L'uso della farina di dolomite in giardino e per i fiori da interno, quali sono i suoi vantaggi

farina di dolomite

Per aumentare la produttività delle piante ed evitare che vengano danneggiate da vari parassiti, giardinieri, giardinieri e semplicemente hobbistifiori della stanza molto spesso eseguono la procedura di alimentazione utilizzando fertilizzanti.

Una di queste sostanze è considerata la farina di dolomite, la cui composizione migliora le condizioni del suolo e ha un effetto positivo sullo sviluppo di quasi tutti i rappresentanti della flora, preservandone la purezza ambientale. Pertanto, la questione dell'utilizzo della farina di dolomite in giardino dovrebbe essere considerata in modo molto dettagliato.

Contenuto:

  1. Cos'è la farina di dolomite
  2. Pro e contro dell'utilizzo della farina di dolomite
  3. Usare la farina di dolomite in giardino, come spargerla correttamente
  4. Determinazione dell'acidità del suolo
  5. Allattamento
  6. Metodi di alimentazione
  7. Come viene utilizzata la farina di dolomite per le piante da interno

Cos'è la farina di dolomite

Questo tipo di fertilizzante si ottiene frantumando e macinando un minerale naturale dolomite in impianti industriali speciali fino alle frazioni più piccole. Questo produce una polvere grigia o bianca che ricorda la farina. Per questo veniva chiamata “farina di dolomite”.

L'origine naturale di tale polvere non richiede il suo arricchimento con ulteriori elementi minerali. Per questo motivo la farina è classificata come una sostanza altamente rispettosa dell'ambiente, il cui utilizzo è sicuro per la salute umana.

Parte fertilizzanti comprende il 30% di ossido di calcio e il 22% di ossido di magnesio. Non si accumulano in grandi quantità nei frutti delle piante.

Nei negozi specializzati il ​​fertilizzante può essere venduto in sacchi da 5 kg o 10 kg. Il suo utilizzo diffuso è dovuto alle sue proprietà benefiche e al prezzo piuttosto basso, che per molti è un fattore significativo.

Pro e contro dell'utilizzo della farina di dolomite

I principali vantaggi dell'utilizzo di questo fertilizzante:

  • ripristino dei livelli normali acidità del suolo;
  • la struttura dello strato di terreno fertile migliora;
  • arricchire il terreno con gli elementi chimici necessari (potassio, azoto, magnesio, calcio, fosforo), che aiuta a migliorare lo sviluppo non solo dell'apparato radicale, ma anche dell'intera pianta nel suo insieme;
  • attivazione dell'attività vitale di vari microrganismi che contribuiscono al miglioramento del suolo e alla sua saturazione di ossigeno;
  • purificazione di elementi vegetali da radionuclidi;
  • riduzione della quantità erba nella zona concimata;
  • distruzione di insetti dannosi dissolvendo la loro copertura chitinosa;
  • aumentare la formazione di clorofilla coinvolta nella fotosintesi;
  • migliora la qualità dei frutti, che si manifesta nella loro purezza ambientale e nella possibilità di conservazione a lungo termine;
  • l'efficacia dell'applicazione minerale e fertilizzanti organici. Ciò ha un effetto benefico sul volume del raccolto;
  • le piante sono meno suscettibili alle infezioni;
  • Possibilità di utilizzo in diverse stagioni dell'anno.

farina di dolomite

Nonostante l'ampio elenco di proprietà positive, l'uso della polvere di dolomite presenta una serie di svantaggi:

  • la necessità di una misurazione preliminare acidità del suolo;
  • rispetto del dosaggio specificato.Eccedere nella quantità di sostanza durante l'alimentazione può causare la morte della pianta;
  • incompatibilità con alcuni tipi di fertilizzanti;
  • l'effetto desiderato si manifesta dopo 2-3 mesi. dopo la concimazione, quindi è necessario tenere conto del momento della procedura;
  • Per alcune piante questo fertilizzante non è adatto.

Gli svantaggi sono insignificanti e non causeranno difficoltà se si seguono le regole per l'utilizzo della polvere di dolomite.

Questa sostanza è incompatibile con i seguenti tipi di fertilizzanti:

  • nitrato di ammonio;
  • superfosfato;
  • azofosca;
  • solfato d'ammonio;
  • nitrofosca;
  • urea;
  • letame (si aggiunge dopo pochi giorni, riducendo la quantità di 2 rubli)

Si consiglia di applicare le sostanze elencate 10 giorni dopo la concimazione con farina di dolomite.

Usare la farina di dolomite in giardino, come spargerla correttamente

La maggior parte delle piante piantate nei giardini non cresceranno bene se il terreno è acido. Pertanto, per creare le condizioni ideali, si consiglia di utilizzare un disossidante del terreno come la farina di dolomite.

come cospargere la farina di dolomite

Un ambiente acido provoca le seguenti conseguenze negative:

  • mancanza di azoto. Ciò porta ad una crescita lenta del raccolto piantato, alla morte dei germogli, alla presenza di piccoli frutti, ad una diminuzione della fotosintesi dovuta all'interruzione della formazione di clorofilla nelle foglie;
  • La carenza di fosforo si manifesta con segni come insufficienti fioritura e fruttificazione o loro completa assenza, caduta prematura delle foglie;
  • distruzione del sistema radicale a causa del suo danno causato da infezioni fungine e vari parassiti;
  • le proprietà biologiche del suolo diminuiscono.

aumento della produttività

Gli esperti raccomandano di concimare con farina di dolomite quando si coltivano le seguenti colture da giardino:

  • legumi;
  • pepe;
  • carota;
  • cavoli di ogni tipo;
  • cetrioli;
  • zucca;
  • verde (prezzemolo, coriandolo, aneto, lattuga, sedano);
  • aglio e cipolla;
  • melanzana;
  • ravanello;
  • barbabietola;
  • zucchine;
  • pomodori;
  • rapa;
  • Patata;
  • fragole

Determinazione dell'acidità del suolo

Per scoprire il pH del terreno, viene misurato in 4 modi.

determinazione dell'acidità del suolo

Dispositivo speciale

Acquista un contatore elettrico o un tester per il pH in un negozio specializzato. Tali dispositivi sono facili da usare. Fasi della procedura di misurazione del pH:

  • selezionare il terreno da diverse aree. Se il terreno è eccessivamente asciutto occorre ammorbidirlo con acqua piovana fino ad ottenere un impasto omogeneo e pastoso. Poi deve stare in piedi per un po';
  • verificare se la sonda del dispositivo è sporca. Per la purezza della misurazione non toccarlo con le mani;
  • La sonda viene inserita completamente nel terreno e dopo 5-10 minuti. l'indicatore del pH viene visualizzato sullo schermo del dispositivo;
  • Si consiglia di eseguire la procedura 2-3 volte. e calcolare la media.

Un'ulteriore funzione dei dispositivi elettrici è quella di misurare la temperatura del suolo. Questo aiuta con la semina primaverile.

La presenza di alcune piante sul sito

Se ce n'è un gran numero margherite, piantaggine selvatica, carice, equiseto, tarassaco, fiordalisi, erica, menta, trifoglio, rosmarino selvatico, possiamo parlare dell'ambiente acido del suolo.

Utilizzando la cartina di tornasole

Per realizzarlo, prelevare il terreno dal sito e mescolarlo con acqua in rapporto 1 a 4 fino ad ottenere una consistenza pastosa. Per 2-3 secondi. Una striscia di tornasole viene immersa nella miscela.

Dopo 1 minuto il suo colore cambia:

  • ambiente alcalino: verde o blu;
  • terreno leggermente acido – rosa;
  • elevata acidità del terreno - rosso.

Questo metodo non richiede grandi costi materiali, ma l'errore dell'indicatore è di diverse unità.

acidità del suolo

Con il gesso

Prendi 2 cucchiai. l. terra e metterli in una bottiglia. Aggiungi 5 cucchiai ad esso. acqua pulita e 1 cucchiaino. polvere di gesso. Posizionare un polpastrello di gomma sul collo della bottiglia e agitarla bene. Il completo raddrizzamento del polpastrello indica un ambiente del terreno eccessivamente acido.

A seconda del livello di pH del terreno, si consiglia di applicare la seguente quantità di polvere di dolomite per 1 m2 di superficie:

  • pH < 4,5 – da 500 a 600 g;
  • pH = 4,5-5,2 - 450-500 g;
  • pH = 5,2-5,6 – 350-450 g;
  • pH da 6 o più: non è necessario concimare con tale sostanza.

Bisogna tenere conto anche della consistenza del terreno. Se il terreno è pesante o la semina viene effettuata su allumina e terriccio, la quantità di fertilizzante deve essere aumentata del 15%. In caso di lieve suolo sul sito è necessario ridurre il volume della farina di dolomite di 1,5 rubli.

Allattamento

Il vantaggio principale dell'utilizzo di tale fertilizzante è la possibilità di utilizzarlo in qualsiasi momento dell'anno. Ciò garantisce una conservazione di alta qualità delle proprietà del suolo, che ha un effetto positivo sulla produttività.

Diamo un'occhiata a come utilizzare la farina di dolomite a seconda della stagione

Primavera

La dispersione della farina di dolomite sul sito viene effettuata 2 settimane prima della semina. In questo caso deve essere distribuito in uno strato uniforme su tutta l'area del giardino.

Ciò aiuta a saturare il terreno con gli elementi minerali necessari e i suoi servizi igienico-sanitari, che aiutano a proteggere i raccolti dall'essere colpiti da varie malattie, nonché dall'essere mangiati da tutti i tipi di parassiti (coleottero del Colorado, grillo talpa).

aggiungendo la farina di dolomite

Autunno

È considerato un periodo ideale per concimare alberi da frutto e arbusti. La farina delle dolomiti viene sparsa attorno a un cerchio, al centro del quale si trova un tronco d'albero (circa 2 kg) o un cespuglio (0,5-1 kg), quindi il terreno viene allentato.

Inverno

Negli ultimi giorni di febbraio si versa del fertilizzante sulla neve in tutto il sito. In questo caso è necessario che in questo giorno non ci sia forte vento e gelo e lo strato di neve non superi i 30 cm, altrimenti l'effetto della concimazione sarà ridotto a zero.

Stagione estiva

L'uso della polvere di dolomite aiuta a prevenire l'impatto negativo dei parassiti sullo sviluppo delle piante. In questo caso potete utilizzare la farina di dolomite diluita con acqua come spray per piante oppure applicare la polvere sul terreno, rispettando il dosaggio corretto.

I giardinieri utilizzano questo prodotto prima di utilizzare altri fertilizzanti a causa della sua incompatibilità con la maggior parte dei tipi di tali sostanze.

Metodi di alimentazione

Esistono diverse varianti:

  • spargere la farina di dolomite in tutto l'orto, dopo di che il terreno viene scavato;
  • distribuzione del fertilizzante su un determinato letto con un rastrello;
  • utilizzando un taglierino piatto, incorporare la polvere nel cerchio del tronco dell'albero. Dopodiché è necessario eseguire pacciamatura suolo;
  • Prima di piantare le piantine, versare 5 cucchiai in ogni buca. fertilizzanti e mescolare il terreno.

aggiungendo la farina di dolomite

La frequenza della concimazione dipende dal tipo di terreno.

Il terreno argilloso deve essere coltivato ogni anno e la farina di dolomite viene aggiunta ai terreni leggeri e medi 1 r. a 3 anni

Coltivatore di ortaggi americano Jacob Meatlider ha sviluppato il proprio metodo per utilizzare questo fertilizzante, ideale per nutrire le piante del giardino.

La procedura viene eseguita come segue:

  • la polvere di dolomite (1 kg) viene miscelata con acido borico (7-8 g);
  • alla miscela risultante viene aggiunto concimi minerali strato uniforme;
  • eseguire l'aratura.

Su terreni pesanti, la quantità di farina di dolomite necessaria per la procedura è di 200 g per 1 metro lineare e su terreni leggeri – 100 g.

Quando si concimano le piante coltivate in serra, per 1 metro quadrato, è necessario cospargere 100 g di farina di dolomite su tutta l'area del letto, senza scavare il terreno dopo la concimazione.

Allo stesso tempo, sulla superficie della terra viene creato un film che trattiene l'umidità, impedendo l'essiccazione prematura del terreno.

Importante: prima di spargere la polvere di dolomite, è imperativo controllare il livello di acidità del terreno per evitare la morte delle piante piantate.

Noterai l'effetto della procedura di concimazione solo dopo alcuni mesi, quando il livello di acidità del suolo sarà normalizzato e il risultato massimo dell'applicazione della farina di dolomite apparirà 2-3 anni dopo il suo utilizzo

Come viene utilizzata la farina di dolomite per le piante da interno

Questo tipo di fertilizzante è ampiamente utilizzato dai giardinieri domestici. Il metodo principale per aggiungere farina di dolomite al terreno delle piante d'appartamento è considerato il metodo di alimentazione sviluppato da B.M. Makuni.

Per preparare un impasto a base di farina di dolomite si utilizzano i seguenti componenti:

  • superfosfato (1 cucchiaio);
  • sfagno;
  • torba (4 litri);
  • sabbia di fiume (1 l);
  • carbone (0,4 l);
  • terreno in cui verrà piantata la pianta da interno (2 l);
  • farina di dolomite in polvere (1 cucchiaio).

farina di dolomite per piante da interno

Metti tutti gli ingredienti in un secchio e mescola accuratamente. La miscela risultante viene applicata al terreno diverse settimane prima di piantare il fiore.

Affinché le tue piante si sviluppino completamente e abbiano un'elevata produttività, la farina di dolomite è ideale per nutrire le colture da giardino.

Sarai in grado di raccogliere non solo un raccolto ricco, ma anche rispettoso dell'ambiente. Aggiungerlo al terreno delle piante d'appartamento le proteggerà dall'influenza di varie malattie, che avranno un effetto positivo sulla fioritura.

Cura dei fiori non causerà alcun problema e la casa sarà piena di bellezze naturali.

Imparerai di più sull'uso della farina di dolomite e sui suoi benefici guardando il video:

farina di dolomitedeterminazione dell'acidità del suoloaggiungendo la farina di dolomiteaumento della produttivitàacidità del suoloadescamentofarina di dolomite per piante da internoaggiungendo la farina di dolomitecome cospargere la farina di dolomite

Commenti

Mi chiedo se è possibile trovarlo nel nostro negozio, dove vendono terriccio e altri fertilizzanti per piante d'appartamento? Ero molto interessato a questa "farina", i parassiti attaccano sia i fiori in casa che quelli in giardino.

Usiamo farina di dolomite nel giardino e per i fiori interni nella nostra famiglia e crediamo che dovresti farlo anche tu. E questa è la decisione giusta, penso! Lo pensi anche tu?