Cura adeguata dei mirtilli: deliziose bacche sul tavolo

Coltivare bacche nelle aiuole domestiche è un'attività molto apprezzata dai giardinieri dilettanti, perché spesso si tratta di cespugli molto belli ricoperti di bacche aromatiche, pronte a cadere nelle nostre bocche o sulla tavola in qualsiasi momento dell'estate. Una delle bacche più comuni da coltivare nei cottage e nei giardini estivi sono i mirtilli.
Prendersi cura dei mirtilli è abbastanza semplice, perché questa bacca cresce bene nelle foreste, dove nessuno si prende cura di alberi e cespugli tranne Madre Natura stessa.
Quindi, per prima cosa, scopriamo cosa sono i mirtilli. Si tratta di un arbusto basso o alto della famiglia dei mirtilli, particolarmente resistente all'inverno, resistente a molti parassiti e malattie, abbastanza durevole e fruttifica molto presto. Con la cura adeguata, i mirtilli possono produrre frutti per 50-90 anni. I mirtilli sono ampiamente utilizzati per il trattamento nella medicina popolare e sono anche semplicemente bacche agrodolci con un aroma incredibile.
La cura del mirtillo dipende in gran parte dal terreno in cui è stato piantato. Attecchisce bene su terreni drenati, franco-torbosi, sabbiosi e franco-podzolici. I mirtilli sono piante a impollinazione incrociata. Il terreno dovrebbe essere moderatamente acido, umido e abbastanza fertile, e anche i mirtilli dovranno fornire un adeguato accesso all'ossigeno, quindi il drenaggio è comune nella cura dei mirtilli.
L'impollinazione viene effettuata da api, bombi e altri insetti, quindi è meglio piantare due tipi di mirtilli uno vicino all'altro.
Gli arbusti vanno piantati in una zona soleggiata, protetta dal vento.
È necessario annaffiare i mirtilli in dosi moderate, ma in modo che lo strato superiore non sia asciutto. La concimazione va effettuata con concimi minerali, preferibilmente nel sedicesimo anno dopo la semina.