Coltivazione di fragole con tecnologia olandese

modi

Una delle prelibatezze preferite dalle persone di diverse età sono, ovviamente, le fragole. Secondo gli scavi archeologici, questa bacca era conosciuta fin dal Neolitico e cresceva nelle foreste europee.

Contenuto:

Origine e metodi della sua coltivazione

Possiamo concludere che le persone lo hanno amato fin dall'inizio dell'antichità. Per confermare questo fatto si possono citare fonti scritte degli egiziani e dei greci. Molto rapidamente e con sicurezza, le fragole iniziarono a guadagnare popolarità in tutta Europa.

Se anche tu ami così tanto questa bacca, cosa ti impedisce di coltivarla da solo? Ciò non richiederà abilità speciali e molto tempo se segui Tecnologia olandese. Alcuni segreti di base ti aiuteranno in questo.

modi

Dovresti quindi iniziare posizionando le fragole in un terreno ben coperto, avvolgendole in un sacchetto di plastica.

Puoi star certo che è possibile raccogliere un raccolto di peso superiore a 8 kg da un pacco simile. Tutte le bacche saranno grandi, gustose e succose. E questo dopo aver piantato solo circa 25 cespugli.

Cosa è sacchetto di plastica? Si tratta di una normale borsa stretta con un diametro di circa 15 cm, la dimensione è piccola e questo consente di posizionare tali borse su più livelli.Grazie a ciò, sembra possibile coltivare queste fragole utilizzando la tecnologia olandese anche negli spazi più piccoli, come scantinati e garage.

Dettagli del metodo di coltivazione olandese

Questo metodo ti consente di coltivare fragole di qualsiasi varietà con tale successo. Solo varietà speciali ad alto rendimento ti permetteranno di ottenere molte bacche da un cespuglio. Costruendo una serra speciale con le tue mani, puoi ottenere un raccolto meraviglioso ogni uno o due mesi.

La coltivazione delle fragole in casa dipende dalle caratteristiche biologiche della pianta. Come ogni altra pianta, un cespuglio di una tale bacca va in letargo per l'inverno. Ciò significa che il nostro compito è “svegliarlo”, e per questo vale la pena compiere gli sforzi necessari per creare le giuste condizioni favorevoli alla sua crescita, riproduzione e fruttificazione.

tecnologia

La tecnologia inventata dagli olandesi consente di coltivare le fragole anche in ambienti chiusi. Per fare questo, puoi utilizzare il balcone e poi sulla tua tavola ci saranno bacche fresche e gustose. Se vuoi coltivare un frutto così esotico da vendere, allora potresti prendere in considerazione su una piccola serra.

Oltre al metodo di coltivazione in sacchetti di plastica, esiste anche la semina in cassette.

Naturalmente occuperanno un po’ più di spazio, ma ne varrà la pena. Per quanto riguarda le borse, non è necessario acquistarle. Puoi cucire tu stesso borse così speciali. Per fare questo, è necessario realizzare dei piccoli fori nei quali verranno piantate direttamente le piantine. Tutto dipende dalle dimensioni del sacco stesso, ma di solito vengono piantati fino a 20 cespugli.Per favorire un processo di crescita fertile, ogni sacco deve essere regolarmente rifornito con una speciale soluzione nutritiva, che viene somministrata attraverso speciali contagocce sotto forma di tubi.

Trucchi per la crescita rapida

Sostenendo le piante secondo un determinato schema, dopo poco tempo su ciascuna pianta appariranno i fiori e poi le bacche. Varietà di fragole deve essere autoimpollinante, altrimenti otterrete solo fiori, ma non bacche. Dopo aver raccolto il primo ricco raccolto, entro due mesi ci si può aspettare quello successivo, che, a differenza del precedente, è sempre molto più piccolo.

Se vuoi ottenere un ricco raccolto entro l'inverno, prenditi il ​​tempo di piantare la pianta non in autunno, ma, ad esempio, in agosto, in piena terra. Poi, durante il periodo autunnale, la piantina potrà attecchire e inizierà a fiorire nel più breve tempo possibile.

trucchi

Vale la pena ricordare un altro trucco importante. Per coltivare le fragole secondo lo schema olandese, scegli un terreno sterile speciale, privo di erbacce. In nessun caso dovresti aggiungere terreno normale dal giardino. La torba o la sabbia devono essere cotte a vapore, il che eliminerà la presenza di microbi.

La temperatura ambiente deve essere mantenuta regolarmente entro la temperatura ambiente. È inoltre possibile utilizzare lampade fluorescenti per fornire l'illuminazione necessaria. In una piccola stanza saranno sufficienti due normali lampadine. Tali lampade dovrebbero essere accese fino a 12 ore al giorno e durante il resto del tempo dovrebbero essere spente. In questo modo garantirai l'alternanza del giorno e della notte.

Per quanto riguarda l'irrigazione, le fragole necessitano di umidità ogni giorno e il terreno non dovrebbe mai seccarsi. La pianta deve essere nutrita generosamente circa una volta alla settimana. fertilizzante minerale. Non è possibile utilizzare fertilizzanti organici.

Il pH del terreno viene regolarmente monitorato per garantire che sia neutro. Se possibile, una volta ogni sei mesi il terreno può essere sottoposto ad un laboratorio per verificarne attentamente la composizione chimica. Ogni due anni, le cellule regine della pianta devono essere sostituite.

Applicando tutti i consigli di cui sopra, sarai in grado di coltivare un ricco raccolto non solo per la tua famiglia, ma anche per la vendita. E visti i prezzi di questa bacca, soprattutto in inverno, un'idea del genere ti aiuterà a ottenere un buon affare da casa.

tecnologiatrucchifragola