Cavolo cappuccio: quando piantare le piantine nella zona centrale, come preparare i semi

Cavolo, quando piantare piantine nella zona centrale

Puoi ottenere un'elevata resa di verdure seminando semi di alta qualità e coltivando piantine forti; è il metodo di coltivazione delle piantine che i coltivatori di ortaggi preferiscono utilizzare nella maggior parte dei casi.
Ad esempio, per ottenere un buon cavolo, devi sapere quando piantare le piantine nella zona centrale, come trapiantarle correttamente nel terreno e prenderti cura delle piante.

Contenuto:

Come scegliere le varietà di cavolo

Prima di andare a comprare i semi di cavolo, decidi a che ora avrai bisogno del raccolto, di che tipo cavolo necessario. Dopotutto, esistono molte varietà di questo ortaggio, ciascuna consigliata per il consumo in una determinata forma: per preparare insalate fresche, primi e secondi piatti, per marinare o conservare fresche per tutto l'inverno.

Varietà e tipi di cavolo

Le varietà precoci di cavolo danno un piccolo raccolto, la densità delle teste è bassa, il peso medio della testa è di circa un chilo e mezzo. L'ortaggio viene utilizzato principalmente per preparare insalate, ha una durata di conservazione breve e non è adatto alla preparazione invernale.

Le varietà di mezza stagione si consumano fresche, servono per preparare insalate che possono essere conservate per l'inverno.

Se vuoi fornire alla tua famiglia cavoli durante tutto l'anno, dai la preferenza alle varietà invernali: si conservano bene e possono essere messe in salamoia.

Tempi per la semina dei semi per le piantine

I tempi di semina dovrebbero essere calcolati tenendo conto dei tempi di piantagione di piantine di cavolo già pronte nei letti. Pertanto, considereremo quando piantare piantine di cavolo nella zona centrale per diverse varietà e tipi di questo ortaggio sano.

Per ottenere un cavolo cappuccio bianco a maturazione precoce è necessario seminare i semi nella seconda decade di marzo. Nello stesso periodo vengono seminate varietà ibride e a testa rossa. Il momento ottimale per la semina delle varietà tardive e di mezza stagione è metà aprile, indicativamente dal 10 al 15.

La semina del broccolo si effettua in più riprese, la prima semina si effettua nella seconda decade di marzo, poi si semina più volte, con intervallo di 15-20 giorni, l'ultima semina si effettua il 20 maggio. Il cavolfiore viene seminato allo stesso modo.

Guardiamo un video utile su quando piantare piantine di cavolo nella zona centrale e perché non dovresti seminare troppo presto:

Il periodo migliore per seminare i cavoletti di Bruxelles è la seconda metà di aprile.

Anche il cavolo rapa viene seminato in più fasi, ma l'ultima semina viene effettuata entro giugno. Se è possibile attenersi alle tecniche di coltivazione agricola consigliate, allora i semi possono essere seminati direttamente sui letti, previa opportuna preparazione del terreno. Per ottenere un raccolto anticipato del cavolo rapa, la semina viene effettuata dal 10 marzo al 20 marzo.

Si consiglia di ripetere le semine entro l'inizio di luglio. A giugno i semi possono essere seminati in piena terra.

La semina del cavolo verza a maturazione precoce avviene nella seconda decade di marzo, le varietà medie dal 10 al 20 aprile, le varietà tardive nella prima decade di aprile.

Preparazione del seme

Selezioniamo il materiale da seme della migliore qualità, altrimenti non si otterranno piantine forti e vitali. Per evitare che le piantine vengano danneggiate da infezioni fungine, si consiglia di immergere i semi non trattati per 20 minuti in acqua riscaldata ad una temperatura di + 50 C. Quindi i semi vengono rapidamente immersi in acqua fredda per raffreddarsi.

Preparazione dei semi di cavolo

Per accelerare la germinazione, i semi possono essere lasciati a bagno per diversi giorni. Per stimolare il processo di germinazione, puoi immergere i semi in Humate, Epin, Silka per diverse ore.

Se i semi sono ricoperti da uno strato di glassa colorata, sono già stati lavorati dai produttori; in questo caso non è necessario l'ammollo.

Quale miscela di terreno utilizzare

Per rendere confortevoli le piantine, dovrai utilizzare un substrato sufficientemente nutriente. Si prepara in autunno, ma come ultima risorsa potete preparare il composto prima della semina. Dovrai macinare e mescolare accuratamente:

  • 1 parte di humus;
  • 1 parte di erba;
  • 10 cucchiai di cenere di legno per ogni 10 kg di miscela di terreno.

Se lo si desidera, è possibile creare una miscela a base di torba o altri componenti disponibili, ricordando però che deve essere leggera, nutriente e consentire un buon passaggio dell'aria e dell'acqua. Puoi anche acquistare un substrato già pronto, non deve essere destinato specificamente ai cavoli, può essere un terreno universale per piantine.

Non è auspicabile utilizzare il terreno prelevato da un'aiuola dove vengono coltivate verdure da molti anni; tale terreno è solitamente contaminato, il che aumenta significativamente la probabilità che le piantine vengano infettate da malattie infettive.

Si consiglia di aggiungere la cenere perché riempirà il terreno con gli elementi necessari, lo disinfetterà e impedirà la possibilità di sviluppo gambe nere.

È opportuno accertarsi che l'acidità del terreno sia neutra, o tendente alla neutra.

Ai fini della disinfezione, il terreno viene versato con una soluzione debole di permanganato di potassio.
Guardiamo un video utile sulla preparazione dei semi e sulla semina del cavolo per le piantine:

https://youtu.be/ph0NpSUd2XQ

Tempi per piantare piantine in piena terra

I tempi di semina in piena terra dovrebbero essere determinati in base alle condizioni meteorologiche inerenti alla zona climatica in cui vivi, nonché al tipo di verdura. Sarebbe una buona idea familiarizzare con la tabella contenente informazioni su a quale età è possibile trapiantare una particolare varietà di cavolo.

Varietà di cavoloEtà ottimale per il trapianto (in giorni)
Cavolo bianco, varietà precoci45-60
Varietà tardive di cavolo bianco35
Varietà ibride di cavolo35
Varietà di cavolo rosso35
Broccoli 35-45
Colorato 45-50
Bruxelles 45-50
Cavolo rapa35
Savoia45-50

Semina, raccolta

È possibile far germogliare rapidamente i semi di cavolo solo se il terreno è sufficientemente umido. Pertanto si consiglia di inumidirlo bene prima della semina. Ma dopo che i semi cadono nel substrato, non è consigliabile annaffiare, l'eccessiva umidità può causare l'infezione delle piante da una malattia fungina, la cosiddetta. gamba nera. L'irrigazione viene ripresa solo dopo la germinazione.

Semi di cavolo

I contenitori per la semina vengono preparati in anticipo; devono avere fori per il drenaggio dell'acqua.

Puoi aspettarti che i germogli appaiano entro una settimana. Se i semi vengono seminati troppo fitti si effettua il diradamento delle piantine; lo schema di semina consigliato è 20x20 mm.Dopo due settimane si procede alla raccolta delle piantine, per le quali le piante vengono trapiantate in cellule singole di almeno 30x30 mm; il fusto può essere approfondito fino al livello dei cotiledoni.

Dopo altre due settimane, le piantine vengono trapiantate in tazze, il loro diametro deve essere di almeno 50 mm e l'altezza di 60 mm. Prima di piantare si consiglia di trattare le coppe con una soluzione di solfato di rame, questo eviterà la possibilità di sviluppare infezioni fungine.

Le tazze di torba possono essere utilizzate anche per il reimpianto.

Se decidi di fare a meno della raccolta, ogni seme dovrebbe essere seminato immediatamente in una tazza personale. Questo è il metodo meno traumatico, poiché consente di preservare l'intero apparato radicale cresciuto dalla piantina.

Regole per la cura delle piantine: irrigazione, illuminazione, temperatura

Il cavolo è una pianta che ama l'umidità, quindi l'irrigazione è pianificata in modo che la superficie del terreno non si secchi. Allo stesso tempo, l'umidità in eccesso può causare la diffusione di malattie fungine (gamba nera) o la putrefazione delle radici.

Piantine di cavolo cappuccio

Per prevenire fenomeni negativi si consiglia:

  • garantire il libero deflusso dell'acqua in eccesso dai contenitori;
  • arieggiare la stanza dopo l'irrigazione, e soprattutto dopo aver irrigato le piantine.

È importante rispettare il regime di temperatura, i valori consigliati vanno da +18 C a +20 C, devono essere rispettati fino alla germinazione. Quindi la temperatura può essere abbassata a +17 durante il giorno e + 10 C di notte. Gli sbalzi di temperatura non sono pericolosi per le piante; consentiranno alle piantine di rafforzarsi e indurirsi e impediranno loro di essere tirate verso l'alto.

Il cavolfiore richiederà una temperatura più alta:

  • prima dell'emergenza - +23 +25 C;
  • per le piantine - + 23 C durante il giorno e + 15 C durante la notte.

Nel caso del cavolfiore l'abbassamento della temperatura influirà negativamente sulla resa; le infiorescenze saranno piccole.

Se le piantine vengono coltivate in casa, molto probabilmente le piante mancheranno di luce. Le ore diurne per le piantine di cavolo dovrebbero essere dalle 12 alle 15 ore. Per illuminare le piantine, puoi utilizzare fitolamp o normali lampade fluorescenti.

Consigli utili per preparare i letti

Il metodo senza semi di coltivazione del cavolo è accettabile solo per le regioni meridionali, nei climi freddi si consiglia di utilizzare l'opzione di coltivazione delle piantine. Anche le varietà più precoci richiedono almeno 4 mesi per svilupparsi.

I migliori predecessori del cavolo nelle aiuole sono:

  • patate e carote;
  • cetrioli e fagioli.

Tra le piante precursori indesiderabili ricordiamo:

  • carote e barbabietole;
  • ravanello, rapa e senape.

Dopo queste colture, è consigliabile piantare cavoli solo dopo 4-5 anni, perché Sarà difficile evitare l'infezione delle piantine.

Le aiuole per la coltura sono disposte in zone ben luminose, possibilmente sui pendii sud-orientali. Si consiglia di iniziare a preparare il terreno in autunno, aggiungere fertilizzanti organici in ragione di 1 secchio di humus per ogni metro quadrato di terreno. Puoi anche aggiungere cenere, superfosfato e urea.

Trapiantare il cavolo nel terreno

Prima di scavare, al terreno vengono aggiunte sabbia e torba. Il terreno viene anche versato con una soluzione di permanganato di potassio. Scavano dalle intemperie, livellano i letti con un rastrello solo in primavera, quindi li coprono per trattenere l'umidità.

La calce spenta viene aggiunta al terreno altamente acido, che impedisce anche lo sviluppo di malattie fungine.

Dovresti applicare alcuni fertilizzanti tenendo conto delle varietà che intendi coltivare; ad esempio, le varietà precoci rispondono molto bene alla concimazione con fertilizzanti azotati; possono essere applicate in autunno.

Semina cavolo in piena terra

Per le regioni meridionali è accettabile l'opzione di coltivare cavoli senza piantine. I coltivatori di ortaggi esperti consigliano di raccogliere fiaschi di plastica da due litri sott'acqua e di tagliare il fondo. Serviranno per creare microserre. Su ogni buca in cui semini un grano viene posizionata una bottiglia, che accelererà il processo di germinazione dei semi e proteggerà le piantine dal freddo e dal vento.

Dovresti iniziare a seminare dopo la pioggia o dopo un'irrigazione moderata del letto.

Per formare dei buchi si può usare il collo della stessa bottiglia di plastica, bisogna approfondirlo di 2-3 cm e nella depressione risultante si mettono i semi. Se semini 3 semi in ogni buca, potrai scegliere la pianta più forte.

Difficile indicare le date di semina; a seconda della zona di residenza e delle particolari condizioni climatiche, possono oscillare tra la terza decade di aprile e la prima metà di maggio.

Inoltre, dovrebbero essere prese in considerazione le caratteristiche delle varietà; ecco un esempio per la zona centrale:

  • quelli precoci si seminano nella prima decade di maggio;
  • metà-fine - all'inizio di maggio;
  • varietà tardive - negli ultimi giorni di aprile.

Per le zone a clima fresco le varietà precoci vanno selezionate e seminate nella seconda decade di maggio.

Le colture non devono essere ispessite, la distanza tra i cespugli in fila dovrebbe essere compresa tra 30 e 40 cm, la distanza tra le file dovrebbe essere di almeno 50-60 cm, ma se lo si desidera è possibile utilizzare un sesto di impianto di 50x50 cm.

Piantare cavoli in piena terra

La profondità di posizionamento dei semi non è superiore a 2-3 cm.

Si consiglia di cospargere i fori non con terra, ma con humus, quindi può essere leggermente compattato. Il foro deve essere immediatamente coperto con una bottiglia con il fondo tagliato. Dovrebbe essere approfondito nel terreno, altrimenti il ​​vento potrebbe abbattere il riparo leggero. È utile usare le bottiglie, perché sono abbastanza funzionali: durante il giorno i coperchi possono essere svitati, la pianta riceverà più aria fresca. Avvitare i coperchi durante la notte aiuterà a mantenere il calore all'interno.

Coltivare piantine di cavolo in casa è alquanto problematico, ma solo il metodo della piantina ti consentirà di ottenere rese vegetali elevate. Nelle zone con clima fresco, questo è l'unico modo per ottenere forchette formate e di alta qualità.

Preparazione dei semi di cavoloVarietà e tipi di cavoloPiantine di cavolo cappuccioTrapiantare il cavolo nel terrenoRaccolta delle piantineSemi di cavoloSparaPiantare cavoli in piena terra