Coriandolo
Il coriandolo, o coriandolo, è una pianta conosciuta fin dall'antichità. Da sempre è apprezzato per il suo aroma originale.
Gli antichi Greci e Romani lo usavano come prezioso farmaco medicinale. Al giorno d'oggi, il coriandolo viene coltivato come coltura di olio essenziale.
A proposito di proprietà benefiche
I verdi di coriandolo sono molto apprezzati dagli esperti culinari; oltre al loro aroma originale, contengono una grande quantità di carotene, rutina e vitamine.
etnoscienza consiglia di utilizzare il coriandolo:
- nel trattamento delle ferite,
- nel trattamento del raffreddore, in particolare della tosse,
- se necessario, migliorare il processo digestivo,
- per combattere la carenza vitaminica,
- per donare freschezza al tuo respiro.
L'industria farmaceutica produce antiemorroidi e lassativi a base di prodotti a base di coriandolo.
Coriandolo in crescita
La pianta appartiene alla famiglia del sedano, è annuale, resistente al freddo.
I semi iniziano a germogliare a temperatura del suolo + 6 C, vengono seminati all'inizio della primavera. È anche possibile piantare il coriandolo prima dell'inverno, anche se le piantine compaiono prima del previsto, resisteranno al gelo entro - 10 C.
Se parliamo di quanti giorni impiega il coriandolo a germogliare, non è facile dare una risposta definitiva; se i semi vengono seminati all'inizio della primavera, i germogli appariranno in circa 40 giorni; se seminati più tardi in luoghi caldi terreno, i germogli appariranno il 20° giorno, ma essi stessi saranno più deboli.
La formazione degli steli inizia 3-4 settimane dopo la germinazione; dopo 3 settimane dalla fioritura appariranno i primi frutti.
I giardinieri spesso si chiedono per quanto tempo cresce il coriandolo.La durata della stagione di crescita è influenzata dalla temperatura crescente e rispetto delle tecniche di coltivazione agricola coriandolo In media il ciclo vitale di una pianta richiede circa 110-115 giorni.
Coltivare il coriandolo in serra e in giardino
La temperatura ottimale per lo sviluppo delle piante è compresa tra + 22 C. Ama il terreno umido e l'aria, i terreni ben illuminati.
Il terreno deve essere fertile; quando si applicano i fertilizzanti bisogna prestare attenzione a quelli contenenti azoto e fosforo.
Durante lo sviluppo della pianta avrai bisogno di:
- allentamento sistematico del terreno,
- rimozione delle erbacce,
- diradamento del raccolto,
- abbondanti annaffiature durante il periodo di fioritura,
- alimentazione periodica con nitroammofos o superfosfato.
Le erbe aromatiche si possono raccogliere più volte durante la stagione; vengono utilizzate per preparare primi e secondi piatti e sono una componente essenziale nelle ricette per mettere in salamoia e fermentare le verdure.
Data la grande richiesta di verdure aromatiche, i giardinieri intraprendenti potrebbero voler pensare all'opportunità di coltivare il coriandolo in vendita.
Con costi finanziari e di manodopera relativamente bassi, puoi ottenere buoni ricavi dalla vendita di verdure.
Raccolta dei semi
La maturazione tecnica dei semi avviene quando acquisiscono un colore marrone. I gambi con i semi accuratamente tagliati vengono tagliati, legati in mazzetti ed essiccati in soffitta o sotto una tettoia, con sotto un telo pulito steso.
Dopo la completa essiccazione, i semi vengono trebbiati e vagliati. 1 metro quadrato di superficie può produrre circa 150 g di semi. Conservateli in contenitori di vetro in un armadietto buio e asciutto.
Utilizzato come materiale per sementi, nonché nella preparazione di aringhe salate piccanti e verdure in salamoia.


Per saperne di più

Per saperne di più