Come piantare i fagioli per un buon raccolto

fagioli verdi

La domanda su come piantare i fagioli preoccupa molti giardinieri alle prime armi. Prima di tutto, devi scegliere un posto. Per un uso razionale dello spazio, questa coltura vegetale può essere posizionata in aree libere vicino alla recinzione, tra gli alberi, 1-2 chicchi vicino a ciascun nido di patate, tra i filari di cavolo. Le aiuole liberate entro la fine dell'estate sono adatte anche alla semina, che può poi essere concimata interrando nel terreno la massa verde essiccata.

Grazie ai noduli sulle radici, i fagioli arricchiscono perfettamente il terreno con azoto. Piantiamo i fagioli ad una profondità di 2-3 centimetri, lasciando 25-30 cm tra le piante (per le varietà a cespuglio). Il numero di file, la cui distanza è di 35-40 cm, non è superiore a quattro. I fagioli rampicanti e semirampicanti devono essere piantati in nidi, ciascuno dei quali contiene 5 - 7 semi. Se non ci sono supporti adatti nelle vicinanze, li costruiamo noi stessi, piantando attorno dei picchetti conficcati nel terreno.

Sia i semi secchi che quelli germogliati sono adatti per la semina nel terreno. Per beccarli vanno stesi su una garza umida e lasciati per 2 - 3 giorni, evitando che si secchino. Per non danneggiare il giovane germoglio bisogna fare attenzione. Dopo aver piantato in terreno asciutto, è necessaria l'irrigazione.

Avendo capito come piantare i fagioli, dovresti pensare alla cura adeguata. Il ristagno idrico all'inizio della crescita provoca una crescita eccessiva delle foglie. Ciò rallenterà la formazione dei frutti, quindi dopo la semina è possibile interrompere l'irrigazione fino all'inizio della fioritura.Quando i fiori iniziano ad aprirsi, il bisogno di umidità delle piante aumenta notevolmente. La norma va da 15 a 20 litri di acqua per 1 m².