Campana Portenschlag: descrizione, semina e cura

Le campane sono fiori così amati dalla gente che mi vengono in mente diverse poesie e canzoni che menzionano questi fiori. Pertanto, con infiorescenze attraenti nella loro semplicità, hanno trovato il loro posto nei giardini e nelle aiuole. Le campane sono prontamente utilizzate dagli amanti dei fiori nel paesaggio.
Il genere Bell ha preso il nome, ovviamente, dalla forma dell'infiorescenza. Comprende solo specie di piante erbacee, a seconda delle dimensioni e di altre caratteristiche, ogni specie ha il proprio scopo. Proviamo a scoprire come appare campana portenschlag, come coltivarlo e utilizzarlo sul sito.
Contenuto:
- Campana Portenschlag, descrizione della pianta
- Scelta del sito e utilizzo della campana Portenschlag
- Come piantare una campana portenschlag in giardino, prendendosene cura
Campana Portenschlag, descrizione della pianta
Tutti i tipi di campane possono essere divisi in gruppi, a seconda dell'altezza dei germogli:
- corto
- altezza media
- Alto
In termini di dimensioni dei suoi germogli, la campana Portenschlag è uno dei rappresentanti più bassi del genere. La pianta è perenne, cresce sotto forma di piccoli cespugli, da 5 a 10 cm di altezza, ma non più di 15 cm, i cespugli crescono in larghezza fino a 30 - 35 cm, i germogli sono nudi o con leggera pubescenza, striscianti , a volte leggermente rialzato. Formano cespugli a forma di cuscino.
Le foglie sono rotonde. I bordi delle lame fogliari sono frastagliati, la parte inferiore è più chiara della parte superiore.Ci sono piante le cui foglie hanno pubescenza. Nel momento della completa apertura i fiori sembrano stelle, poiché la corolla è composta da cinque petali quasi separati. Il colore dei fiori è viola. Esistono anche piante con fiori rossastri. Dimensioni fino a 3 cm I fiori sono raccolti in infiorescenze sciolte di 3-5 pezzi alle estremità spara. Il frutto è una capsula con semi molto piccoli.
Cresce spontaneamente nei paesi balcanici:
- Croazia
- Montenegro
- Bosnia
Preferisce crescere su pendii rocciosi. Per questa zona, la campana Portenschlag è endemica, sebbene si sia naturalizzata con successo non solo in Inghilterra e Francia, ma sia stata portata anche in Nuova Zelanda, dove ha anche messo radici con successo. La pianta è coltivata dalla prima metà del XIX secolo.
Scoperto durante un viaggio in Europa e raccolto dal botanico austriaco Franz E. von Portenschlag-Ledermayer. Fu conservato per qualche tempo nel suo erbario, dopodiché nel 1819 fu descritto da un altro botanico austriaco J.A. Schultes. Da lui ricevette il nome associato al nome di Portenschlag. La pianta ha guadagnato popolarità come pianta di copertura del suolo senza pretese.
Scelta del sito e utilizzo della campana Portenschlag
Tenendo conto del fatto che in natura la pianta colonizza i pendii delle rocce povere suolo, quindi in giardino la pianta non è molto esigente in termini di composizione. L'unico terreno su cui non cresce è quello umido e argilloso. È preferibile scegliere aree con terreni leggeri, preferibilmente sabbiosi, sabbiosi o argillosi con una reazione prossima a leggermente acida, leggermente alcalina o neutra. Il posto deve essere abbastanza asciutto.
La campana Porthenschlagane è molto esigente per quanto riguarda l'illuminazione del luogo.A questo scopo sono adatti sia un luogo soleggiato ben illuminato che un'ombra parziale. La resistenza invernale è elevata, tuttavia, in luoghi umidi e con acque sotterranee vicine, può morire in inverno. Nel giardino, la pianta è ottima per gli scivoli alpini. In essi crea punti luminosi che accentuano l'attenzione.
Inoltre, se crescono bene, possono diventare la base per l'abbellimento di pendii e bordi verticali. Grazie alla fioritura abbondante e brillante, stanno bene in vari abbinamenti con le seguenti piante:
Come piantare una campana portenschlag in giardino, prendendosene cura
Approdo
Riprodurre campana portenschleg dividendo cespugli e semi. In autunno o in primavera puoi seminare i semi direttamente nel terreno. Poiché sono molto fini, possono essere mescolati con segatura o sabbia. Quando si propaga per seme, la fioritura avviene nel secondo anno. Nella floricoltura amatoriale, è ottimale propagare le campanule in primavera dividendo un cespuglio adulto, di età compresa tra tre e cinque anni.
Prima della piantumazione si scava l'area fino ad una profondità di 30 cm e si selezionano le radici delle erbe infestanti e altri detriti vegetali. Nei terreni pesanti è necessario aggiungere sabbia e torba. È importante ricordare che la torba fresca non può essere utilizzata per piantare campane. Praticare dei buchi nel terreno preparato ad una distanza non inferiore a 15 - 20 cm Nel mese di maggio, dopo che il terreno si sarà completamente scongelato, dissotterrare l'arbusto madre e dividerlo in 3 - 4 piante. Dopo aver piantato le talee nelle buche, si annaffia bene e si pacciama la zona di irrigazione.
Cura
Ogni primavera sotto i cespugli di campanule viene sparsa una miscela di letame marcito misto a cenere di legno. Sono sufficienti 0,4 kg per metro quadrato. M.Se la formazione dei germogli è debole, la pianta viene nutrita con una miscela complessa di fertilizzanti minerali in ragione di 15 g di miscela per metro quadrato. M.
Puoi prolungare il periodo di fioritura tagliando i gambi dei fiori in tempo dopo la fioritura. Devi solo lasciare quelli da cui verranno raccolti i semi.
Vengono tagliati non appena il baccello diventa marrone, senza aspettare che si apra e i semi fuoriescano. A settembre i cespugli vengono potati alla radice. Le campane raramente si ammalano. Di norma, la minaccia di infezione fungina malattie si verifica quando coltivato per molti anni in un unico posto. In questo caso, in primavera e in autunno, le piantagioni devono essere trattate con una soluzione di fundozol. La fioritura lunga e abbondante della campana portenschlag, con la sua senza pretese, sta guadagnando sempre più simpatia tra i coltivatori di fiori.
Video sulle proprietà medicinali della campana portenschlag: