Parassiti comuni degli agrumi, metodi di controllo e prevenzione

cocciniglia

Piccoli limoni, arance e mandarini, coltivati ​​da semi o acquistati in un negozio, non sono un raro abitante delle serre domestiche.

Queste non sono piante particolarmente esigenti, ma quando si prendono cura di loro vale la pena ricordare quali parassiti degli agrumi possono danneggiare l'albero e come combatterli.

Contenuto:

Malattie degli agrumi in piena terra, dei lombrichi e delle lumache

A causa del cambiamento delle condizioni climatiche, in alcune regioni è possibile coltivare agrumi in piena terra.

limone a temperatura ambiente

Tuttavia, anche in questo caso, si consiglia di selezionare varietà resistenti al gelo per la semina e di fare attenzione a prevenire le malattie fungine comuni, tra cui quelle elencate nella tabella.

Marciume radicaleLa malattia colpisce le aree radicali, allentando la struttura del fusto e la parte superiore delle radici. Si sviluppa a causa dell'elevata umidità e della mancanza di calore. Per salvarla si consiglia di pulire costantemente la zona interessata dalle parti danneggiate, accorciare i rami di due terzi e ridurre al minimo la frequenza e la quantità delle annaffiature. Idealmente, vale la pena trapiantarlo in un nuovo posto
MelanosiSi riconosce dalla formazione di profonde fessure longitudinali su rami o foglie, da cui successivamente comincia a fuoriuscire un liquido color ambra. Quando si indurisce, diventa come il vetro e, se esposto all'umidità, diventa come la gelatina. Le piante giovani, non ancora protette da una forte corteccia, soffrono spesso di patologie. Si sviluppa a causa di una grande quantità di umidità e mancanza di calore
MicosferallosiSi manifesta con rigonfiamenti sulle foglie, che gradualmente si trasformano in vescicole oleose, seguite dalla completa caduta del fogliame. Per prevenire lo sviluppo del problema, si consiglia di rimuovere periodicamente le foglie cadute, in cui si accumula un gran numero di microrganismi patogeni.
Placca di muffaDi conseguenza, si sviluppano danni alle piante da parte dei parassiti e si manifestano con l'annerimento delle foglie. Il miglior trattamento per la malattia è prevenire gli attacchi dei parassiti

Tuttavia, non sono solo le malattie a rendere la vita difficile agli agrumi.

Un problema abbastanza comune per le piante da giardino sono gli attacchi di lumache. Questi parassiti sono pericolosi perché rosicchiano le foglie e danneggiano i rami.

Poiché le lumache preferiscono nascondersi nelle foglie umide cadute, si consiglia di rimuoverle periodicamente da sotto i cespugli per non provocare attacchi di parassiti.

Un altro problema comune sono i lombrichi. Non sono parassiti, ma il loro numero eccessivo porta all'inibizione della crescita dei cespugli. Non è necessario avvelenarli, basta innaffiare il terreno con una soluzione di senape (un cucchiaino per litro d'acqua). I vermi strisciano fuori, dopodiché è sufficiente raccoglierli e spostarli in un'altra area.

Cocciniglia sugli agrumi, come riconoscerla, cura

Non è facile riconoscere un’infestazione di cocciniglie al primo stadio; il piccolo parassita è ben nascosto all’uomo.In genere è impossibile distinguere le larve, ma gli insetti adulti non sono più difficili da notare. Sono rappresentati da tubercoli brunastri sui tronchi e sulle venature delle foglie. L'infezione avviene spesso attraverso il terreno con larve di cocciniglie; è anche possibile che i parassiti migrino da un altro fiore recentemente acquistato.

cocciniglia

Non è facile combattere le cocciniglie; hanno un guscio molto resistente che le protegge dagli effetti delle sostanze chimiche, quindi un trattamento non risolverà il problema. Ma non solo i prodotti chimici aiuteranno a far fronte al problema.

Rimozione meccanica

Immergere un batuffolo di cotone in alcool o in una soluzione alcolica e pulire accuratamente le aree in cui si trovano le cocciniglie. Se dopo questa operazione i parassiti risultano difficili da rimuovere, potete utilizzare una spazzola. È importante esaminare attentamente le foglie su entrambi i lati, i gambi e le ovaie.

Sostanze chimiche

Anche l'ispezione più attenta e la rimozione meticolosa delle cocciniglie non saranno in grado di eliminare completamente il problema, quindi si consiglia di prestare particolare attenzione ai prodotti chimici. Due trattamenti con un intervallo di dieci giorni aiuteranno a risolvere il problema.

I farmaci più efficaci sono:

  • Aktara è un insetticida moderatamente pericoloso che può essere utilizzato per spruzzare un cespuglio o semplicemente versarlo sotto la radice. Il farmaco così assorbito entrerà nel corpo delle cocciniglie, avvelenando i parassiti;
  • Actellik è una sostanza chimica ad ampio spettro utilizzata per uccidere tutti i tipi di parassiti succhiatori. È importante considerare che il farmaco ha un odore piuttosto pungente, per questo se ne consiglia l'utilizzo solo in ambienti ben ventilati;
  • Fitoverm è un farmaco di tipo biologico altamente sicuro. Si decompone rapidamente e non inquina il terreno.I frutti che erano sugli agrumi al momento del trattamento possono essere consumati già il terzo giorno dopo la spruzzatura.

Impariamo di più sui parassiti degli agrumi e sui metodi per combatterne uno guardando il video:

Metodi tradizionali

Se gli insetticidi causano preoccupazione e la rimozione meccanica degli insetti non aiuta molto, si consiglia di prestare attenzione a una miscela di 50 g di sapone da bucato e cinque gocce di cherosene.

Questa miscela viene elaborata limone, dopodiché l'albero viene lasciato per diverse ore. Durante questo periodo i parassiti dovrebbero soffocare, dopodiché gli agrumi devono essere ben risciacquati con acqua pulita.

Durante la lavorazione, è importante combinare una ricetta popolare e la rimozione meccanica dei parassiti per ottenere il massimo effetto e prevenire la possibilità di reinfezione.

Parassiti del limone: afidi e mosche bianche, controllo e prevenzione

Il parassita più famoso è l'afide. Il piccolo insetto, il cui colore può variare dal nero al verde, attacca il fogliame giovane, i boccioli e i fiori. Oltre a succhiare i succhi, gli afidi portano molte malattie.

Gli afidi sono localizzati nella pagina inferiore delle foglie. Un limone fatto in casa può essere infettato da un nuovo fiore già infetto o da un normale mazzo di crisantemi, rose o altri fiori.

sapone da bucato per combattere gli afidi

Per combattere i parassiti, puoi utilizzare sia insetticidi specializzati che rimedi popolari:

  • Una soluzione di sapone da bucato (30 g) in un litro d'acqua. In questo caso non è consigliabile lasciare che la soluzione penetri nel terreno. Dopo questo trattamento, puoi usare insetticidi o ulteriori rimedi popolari;
  • Infuso di senape - diluire 70 g di senape secca in un litro d'acqua e lasciare fermentare per tre giorni, quindi diluire l'impasto nel rapporto di una parte di miscela di senape con tre parti di acqua e cospargere con il limone;
  • Infuso di cipolla: versare 30 g di buccia di cipolla in un litro d'acqua e lasciare fermentare per cinque giorni. Cospargere l'infuso risultante sul limone;
  • Infuso di cime di pomodoro - versare 0,5 kg di cime verdi con un litro d'acqua e far bollire per mezz'ora a fuoco basso. Lasciare raffreddare, filtrare e diluire prima dell'uso in rapporto da uno a tre;
  • Un infuso di radici di tarassaco (30 g) e foglie (50 g) - versare la materia prima con un litro di acqua tiepida e lasciare riposare per quattro ore, quindi filtrare e spruzzare l'albero.

Nella lotta contro gli acari sono efficaci anche soluzioni di buccia di cipolla, dente di leone e senape. È importante però capire che se i metodi tradizionali non aiutano, è opportuno prestare attenzione agli insetticidi.

Un altro parassita comune dei limoni sono le mosche bianche. Farfalle bianche che si localizzano sulla parte inferiore della foglia, dove vengono deposte le larve.

Sono queste larve che danneggiano il limone succhiandone i succhi. Danni particolarmente gravi sono causati ai limoni in fiore, poiché a seguito di tali attacchi il limone perde le ovaie.

Le mosche bianche sono un parassita abbastanza serio, ma liberarsene non è così difficile. I normali adesivi per mosche aiuteranno a sbarazzarsi delle farfalle e le larve possono essere facilmente rimosse con semplice acqua corrente.

I danni causati dalle mosche bianche possono essere prevenuti utilizzando insetticidi speciali a base di cipermetrina (Alatar, Tarnek). Come ultima risorsa, puoi utilizzare rimedi popolari: infuso di tabacco o cenere. Per prepararlo bisognerà mescolare 20 g di cenere di legno, 50 g di sapone da bucato e 10 litri di acqua.

La prevenzione del danno è il miglior metodo di terapia. Una pianta protetta dai parassiti è resistente agli attacchi dei parassiti e porta molti meno problemi.

I parassiti più comuni degli agrumi

Oltre agli afidi, alle cocciniglie e alle lumache da giardino, gli agrumi possono soffrire anche di altri insetti, cosa che non piacerà a nessun giardiniere. E affinché la lotta contro di loro sia il più efficace possibile, è necessario conoscere il nemico di vista.

Cocciniglia

Esternamente, gli insetti assomigliano a grandi afidi e gli afidi si riproducono molto rapidamente, succhiano la linfa e lasciano secrezioni appiccicose, dalle quali spesso si sviluppa un fungo.

cocciniglia

Le cocciniglie sono il problema più comune affrontato dai coltivatori di limoni. Affinché la lotta contro di essi sia il più efficace possibile, si consiglia di avviarla fin dai primi segni di infezione.

È possibile determinare la presenza di un problema dal rivestimento bianco sciolto che appare sulle lame delle foglie.

Nematode degli agrumi

La particolare pericolosità di questo parassita è dovuta al fatto che questo parassita non attacca la parte superiore (foglie e rami), ma la radice. È quasi impossibile per una persona notare questi vermi microscopici, quindi all'inizio può essere difficile determinare il problema.

nematode

Poiché i nematodi si nutrono della linfa delle radici, col tempo il sistema radicale può morire a causa dello sviluppo della necrosi. Il risultato di ciò si riflette notevolmente nella parte fuori terra della pianta: le foglie iniziano ad appassire e cadere e lo sviluppo viene inibito.

Se non disinfetti completamente il terreno, le radici e persino il vaso, la pianta morirà.

Tripidi in serra

Questi parassiti sono ugualmente pericolosi, sia sotto forma di larve che di adulti. L'infestazione da tripidi può essere determinata dalle macchie argentate che rimangono sul fogliame a seguito del movimento dell'insetto.

tripidi in serra

Di conseguenza, le foglie perdono colore e si sbriciolano, i fiori si deformano e seccano e la crescita complessiva dell’albero rallenta.Se non tratti la pianta in tempo, c'è il pericolo di perdere il limone.

Acari di ragno: misure preventive

I ragni rossi sono un problema che colpisce non solo gli agrumi, ma tutte le piante da interno. Le condizioni di alta temperatura e aria secca sono considerate particolarmente favorevoli allo sviluppo dei parassiti.

Si moltiplicano e si depositano sulla parte inferiore della foglia, lasciando punti bianchi e buchi che si formano a seguito delle punture. Nel corso del tempo, le lame si ricoprono di macchie gialle e le foglie giovani si ricoprono di ragnatele, facendole arricciare.

acaro del ragno

L'albero si indebolisce, le foglie cadono e il numero dei frutti diminuisce notevolmente.

Uno dei metodi migliori per controllare i ragni rossi è la prevenzione. Poiché questi insetti amano l’aria calda e secca, è importante evitare che i limoni secchino.

Effettuare un'irrorazione sistematica, soprattutto in inverno, e non dimenticare l'irrigazione tempestiva.

Oltre a regolare il microclima, si consiglia di irradiare i limoni con una lampada a raggi ultravioletti una volta alla settimana per due minuti. Ciò contribuirà a ridurre significativamente il numero di acari, se presenti, e ad aumentare la capacità di difesa del sistema immunitario della pianta.

Afidi sui limoni, come affrontarli

Primo segno infestazione delle piante da afidi - foglie appiccicose e insetti verdi. Gli afidi si sentono molto bene nell'aria calda e umida, quindi non essere troppo zelante con l'umidità.

l'insetto del sole distrugge gli afidi

A seconda del grado di danno, i metodi di controllo differiscono:

  • Se la lesione è abbastanza grande, si consiglia di utilizzare insetticidi dopo la rimozione meccanica dei parassiti;
  • Puoi identificare il vaso come l'habitat delle coccinelle, che sono i nemici naturali degli afidi;
  • Metti il ​​geranio accanto al limone.Gli afidi non tollerano bene gli odori forti, il geranio può essere sostituito con menta piperita o aglio semplice: il risultato è lo stesso. È importante però considerare che questo prodotto non distrugge, ma respinge gli insetti;
  • Cenere: una miscela di cenere con una soluzione di sapone da bucato può essere utilizzata per lavare o trattare il fogliame.
  • Qualunque sia il metodo scelto, dopo l'evento si consiglia di spruzzare gli agrumi con Epin. Ciò contribuirà a ridurre al minimo lo stress sull'albero.

Informazioni ancora più utili sul controllo dei parassiti degli agrumi sono nel video:

Quali prodotti di protezione chimica possono essere utilizzati per trattare gli agrumi?

Esistono numerosi insetticidi utilizzati per controllare i parassiti delle piante d'appartamento. Tuttavia, poiché gli agrumi danno frutti, vale la pena selezionare i mezzi per lavorarli, tenendo conto del fatto che i frutti verranno poi consumati dall'uomo.

Tra gli insetticidi più comuni ricordiamo:

  • Il diclorvos è un'opzione economica che dovrebbe essere utilizzata con estrema cautela. Non è consigliabile spruzzare, basta coprire la pianta con un sacchetto e posizionare lì un batuffolo di cotone imbevuto di diclorvos. Lasciare agire per due ore, quindi risciacquare sotto l'acqua corrente;
  • Iskra Zolotaya è un preparato ad ampio spettro sicuro per la microflora del suolo, quindi non è necessario coprire ulteriormente il substrato durante la lavorazione e non danneggia la pianta stessa. Si consiglia comunque, dopo l'utilizzo, di aerare bene il locale;
  • Fitoverm è un prodotto ad ampio spettro; si consiglia di effettuare il trattamento più volte alla settimana. Ciò contribuirà a distruggere non solo i parassiti e le larve adulti, ma anche la deposizione delle uova.

fitoverm per il controllo dei parassiti e limone

Dovresti adottare un approccio serio non solo alla scelta, ma anche all'utilizzo del prodotto.Il mancato rispetto delle norme di sicurezza può influire negativamente sul benessere di una persona.

Poiché gli agrumi vengono spesso piantati come fiori da interno, non vengono risparmiati da tutti i problemi delle piante da interno.

Esistono numerosi parassiti, ma notare il problema in tempo e scegliere i giusti mezzi di controllo aiuterà a prevenire la morte degli agrumi.

sapone da bucato per combattere gli afidimosca biancacocciniglianematodetripidi in serraacaro del ragnol'insetto del sole distrugge gli afidifitoverm per il controllo dei parassiti e limoneparassiti del limonelimone a temperatura ambiente

Commenti

Molto spesso, i cespugli di limoni che crescevano sul mio davanzale morivano di muffa o funghi. Certo, non ho provato a usare veleni forti, stiamo parlando di uno spazio abitativo e il geranio o il sapone da bucato non hanno aiutato.

Abbiamo fatto crescere un limone nella nostra stanza per circa dieci anni e poi si è seccato. Non sapevo cosa fare o come curare la pianta. A giudicare dalla descrizione nell'articolo, si tratta di marciume radicale ed è stato necessario ridurre l'irrigazione e trapiantare il limone in un altro vaso.