Mimosa pudica: come coltivare correttamente dai semi e di quali cure ha bisogno

Mimosa

Una delle insolite piante da interno è la mimosa pudica. Ha proprietà sorprendenti: quando si avvicina un temporale o prima della pioggia, piega le foglie. Questa pianta può essere facilmente coltivata a casa.

Contenuto:

Descrizione della pianta

La Mimosa pudica è uno degli arbusti sempreverdi dalla splendida fioritura della famiglia delle Mimose. Questo tipo di pianta è molto decorativa e si adatta bene alla coltivazione indoor. La pianta può raggiungere un'altezza di 60 cm.Il fusto della pianta è spinoso. Le foglie sono composte e pennate, costituite da più foglioline.

Questa pianta è molto sensibile. Dopo il contatto, le foglie della mimosa si arricciano e il picciolo cade. Ritornano al loro stato abituale dopo 30 minuti.

Di notte si piegano anche le foglie della mimosa. Lo stesso fenomeno si osserva se esposto a temperature elevate da 24 gradi. I fiori della pianta compaiono in estate, solitamente in una tonalità rosa chiaro o lilla chiaro. La Mimosa pudica è considerata una pianta velenosa. Fiorisce mimosa entro 4 mesi, soggette a tutte le condizioni di cura.

Regole in crescita

Molto spesso, la mimosa pudica viene coltivata come pianta annuale. Attrattiva e decoratività si perdono dopo la fioritura.Successivamente, puoi ottenere molti semi per un'ulteriore propagazione. Quando si coltiva la mimosa, è adatto il normale terreno floreale.

Se necessario, puoi aggiungere perlite. Il contenitore dovrebbe essere di medie dimensioni. Cospargi il fondo della pentola con ciottoli: questo è il primo strato di drenaggio. Successivamente aggiungi il terreno. La semina viene effettuata in marzo-aprile. Il materiale pre-semina deve essere immerso in acqua calda per mezz'ora. Dopo questa procedura potrete piantarlo nel terreno, approfondendolo di 1 cm.

Mimosa

Il suolo dovrebbe essere sciolto e umido. Dopo la semina, coprire il contenitore con polietilene o vetro e posizionarlo sul davanzale della finestra. I germogli dovrebbero apparire entro una settimana con ventilazione regolare e una temperatura di 25 gradi. Con l'aspetto di un paio di foglie, puoi immergerti in contenitori separati.

I semi vengono raccolti in autunno e preparati per la propagazione delle piante in primavera. Hanno un guscio duro, quindi richiedono scarificazione. Per distruggere il guscio, non solo puoi versare acqua bollente sui semi, ma anche tagliarlo con cura con un coltello. Puoi coltivare la mimosa non solo in casa, ma anche come pianta annuale in piena terra.

Caratteristiche di cura

La pianta preferisce la luce intensa, ma è da evitare l'esposizione alla luce solare diretta. Questo deve essere ricordato quando si sceglie un posto per la mimosa. La pianta non ama le correnti d'aria e non tollera il fumo di tabacco. Quando si annaffia è importante assicurarsi che il terreno rimanga sempre umido. Eccessivo irrigazione potrebbe portare a un'irrigazione eccessiva.

Di conseguenza, le radici inizieranno a marcire. In inverno le annaffiature sono ridotte. La mimosa cresce bene a temperature dai 18 ai 24 gradi e con elevata umidità. Pertanto, la mimosa dovrebbe essere spruzzata quotidianamente con un flacone spray.Quando si spruzza, è necessario cercare di non far entrare acqua sulle foglie.

Mimosa timida in video:

Affinché la mimosa pudica cresca e si sviluppi bene è necessario ripiantarla ogni anno. Per la miscela di terreno, utilizzare terreno fogliare, sabbia ed erba in un rapporto di 1:2:0,5. La pianta dovrebbe essere alimentata utilizzando complessi minerali liquidi. Si consiglia l'utilizzo con un elevato contenuto di azoto. L'alimentazione viene effettuata durante tutta la stagione di crescita una volta ogni 2 settimane.

Cominciano a nutrirsi ad aprile e continuano fino a ottobre. Se non adeguatamente curata, la pianta può essere esposta a pericolosi parassiti. Uno dei principali è il ragno rosso. Actellik è usato per controllare il parassita. Quando lo si utilizza, è necessario seguire le precauzioni di sicurezza.

Se le foglie ingialliscono, ciò si osserva a causa dell'irrigazione eccessiva. Se cadono e diventano gialli, ciò indica aria secca nella stanza o irrigazione irregolare. Se la mimosa non fiorisce e cresce lentamente, significa che la pianta non ha abbastanza nutrienti. È necessario aumentare alimentazione.

Proprietà utili della pianta

Mimosa timida

Le foglie di mimosa sono di particolare valore nella medicina popolare. La tintura aiuta nel trattamento del mal di gola, delle ferite e dei tagli. Le radici della pianta vengono utilizzate contro la dissenteria e il mal di denti. Un decotto di radici di mimosa viene utilizzato come antipiretico.

Inoltre la pianta ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie, astringenti e cicatrizzanti. La mimosa contiene diverse sostanze benefiche: l'alcaloide mimosina, il tannino, l'ossalato di calcio.

Grazie alle sue numerose proprietà medicinali, la pianta viene utilizzata per ridurre il sanguinamento da tagli, screpolature ed emorroidi. Viene utilizzata la Mimosa pudica in medicina contro le ustioni e ha un effetto rigenerante sulla pelle. Viene utilizzato attivamente per scopi cosmetici. Creme e maschere a base di foglie di mimosa vengono utilizzate per la pelle sensibile del viso. La pelle diventa morbida, bella e morbida.

MimosaMimosa timida