Peperomia magnoliafolia, caratteristiche della pianta, segreti della coltivazione

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

La Peperomia è una pianta con forme di foglie interessanti e varie. Nonostante la sua senza pretese, è un ospite piuttosto raro nelle case e negli appartamenti. In effetti, prendersene cura è abbastanza semplice.

Una delle varietà più apprezzate ed eleganti è la peperomia magnolia folia. Qual è la sua particolarità e attrattiva e come prendersene cura adeguatamente?

Contenuto:

  1. Descrizione e caratteristiche
  2. Qual è il vantaggio?
  3. Nozioni di base sulla cura
  4. Come trapiantare
  5. Malattie e parassiti: come combatterli
  6. Metodi di riproduzione

Descrizione e caratteristiche

Il fiore della Peperomia appartiene alla famiglia Pepe. L'habitat naturale è il Sud America tropicale. La pianta è disponibile in diverse varietà. Circa 30 sottospecie vengono coltivate in ambienti chiusi. Ogni esemplare ha le sue caratteristiche e un aspetto unico. Ci sono rappresentanti eretti, ampio o cespuglioso. Le foglie variano per forma, colore e dimensione.

Alcune varietà fioriscono periodicamente. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l'aspetto interessante è l'aspetto straordinario e la varietà delle forme.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Peperomia magnoliafolia – perenne con foglie massicce elastiche che ricordano la forma della magnolia. Il colore varia dal verde chiaro al verde-brunastro e può presentare macchie, bordi, strisce e inclusioni.

Il fiore è un cespuglio pulito e compatto, che raggiunge i 30 cm di altezza. I suoi steli sono densi e carnosi. Anche nell'ambiente naturale raggiunge una lunghezza non superiore a 50 cm, ciò è dovuto al fatto che tutte le forze e le sostanze nutritive sono mirate alla formazione di massicci germogli.

Le foglie sono lisce e lucenti, rotonde o leggermente allungate, ciascuna di circa 5 cm di diametro e sono ricoperte superiormente da uno strato ceroso.

Fioritura La Paperomia magnoliafolia è completamente poco attraente e si presenta all'inizio dell'estate. Esternamente, le infiorescenze assomigliano a piccole spighette poco appariscenti di piantaggine.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Nella sua terra natale, la pianta vive per diversi anni. La stessa durata di vita a casa, soggetta a requisiti di cura adeguati. Il fiore è termofilo e quando la temperatura nell'ambiente naturale scende sotto i 10 °C muore nel primo anno.

La Peperomia sta benissimo in ogni interno. Sta bene anche con gli altri interno impianti.

Qual è il vantaggio?

Il cespuglio di peperomia è popolarmente conosciuto come una pianta “amica”. Si ritiene che il fiore abbia energia positiva e abbia un effetto benefico sull'atmosfera della casa. Dopo aver sistemato la pianta, le persone notano buoni auspici.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Se hai un periodo sfortunato nella tua vita, scegli un fiore con foglie striate. Un’aura positiva ti aiuterà a superare le difficoltà e ad avvicinare giorni più luminosi.

Si consiglia di darlo a persone con conflitti, con un carattere ribelle contraddittorio. Ti aiuterà a riconciliarti con gli altri e a portare cordialità e pace nel tuo ambiente domestico. La Peperomia è così carina e straordinaria che vederla migliora involontariamente il tuo umore.

Aiuta a purificare e mantenere il biocampo positivo della casa, attenua le influenze e le emozioni negative e mette i membri della famiglia in uno stato d'animo positivo e di buon umore. Cespuglio, crescere in ufficio, aiuta a stabilire rapporti amichevoli nella squadra.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

La Peperomia migliora l'aria non solo a livello energetico. La pianta secerne fitoncidi, che aiutano a umidificare l'aria e a combattere gli agenti patogeni. Si consiglia di posizionarlo nelle stanze in cui vivono i bambini. Sono più inclini al raffreddore. Il fiore purifica la stanza dalla formaldeide e da altre sostanze tossiche.

Si ritiene inoltre che la peperomia prevenga lo sviluppo di malattie. Ha un effetto benefico sul sistema digestivo e sulla cistifellea.

Nozioni di base sulla cura

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Prendersi cura della peperomia magnolia folia è abbastanza semplice. Se fai un piccolo sforzo, il fiore ti delizierà con la sua freschezza e il suo bell'aspetto.

Illuminazione

I requisiti di illuminazione variano a seconda del colore. Gli esemplari con foglie scure tollerano bene l'ombra. Le piante variegate e verde chiaro necessitano di più luce. L'opzione ideale è l'illuminazione interna. È meglio posizionare il vaso a una certa distanza dalla finestra. La peperomia deve essere protetta dalla luce solare diretta. Con un'eccessiva mancanza di luce la pianta appassisce e perde la sua luminosità, e può anche allungarsi.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Temperatura

La pianta ama il calore, si sente benissimo a 20-24 C. Ma dovrebbe essere protetta dalle correnti d'aria e dagli sbalzi di temperatura. Altrimenti reagirà con la malattia. Non ha un periodo di riposo pronunciato.

Irrigazione

La Peperomia è una pianta che resiste più facilmente alla mancanza di umidità che al suo eccesso.I germogli contengono una grande quantità di acqua, che viene utilizzata quando se ne presenta la necessità.

La situazione più pericolosa è il terreno umido a basse temperature interne. In tali condizioni, il sistema radicale potrebbe marcire. Intensità Smalto deve essere regolata da moderata in estate a scarsa in inverno. Si consiglia di prendere acqua stabilizzata e leggermente riscaldata.

Umidità interna

Il controllo dell'umidità sarà richiesto solo durante la stagione di riscaldamento. Il resto del tempo non ci sono requisiti speciali per questo parametro. La spruzzatura viene utilizzata per idratare. Per aumentare l'umidità, è possibile posizionare un contenitore pieno d'acqua vicino alla batteria.

Il miglior condimento

Non c'è particolare necessità di concimazioni frequenti. Foraggio il primer deve essere applicato non più di 1-2 volte al mese. Dovrebbe essere utilizzata la metà della dose standard. La fecondazione viene effettuata solo nella stagione calda.

Rifinitura

Potatura le piante vengono eseguite per formare una forma rigogliosa. Se il fiore ha perso le foglie inferiori, stacca anche la parte superiore.

In pratica, mantenere la peperomia non è affatto complicato. Non dimenticare di prestare attenzione alle sue radici dopo l'acquisto. Se non sono visibili dai fori sul fondo, è troppo presto per trapiantare il fiore in un nuovo contenitore.

Come trapiantare

Se la peperomia perde il suo aspetto e smette di crescere, controlla se il vaso è diventato troppo angusto. Forse è il momento di pensarci trapianto.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Nonostante i potenti germogli, le radici della peperomia sono corte e deboli. Pertanto, i coltivatori di fiori consigliano di utilizzare per la semina un contenitore poco profondo con uno strato di drenaggio solido (4-6 cm).

Il trapianto viene effettuato non più spesso di una volta ogni 2 anni. È meglio farlo in primavera. Il vecchio fiore viene trapiantato solo quando le radici cominciano ad apparire dal foro di drenaggio.

Come primer, puoi acquistare un substrato già pronto per piante esotiche. Se vuoi preparare tu stesso la miscela, aggiungi i seguenti ingredienti: erba e terra del giardino, humus, torba e sabbia grossolana. Rapporto 2:2:2:1:1. Invece della sabbia, è adatta la perlite. È molto importante che il terreno sia sciolto. Le radici marciscono facilmente nel terreno compattato.

Il contenitore viene scelto 3 cm più grande del precedente. Devono esserci dei fori per il drenaggio. Il vaso non dovrebbe essere troppo spazioso. Il fiore non si sente bene in grandi contenitori.

Metodi di riproduzione

Esistono diversi metodi di riproduzione.

Talee

Il metodo più comune ed efficace per la propagazione dei fiori. Taglia la parte superiore dei germogli con diversi nodi, quindi radica gambo. Per garantire che la radice appaia il più rapidamente possibile, è possibile utilizzare il biostimolatore “Kornevin”. Per il radicamento, prendi una miscela di sabbia e erba.

È meglio piantare le talee in un contenitore per serra, che aiuterà a mantenere l'umidità al livello richiesto. In questa fase, la temperatura ambiente dovrebbe essere di 23-25 ​​C. Al freddo, le talee marciscono facilmente. Dopo che il sistema radicale inizia a svilupparsi, trapiantalo in un piccolo vaso.

Per quanto riguarda la pianta Paperomia magnoliafolia, riproduzione viene praticata anche la foglia. Tuttavia, questo metodo non dà sempre un risultato positivo. Le foglie dei fiori con una consistenza densa attecchiscono bene.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Dividere il cespuglio

Quando il cespuglio diventa abbastanza grande, può esserlo dividere in due parti, separando attentamente le radici. Prima del trapianto, le radici devono essere disinfettate. Per fare questo, vengono immersi nel carbone o nella cenere tritati. Dopo la semina, non innaffiare per la prima settimana.

Semina dei semi

Per i principianti, propagare la paperomia è un compito piuttosto impegnativo. I semi sono molto piccoli e creare le condizioni adatte alla germinazione non è facile.

Per piantare, prendi un piccolo contenitore. Usiamo una miscela di sabbia e terra come terreno. Metti i semi in profondità nel terreno. Il contenitore è inumidito e coperto di vetro. In una stanza dove germinare semi, dovrebbe essere sempre caldo.

Inoltre, il contenitore deve essere collocato in un luogo luminoso. Evitare la luce solare diretta. La pianta viene trapiantata nel vaso dopo che sono apparse diverse foglie.

Malattie e parassiti: come combatterli

La peperomia può essere influenzata da alcuni malattia e parassiti. Per eliminare il problema in tempo, monitorare periodicamente le condizioni dell'impianto. Parassiti e sintomi di infezione possono essere i seguenti.

Acaro del ragno

La sua presenza è indicata dalla comparsa di un rivestimento fibroso bianco. Innanzitutto si lava accuratamente la pianta con acqua tiepida. Successivamente vengono trattati con un insetticida.

Viaggi

I parassiti bevono il succo delle foglie, dopo di che si ricoprono di macchie secche. Depongono le larve sul retro. Se viene rilevato un problema, le foglie vengono lavate con acqua e sapone. Per la lavorazione è necessario acquistare un preparato speciale nel reparto fiori.

Cocciniglia

Questo parassita è il meno comune. L'infezione è indicata dalla comparsa di piccoli insetti bianchi sui germogli. Per combattere, viene utilizzato il trattamento con una soluzione alcolica.

Possono verificarsi anche i seguenti problemi e malattie:

  • Il marciume radicale può verificarsi a causa di un'infezione fungina. Il motivo è l'irrigazione eccessiva o il terreno denso. Tale pianta deve essere trapiantata in terreno fresco e sciolto.
  • Annerimento le foglie si verificano dopo un forte calo della temperatura nella stanza. Assicurati che nella stanza in cui si trova il fiore non ci siano forti fluttuazioni nelle letture del termometro.
  • Se c'è una grave mancanza di umidità, le foglie iniziano a cadere. Ciò può accadere durante la stagione di riscaldamento se il fiore si trova vicino al termosifone. Cambia posizione e regola l'irrigazione.
  • L'arricciatura e l'arricciatura delle foglie sono il risultato della luce solare diretta. Fornire luce diffusa.

La maggior parte delle malattie da peperomia sono associate al mancato rispetto delle condizioni di mantenimento. Pertanto, la prima cosa che devi fare è regolare i parametri di base.

La Peperomia ha sorprendenti qualità decorative. Inoltre il fiore ha un effetto positivo sull'energia della casa e disinfetta l'aria.

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Affinché la pianta soddisfi il proprietario con freschezza e pulizia, è necessario creare condizioni favorevoli. La Peperomia cresce bene negli appartamenti e si integra perfettamente con gli interni domestici.

Scopri di più sulla Peperomia e sulla sua coltivazione nel video:

Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche Peperomia magnoliafolia, caratteristiche

Commenti

Nel nostro appartamento cresce la Peperomia rigidifolia. Mi piace molto perché richiede un minimo di cure ed è abbastanza senza pretese. Cresce come una vite, quindi abbiamo deciso di non potarla, ma di creare un muro vivente lungo la pendenza della finestra utilizzando delle clip.