Perché le foglie dello spathiphyllum diventano nere: ragioni del cambiamento di colore

Una delle piante da interno comuni e popolari tra i giardinieri è lo spathiphyllum. I giardinieri principianti potrebbero avere difficoltà a coltivare questa pianta. La comparsa di macchie nere sulle foglie o scolorimento è dovuta a vari motivi. Cosa fare in una situazione del genere?
Contenuto:
- Cause dell'annerimento delle punte delle foglie
- Metodi di trattamento
- Prevenzione: come prevenire le malattie
Cause dell'annerimento delle punte delle foglie
Annerimento delle foglie spathiphyllum - un problema comune che i giardinieri devono affrontare quando coltivano e si prendono cura delle piante. Le ragioni principali per la comparsa dell'oscurità sulle foglie:
- Mancato rispetto delle norme di irrigazione
- Alimentazione errata della pianta
- Aria interna secca
- Esposizione alla luce solare diretta
Una causa comune di molte malattie delle piante d’appartamento è l’eccessiva irrigazione. Ciò porta alla putrefazione delle radici, contro la quale le foglie diventano nere. Inoltre, il sistema radicale potrebbe marcire se la pianta viene tenuta a lungo in una stanza fresca.
Anche la spruzzatura delle foglie di spathiphyllum in inverno influisce negativamente sulle loro condizioni. Le foglie assorbono l'umidità e il suo eccesso può portare all'oscurità. L'eccesso o la mancanza di nutrienti può anche far diventare nere le foglie. Dovrebbero essere applicate quantità sufficienti di fertilizzante. Quando viene aggiunta una grande quantità di minerali, la pianta viene bruciata.
Se non viene intrapresa alcuna azione, le foglie inizieranno a morire. Inoltre, lo spathiphyllum può essere infettato da vari malattiecausati da batteri e funghi. L'annerimento delle foglie può essere osservato a causa di malattie come clorosi, gommosi, nonché in caso di influenza di funghi fuligginosi e tarme.
Metodi di trattamento
Prima di iniziare il trattamento per lo spathiphyllum, è necessario stabilirne la causa. Se il motivo dell'oscurità sulle foglie è l'irrigazione eccessiva, la pianta deve essere rimossa dal vaso e ispezionare attentamente il sistema radicale. Elimina tutte le parti marce e decomposte e tratta le radici sane con un fungicida. Quindi trapiantare in un nuovo vaso. Dovrebbe essere selezionato in base alla dimensione del sistema radicale. Se il vaso è grande, le radici dello spathiphyllum non saranno in grado di assorbire l'umidità e inizieranno a marcire.
Dopo alcuni giorni, innaffia lo spathiphyllum con una soluzione di radice. Le foglie annerite del fiore devono essere accuratamente tagliate prima di piantare in un nuovo posto.
Se l'annerimento delle foglie è associato a un'ustione quando si applica una grande quantità di fertilizzante, è necessario sciacquare le radici con acqua e trapiantare la pianta in un nuovo contenitore. Allo stesso tempo, non devi dimenticare di cambiare il terreno. Potete anche utilizzare un altro metodo: eliminate tutte le foglie annerite e non aggiungete alcuna foglia per un po' di tempo. fertilizzanti.
Video sul perché le foglie dello spathiphyllum diventano nere:
Si consiglia di trattare il terreno con fondazolo (2 grammi di polvere per litro d'acqua). Lo Spathiphyllum deve ritrovare le sue forze. Se compaiono macchie nere sulle foglie, lava la pianta sotto la doccia usando il sapone da bucato. Molte di queste procedure libereranno la pianta dai funghi.
Prevenzione: come prevenire le malattie
È importante non lasciare ristagnare l'umidità e si consiglia di annaffiare quando lo strato superiore del terreno si asciuga. Dopo l'irrigazione, dopo alcune ore, è necessario eliminare l'acqua in eccesso dal contenitore in cui si trova il vaso. Lo Spathiphyllum deve essere annaffiato con acqua dolce a temperatura ambiente. È severamente vietato annaffiare la pianta con acqua dura del rubinetto.
L'irrigazione viene effettuata 2-3 volte in estate e una volta alla settimana in inverno. La spruzzatura viene eseguita contemporaneamente all'irrigazione. In primavera ed estate, il fertilizzante dovrebbe essere applicato una volta alla settimana. Nel periodo autunno-inverno alimentazione effettuato meno frequentemente: una volta al mese è sufficiente. Devi nutrirti con una soluzione a bassa concentrazione.
La pianta deve essere protetta dalle correnti d'aria. Si consiglia di posizionare lo spathiphyllum in una stanza con elevata umidità e luce diffusa. In inverno il vaso va posizionato a breve distanza dalla finestra oppure può essere appoggiato su un davanzale isolato. È necessario creare condizioni confortevoli per la pianta. In inverno la temperatura non dovrebbe essere inferiore a 12 gradi.
Una pianta adulta necessita periodicamente di essere ripiantata e il terreno sostituito. Per prevenire i parassiti, si consiglia di pulire regolarmente le foglie di spathiphyllum con una spugna umida. Con alta qualità e tempestivo cura puoi prevenire la comparsa dell'oscurità sulle foglie.