tu stesso un forno da una bottiglia di plastica e segatura imbevuta di una soluzione di manganese.
Puoi anche fare delle tacche poco profonde sul fondo del taglio per stimolare la crescita delle radici.
Invece di un forno, puoi semplicemente prendere bicchieri di plastica o di carta. Se prendi bicchieri trasparenti e rimuovi il fondo, sarà più facile osservare il processo.
Le tazze sono piene terreno del giardino con l'aggiunta di sabbia e humus (3:1:1). Dopo la semina, le talee vengono poste in un luogo caldo e ombreggiato, dove non ci siano correnti d'aria. È necessario annaffiare il chibuki solo con acqua calda e stabilizzata e non dimenticare di allentare regolarmente il terreno.
Se tutte le condizioni sono soddisfatte, dopo tre settimane si formeranno radici sane dietro i chibuk. Dopo 2 settimane, alcuni viticoltori consigliano di indurire i germogli portandoli all'aria aperta.
Cura della piantina
Sbarco
Quando le radici coltivate raggiungono una lunghezza di 2 cm, possono essere piantate in vasi con terreno appositamente preparato. Sul fondo del contenitore deve essere presente uno strato drenante, largo almeno 3 cm.Nei vasi preparati, i chibuki vengono portati fuori "per lunghe passeggiate" e poi per la permanenza permanente. Non c'è bisogno di affrettarsi, perché piantine di uva molto sensibile agli sbalzi di temperatura.
Il miglior condimento
I Chubuki hanno bisogno di fertilizzanti e di allentamento obbligatorio del terreno. I fertilizzanti minerali sono estremamente importanti per il buon sviluppo della vite. Possono essere applicati nel terreno stesso o insieme all'acqua di irrigazione. Pur mantenendo l'umidità del terreno richiesta, l'acqua nei vasi con chibouk non dovrebbe mai ristagnare. Ciò porterà alla morte delle piantine.
Atterraggio in un luogo permanente
I chibuki germogliati vengono piantati a metà estate, quando finalmente fa più caldo. Il minimo gelo distruggerà il sistema radicale e il tuo lavoro andrà perso. Quando pianti, dovresti stare molto attento a non danneggiare le radici.
I chibuki più forti e più verdi richiedono anche un allentamento regolare, un'irrigazione calda e l'applicazione al terreno. concimi minerali. Una soluzione debole di miele (1 cucchiaio per 10 litri di acqua) aiuterà a rafforzare il sistema radicale. Di norma, entro l'autunno una vite cresciuta fino a 2 metri ha radici forti e diversi rami sani.
Per quanto riguarda il luogo di impianto, tutto dipende dal vitigno. Non dovresti lasciarti trasportare dall'esotico, è meglio scegliere l'uva di varietà locali, quindi il raccolto non deluderà.
Qualsiasi pianta richiede attenzione e cura. Osservando tutte le condizioni della tecnologia per la germinazione e la coltivazione dell'uva, è possibile ottenere un raccolto abbastanza ricco anche nella zona centrale.
Guarda come coltivare l'uva dai chibouk nel video:
Informazioni interessanti sull'orto