Coltivazione del cavolo cinese

Il cavolo cinese contiene un'enorme varietà di vari minerali e vitamine e ha varie proprietà benefiche. In termini di contenuto di componenti biologicamente attivi, è addirittura superiore al cavolo bianco, inoltre il contenuto di vitamina C nel cavolo di Pechino è 2 volte superiore a quello del cavolo bianco.

Anche per una casalinga alle prime armi, coltivare questo "magazzino di vitamine" non sarà particolarmente difficile. Il periodo di maggior successo per la semina è l'ultima decade di luglio, poiché forma capolini soprattutto in condizioni di giorno corto (tardo autunno o inizio primavera).

La coltivazione del cavolo cinese, per ottenere un raccolto anticipato, viene effettuata sotto copertura con pellicola utilizzando piantine. È necessario tenere conto del fatto che le piantine dovrebbero essere solo in vaso.

Un'altra opzione per raccogliere il cavolo cinese è coltivarlo in piena terra. Ma questo metodo ha vantaggi leggermente inferiori al precedente (può essere danneggiato dallo scarabeo delle pulci crocifere e perde alcune delle sue proprietà nutritive). Per una corretta semina, la distanza tra le file dovrebbe essere di circa 40-50 cm, tra i nidi in fila 25-30 cm I semi vengono piantati nel terreno ad una profondità di 1-3 cm L'emergenza delle piantine avviene 6 giorni dopo la semina . Per una crescita intensiva, il cavolo deve essere annaffiato e nutrito regolarmente.