Crisantemo santini, varietà, caratteristiche di cura e riproduzione, possibili malattie

Crisantemi Santini, descrizione e foto

Tra le varietà di fiori che si possono acquistare, un posto speciale occupano i crisantemi.

Una delle specie più notevoli può essere giustamente chiamata il crisantemo Santini con tutta la varietà delle sue varietà.

Contenuto:

Crisantemo santini: descrizione e foto

Per la prima volta questo breve tipo di crisantemo apparve trent'anni fa.

I crisantemi Santini fioriscono con la dovuta cura

La pianta non differisce in altezza di crescita e grandi infiorescenze, viene coltivata principalmente per il taglio successivo. Nei giardini viene spesso piantato come decorazione per le bordure.

Le caratteristiche caratteristiche della specie includono:

  • Fiori piccoli, fino a 5 cm di diametro. Possono esserci fino a trenta pezzi su un ramo;
  • A seconda della varietà, i boccioli possono differire nell'aspetto;
  • I fiori hanno spesso diverse tonalità del nucleo e dei petali. Esistono quindi petali bianchi, rosa e perfino verdi con il nucleo giallo o nero;
  • La forma dei fiori varia a seconda della varietà. Può somigliare ad una margherita, ad una palla con petali doppi o semidoppi;
  • La forma del fogliame varia da molto stretta a più simile ad un astro;
  • Il cespuglio ha una struttura ramificata.

Tipi e varietà di crisantemi

Santini tollera bene il freddo invernale, ma negli inverni particolarmente rigidi questa perenne necessita di riparo. La pianta è senza pretese, ma periodicamente si consiglia di potare i cespugli per formarli.

Catalogo, varietà vegetali: yin-yang, braunser, chrissy, country, doria

Attualmente esistono più di cento varietà di Santini, che si differenziano per dimensione, tonalità e forma dei petali.

Crisantemi Yin-yang Santini

Le varietà più popolari includono quelle elencate nella Tabella 1.

Varietà di crisantemo SantiniDescrizione e caratteristiche
DoriaVarietà sferica con nucleo verde e petali rosa con sfumatura viola;
BraunserEsternamente assomiglia a una camomilla per i suoi petali bianchi come la neve e il nucleo verde-giallastro
Yin YangIl nucleo di questa varietà è viola scuro, i petali sono bianchi come la neve
PaesePuoi riconoscere la varietà dal suo sorprendente colore verde lussureggiante di fiori rigogliosi a forma di emisfero.
ChrissySi distingue per la tinta rosa dei petali con un nucleo verde-giallastro e piccoli boccioli

Nonostante si tratti di varietà della stessa pianta, sono sorprendentemente diverse l'una dall'altra.

In questa varietà è semplicemente impossibile non trovare qualcosa che soddisfi i tuoi gusti.

Caratteristiche della riproduzione

Poiché questa specie è stata allevata con mezzi ibridi, le caratteristiche della specie possono essere preservate solo se propagazione vegetativa per talea o dividere un cespuglio.

Propagazione del crisantemo

Per le talee è necessario:

  • Tagliate le talee e mettetele in un contenitore con terreno umido o miscela nutritiva;
  • Fornire una temperatura stabile di 20-22°C e un'umidità stabile dell'80% per una settimana;
  • Non dimenticare di annaffiare sistematicamente per accelerare la radicazione;
  • Quando si formano le radici, piantale in piena terra.

Un altro metodo di propagazione è la divisione meccanica del cespuglio. Per eseguire la procedura è necessario scavare il cespuglio durante la fioritura e, utilizzando un coltello affilato, dividere i rizomi in parti.

Si consiglia di trapiantare immediatamente nel terreno.

propagazione del crisantemo santini per talea

Esistono altri metodi di propagazione, ma solo il metodo vegetativo garantisce la conservazione delle caratteristiche varietali. Inoltre, questi sono i metodi di riproduzione più semplici.

Guardiamo un video utile sulla propagazione dei crisantemi per talea:

Caratteristiche di cura

Nonostante si tratti di piante resistenti al gelo, si consiglia di piantarle dopo che il gelo finale si è calmato.

Il momento ottimale per l'atterraggio è maggio. Prima di iniziare a preparare il sito, è necessario assicurarsi che il terreno su di esso sia sciolto e che non vi sia ristagno d'acqua, che potrebbe portare alla putrefazione del sistema radicale. Idealmente, il terreno dovrebbe avere un alto livello di fertilità.

Crisantemi Santini, catalogo

Prima di piantare direttamente, si consiglia di allentare completamente il terreno e concimarlo con sostanza organica. E idealmente, vale la pena prevedere uno strato drenante, soprattutto se il terreno è eccessivamente acquoso.

Come strato drenante, da posizionare nei fori a una profondità di 45 cm, si possono utilizzare frammenti di ceramica, ciottoli o mattoni rotti.

Sopra lo strato drenante è necessario posizionare uno strato di terreno su cui verrà posizionata la pianta.

Oltre al terreno, è importante prestare attenzione all'illuminazione.

Quindi, per uno sviluppo ideale dei crisantemi, le ore diurne dovrebbero durare dalle 14 alle 18 ore. Considerato questo, si sconsiglia di piantarle in zone d'ombra; le piante necessitano di una quantità sufficiente di energia luminosa.

Oltre alla luce, è importante prestare particolare attenzione alla temperatura dell'aria.In un'area aperta, è importante selezionare luoghi protetti dalle correnti d'aria.

La fioritura rigogliosa dovrebbe essere prevista solo con un calore sufficiente.

Inoltre, non dovresti dimenticare l'irrigazione, poiché i santini amano molto l'umidità.

Quindi l'irrigazione dovrebbe essere:

  • Moderato ma costante, una volta ogni due o tre giorni;
  • L'irrigazione abbondante può essere effettuata solo entro due giorni dalla semina diretta in piena terra per un rapido attecchimento;
  • Durante il periodo di germogliamento si consiglia di ridurre la frequenza e il volume delle annaffiature;
  • È importante non permettere mai che l'acqua ristagni. Ciò influisce negativamente sulle condizioni della radice, provoca la formazione di marciume e aumenta il rischio di morte successiva.

Crisantemo santini

Un altro dettaglio importante da non dimenticare è l’alimentazione.

Per sostenere la salute e il normale sviluppo di Santini è necessario aggiungere:

  • Potassio - durante la formazione del fogliame;
  • Nitrato di ammonio durante la formazione delle prime foglie, fusto e apparato radicale;
  • Miscele con potassio e fosforo durante la formazione dei fiori.

Dopo che i petali hanno acquisito colore, non è necessario applicare ulteriore concimazione. In alcuni casi, con la dovuta cura, i cespugli non hanno nemmeno bisogno di essere potati, formano essi stessi una forma piuttosto spettacolare.

Nonostante il fatto che i crisantemi siano rappresentanti della flora abbastanza resistenti all'inverno, nelle regioni con inverni gelidi si consiglia di coprirli. Per fare questo, puoi utilizzare uno strato di rami di abete rosso o pacciame.

Crisantemi Santini in giardino

In alcuni casi, i cespugli possono essere piantati in vasi e posti all'interno per la successiva semina in piena terra.

I crisantemi Santini non sono capricciosi e non richiedono procedure di cura complesse. Se si seguono le regole minime, la fioritura abbondante e la crescita rigogliosa di questo piccolo arbusto non tarderanno ad arrivare.

Guardiamo un video sulle caratteristiche della cura dei crisantemi Santini:

Malattie comuni nei crisantemi e come combatterle

Santini è una pianta resistente con un alto livello di difesa del sistema immunitario. Tuttavia, nonostante ciò, il crisantemo soffre sia di attacchi di parassiti che di danni.

I problemi comuni che i giardinieri possono incontrare quando si prendono cura di Santini includono quelli elencati nella Tabella 2.

ProblemaCauseCome risolvere la situazione
Parassiti (afidi, minatori fogliari, lumache)

Se il fiore viene danneggiato da parassiti, si consiglia di distruggere immediatamente le aree danneggiate e trattare il cespuglio stesso con insetticidi.

Idealmente, si consiglia di sostituire lo strato superiore del terreno o trapiantare il cespuglio in una nuova posizione

Marciume radicaleSi sviluppa a causa del ristagno di acqua nel terrenoPer prevenire lo sviluppo di questa patologia si consiglia di regolare le annaffiature e, prima della piantumazione diretta, stendere uno strato drenante
Infezioni fungineSi sviluppano a causa di insufficiente permeabilità all'aria, eccesso di azoto o elevata aciditàPuoi far fronte al problema trattando l'esemplare interessato con fungicidi

Per prevenire lo sviluppo di tali problemi, si raccomanda di trattare sistematicamente Santini. Quindi basteranno due trattamenti a stagione con appositi protettivi.

Crisantemi Santini

Santini è un tipo di crisantemo che unisce un gran numero di varietà con un'ampia varietà di forme. Oltre all'estetica, è caratterizzato da resistenza invernale e senza pretese.

I crisantemi Santini fioriscono con la dovuta curaCrisantemi Santini, catalogoCrisantemo santiniTipi e varietà di crisantemiCrisantemi SantiniCrisantemi Santini in giardinoCrisantemi Yin-yang SantiniPropagazione del crisantemopropagazione del crisantemo santini per talea

Commenti

Adoro i crisantemi e crescono sempre nel mio giardino. Questo è davvero un fiore assolutamente senza pretese e non richiede particolari conoscenze di cura.Cerco di aggiungere nuove specie ogni anno e non è difficile, poiché è improbabile che una tale varietà si trovi in ​​nessun altro fiore. L'aroma non è brillante e non invadente, quindi adatto anche a chi soffre di allergie.