Come prendersi cura adeguatamente dei pomodori

Un buon raccolto richiede un atteggiamento riverente nei confronti della pianta dal momento in cui i semi vengono piantati fino a quando arrivano sulla tavola. Ecco perché è necessario non solo scegliere la varietà di maggior successo, sistemare correttamente i letti, ma anche sapere come prendersi cura adeguatamente dei pomodori. I pomodori richiedono l'attuazione regolare di diverse procedure: irrigazione, concimazione, pizzicatura e giarrettiera.
Come annaffiare correttamente i pomodori
Ai pomodori non piace l'umidità elevata. I pomodori vanno annaffiati con parsimonia, l'acqua deve essere calda (temperatura ambiente). Si consiglia di annaffiare le aiuole la sera. Se l'irrigazione viene effettuata al mattino, è necessario assicurarsi che l'acqua penetri sulle foglie e sugli steli della pianta: le goccioline d'acqua possono concentrare i raggi del sole, il che può provocare ustioni alle piante delicate.
Come nutrire correttamente i pomodori
I pomodori, come altri ortaggi e frutti destinati al consumo personale, dovrebbero essere nutriti con moderazione e solo con fertilizzanti organici. Pertanto, la concimazione con acqua infusa con letame dà buoni risultati. Questa irrigazione aggiuntiva dovrebbe essere eseguita una volta ogni due settimane. Nella seconda settimana si consiglia di concimare con la cenere.
Come raccogliere correttamente i pomodori
Una delle fasi importanti della cura dei pomodori è il pizzicamento. I figliastri crescono nelle ascelle delle foglie di pomodoro. Per ottenere un ricco raccolto, i figliastri devono essere rimossi. Questa operazione chirurgica deve essere eseguita quando il figliastro cresce da 1 a 3 centimetri di lunghezza. Usando forbici o unghie pulite, pizzicalo alla base.
Come legare correttamente i pomodori
Per coloro che vogliono sapere a fondo come prendersi cura dei pomodori, è necessario ricordare una semplice regola: la giarrettiera non deve danneggiare la pianta. Per la giarrettiera è consigliabile utilizzare materiali morbidi e accertarsi che il nodo non sia sulla pianta.